filmov
tv
CAFFÈ INCLUSO - Esisto dunque sono (modulo 1) - 21 aprile 2020

Показать описание
Caffè incluso’ è un ciclo di tre incontri formativi nato per approfondire i temi dell’inclusione sociale e della sostenibilità ambientale, per sviluppare possibili risposte territoriali al post emergenza.
L’incontro ha l'obiettivo di aprire al tema dell’inclusione sociale, di comprendere il sistema che ne sostiene e ne indirizza le politiche, di evidenziarne il metodo e l’approccio e infine di discutere alcuni esempi virtuosi. Un’occasione per pensare a risposte sistemiche, di natura economica e sociale, che possano prevedere nuove forme di relazione tra le persone e il lavoro, e alla possibilità di avere un sostegno per disporre di beni di prima necessità.
Il Programma:
Apertura - Alessio Di Addezio, Ufficio Economia Civile Legambiente
I Diritti delle persone e le disuguaglianze sociali: focus su inclusione e lavoro - Alessandra Viviani, Università di Siena
Il Contesto dell'inclusione: Architettura territoriale, norme e prassi - Carlo Andorlini, Comitato scientifico Legambiente
Pausa caffè
Il metodo inclusivo: Da integrazione a inclusione, Capacitazione, Innovazione - Carlo Andorlini, Comitato scientifico Legambiente
Pratiche di inclusione: Le esperienze di inclusione che funzionano. Storie, caratteri peculiari, competenze agite - Donatella Turri, Direttrice Caritas di Lucca
Conclusioni - Lorenzo Barucca, Responsabile Nazionale Economia Civile Legambiente
L’incontro ha l'obiettivo di aprire al tema dell’inclusione sociale, di comprendere il sistema che ne sostiene e ne indirizza le politiche, di evidenziarne il metodo e l’approccio e infine di discutere alcuni esempi virtuosi. Un’occasione per pensare a risposte sistemiche, di natura economica e sociale, che possano prevedere nuove forme di relazione tra le persone e il lavoro, e alla possibilità di avere un sostegno per disporre di beni di prima necessità.
Il Programma:
Apertura - Alessio Di Addezio, Ufficio Economia Civile Legambiente
I Diritti delle persone e le disuguaglianze sociali: focus su inclusione e lavoro - Alessandra Viviani, Università di Siena
Il Contesto dell'inclusione: Architettura territoriale, norme e prassi - Carlo Andorlini, Comitato scientifico Legambiente
Pausa caffè
Il metodo inclusivo: Da integrazione a inclusione, Capacitazione, Innovazione - Carlo Andorlini, Comitato scientifico Legambiente
Pratiche di inclusione: Le esperienze di inclusione che funzionano. Storie, caratteri peculiari, competenze agite - Donatella Turri, Direttrice Caritas di Lucca
Conclusioni - Lorenzo Barucca, Responsabile Nazionale Economia Civile Legambiente