Come nasce un arcobaleno e cos'è

preview_player
Показать описание
L'arcobaleno è un fenomeno ottico e meteorologico, è un cerchio e non è un arco e possiamo osservarlo alla fine di un acquazzone, ma anche quando annaffiamo le piante, guardiamo una cascato e beviamo da una fontana: in generale quando le gocce d'acqua che restano sospese vengono attraversate alla luce riflessa con un angolo di 40-42 gradi.
Ma come si forma un arcobaleno?
Rifrazione, dispersione e riflessione: questi sono i tre effetti che danno vita ad un arcobaleno.
Parliamo di rifrazione quando un raggio luminoso entra nella goccia d'acqua e la sua traiettoria viene deviata. :a rifrazione ha luogo infatti quando un'onda passa da un mezzo ad un altro in cui la sua velocità di propagzione cambia.
Poi tocca alla dispersione, una volta che la luce bianca passa all'interno della goccia vediamo tutti e 7 i colori: questo fenomeno si chiama dispersione. In pratica quando l'onda entra nella goccia le sue componenti spettrali, che hanno diverse lunghezze d'onda, si separano: nel caso della luce, la dispersione ci fa vedere i colori dell'arcobaleno.
E infine entra in gioco le riflessione, cioè l'onda scontra una parete della goccia e rimbalza riflettendosi con un angolo di 42 gradi su un'altra: questo riflesso si disperde, raggiunge i nostri occhi e noi vediamo l'arcobaleno.
I 7 colori dell'arcobaleno sono:
rosso
arancione
giallo
verde
blu
indico
violetto
Non tutti sanno che l'arcobaleno è un cerchio e non un arco. In realtà infatti gli arcobaleni sono circolari, ma dal nostro punto di vista non risciamo a vederli nella loro interessa, per farlo dovremmo osservarli dall'alto, come da un aereo.

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

l 'unica che mi a fatto comprendere qualcosa grazie

santoganino
Автор

Scusami Dottoressa, ma le gocce d'acqua come fanno a rimanere sospese? la forza di gravità non esiste per l'acqua?

antonioturi
Автор

A me è capitato di osservare 2 arcobaleni contemporaneamente: uno con i colori più marcati e l'altro con i colori un po' sbiaditi. Comunque uno spettacolo emozionante.
Come si verificano 2 arcobaleni? può essere posiibile che si verifichino più arcobaleni contemporaneamente?

riccardopizzaiola
Автор

Salve. Mi sono imbattuto nella vostra pagina alla ricerca di qualcosa di approfondito sugli arcobaleni. In particolare ho sentito che alcuni ricercatori hanno classificato 12 tipi di arcobaleno. Tuttavia ho trovato informazioni parziali al riguardo e cercavo soprattutto una spiegazione inerente alle differenti tipologie di gocce in relazione a questi arcobaleni. Mi serve per un progetto che ho intenzione di realizzare. Mi sapreste aiutare? Grazie in anticipo

gianluigifanelli
Автор

Mi é capitato di vederlo intero in 1 prato

laurapolacchini
Автор

Se invece della onda bianca ci fosse un altro tipo di onda elettromagnetica come i raggi x cosa verrebbe fuori dalle goccioline?

rescuemex
Автор

Ma un arcobaleno come fa a scomparire?

beatricenapoli
Автор

diversi errori in questo video: nella grafica la rifrazione è rappresentata in modo errato, perché un raggio luminoso che entra nella goccia ortogknalmente ala superficie non viene deviato.
Inoltre la luce blu viene deviata maggiormente rispetto a quella rossa, quindi l'ordine dei colori indicato nella grafica (fermo restando l'errore segnalato sopra) è invertiro

marcocacchiani
Автор

E perché dentro casa questa cosa non succede?

francescobaratta
Автор

Farò un figurone dicendo tutto al prof di scienze

mariabahri
Автор

Dovresti cedere il tuo posto a un Italiana.

meganet
join shbcf.ru