Il Piede: Un Organo di Senso

preview_player
Показать описание
Il piede ha uno scheletro complesso: un telaio composto da 26 ossa che si articolano tra loro per permetterci di stare in piedi, camminare, correre.

Questa rappresentazione di come il cervello vede il corpo, viene chiamata «Homunculus Sensitivo». Da questa immagine è evidente come il piede sia principalmente un organo di senso.

Possiamo davvero immaginarlo come una serie di recettori, o “occhi”, aperti verso l’esterno e verso l’interno del nostro corpo.

Dopo un trauma o un intervento chirurgico, questi occhi non si perdono, ma è come se si chiudessero.

Per riaprirli è importante:
1] il carico precoce;
2] lo stretching del tricipite;
3] la rieducazione propriocettiva.

Mi raccomando: non smettete di vedere con i piedi!
Рекомендации по теме