filmov
tv
Pendolino 26 anni di storia

Показать описание
E’ andato ufficialmente in pensione il 14 dicembre 2014, ma i suoi 26 anni di onorato servizio se li portava ancora benissimo. Il Pendolino - come è stato subito ribattezzato l’ETR 450 - padre nobile dell’alta velocità italiana, ha continuato a viaggiare fino al giorno dell'Epifania 2015.
L’ETR 450 fu ribattezzato affettuosamente “Pendolino” per via della cassa che oscillava sui carrelli, permettendogli così di raggiungere velocità superiori agli altri treni e divenire, con gli anni, uno dei mezzi più amati e di maggior successo tra i viaggiatori. Considerato il fiore all’occhiello della tecnologia italiana, l’ETR 450 entrò in servizio nel 1988 sulla linea Roma - Milano, permettendo di coprire la distanza tra le due città in meno di quattro ore, grazie alla velocità massima di 250 Km/orari. Impiegato su diverse tratte da Nord a Sud, rappresentò il top dell’offerta commerciale per la media e lunga percorrenza, anche come Intercity. Negli anni, divenne poi Eurostar Italia sulla Roma - Ancona, Perugia - Roma e Roma – Taranto, e treno OK sulle linee Milano - Roma e Roma - Bari.
Ora, dopo oltre un quarto di secolo di prestigiosa carriera, il Pendolino passerà nella flotta dei treni d’epoca.
L’ETR 450 fu ribattezzato affettuosamente “Pendolino” per via della cassa che oscillava sui carrelli, permettendogli così di raggiungere velocità superiori agli altri treni e divenire, con gli anni, uno dei mezzi più amati e di maggior successo tra i viaggiatori. Considerato il fiore all’occhiello della tecnologia italiana, l’ETR 450 entrò in servizio nel 1988 sulla linea Roma - Milano, permettendo di coprire la distanza tra le due città in meno di quattro ore, grazie alla velocità massima di 250 Km/orari. Impiegato su diverse tratte da Nord a Sud, rappresentò il top dell’offerta commerciale per la media e lunga percorrenza, anche come Intercity. Negli anni, divenne poi Eurostar Italia sulla Roma - Ancona, Perugia - Roma e Roma – Taranto, e treno OK sulle linee Milano - Roma e Roma - Bari.
Ora, dopo oltre un quarto di secolo di prestigiosa carriera, il Pendolino passerà nella flotta dei treni d’epoca.