filmov
tv
AVR Engineering - Ispezione ponti

Показать описание
La necessità di mantenimento delle reti stradali italiane ha permesso la creazione in AVR dell’Area Ingegneria, un settore aziendale dedicato al monitoraggio e valutazione delle condizioni di salute delle opere d’arte affidate. Con oltre 700 viadotti, 2.000 campate, 150 portali segnaletici e 3.000 Km di barriere di sicurezza in carico, AVR opera sul territorio con una squadra di 10 ingegneri, 14 tecnici specializzati e 36 monitoranti.
Grazie ad una formazione specifica e certificata da Organismi accreditati, gli Ispettori di Secondo livello di AVR, intervengono per evitare rischi strutturali-fondazionali connessi ai difetti sugli elementi strutturali e sugli elementi che determinano il buon esercizio del viadotto come giunti, cordoli bordo ponte, sistemi di smaltimento delle acque e sistemi di appoggio oltre a rischi secondari come quelli sismici, di frane e idrologici. L’ispezione visiva attraverso il metodo della valutazione numerica del danno, nonché l’utilizzo di specifici macchinari e software per una migliore valutazione, permette ad AVR di monitorare in sicurezza e di gestire con grande efficienza ogni singola opera affidata, fornendo all’automobilista una infrastruttura sicura e longeva.
Grazie ad una formazione specifica e certificata da Organismi accreditati, gli Ispettori di Secondo livello di AVR, intervengono per evitare rischi strutturali-fondazionali connessi ai difetti sugli elementi strutturali e sugli elementi che determinano il buon esercizio del viadotto come giunti, cordoli bordo ponte, sistemi di smaltimento delle acque e sistemi di appoggio oltre a rischi secondari come quelli sismici, di frane e idrologici. L’ispezione visiva attraverso il metodo della valutazione numerica del danno, nonché l’utilizzo di specifici macchinari e software per una migliore valutazione, permette ad AVR di monitorare in sicurezza e di gestire con grande efficienza ogni singola opera affidata, fornendo all’automobilista una infrastruttura sicura e longeva.