Prof. Fernando Aiuti: Le Febbri di Origine Sconosciuta, che fare?

preview_player
Показать описание
Una febbre che non passa, oppure ricorrente, nel tempo, indagini di laboratorio nella norma, eppure il malessere rimane, e l'origine della febbre rimane sconosciuta. Ecco che allora si parla di Febbri di Origine Sconosciuta. Che può essere sostenuta da molte patologie, sia diffuse che rare ma che solo con accertamenti mirati si potranno identificare. E par conoscere il corretto percorso diagnostico e terapeutico abbiamo incontrato il Prof. Fernando Aiuti, Professore Emerito di Immunologia a La Sapienza, Università di Roma, che ci ha spiegato che il primo passo è quello di verificare se si sia effettivamente in presenza di una febbre , perchè spesso le misurazioni non sono attendibili e precise (e il Professore ci spiega anche quale è il metodo più corretto per misurare la febbre) e in molti casi, soprattutto se si tratta di adolescenti, la percezione di febbre è legata ad un disagio psicologico che va indagato a fondo. Ma se i valori della temperatura sono effettivamente elevati nel tempo ecco allora che una serie di accertamenti mirti può portare all'identificazione della patologia che ne può essere l'origine. Ovviamente il primo pensiero va alle malattie infettive che con indagini di laboratorio possono essere identificate, ma anche numerose malattie autoimmuni hanno la febbre come manifestazione, come ad esempio il lupus o alcune forme di vasculite, e anche la pericardite nelle sue fasi d'esordio può dare come sintomo esclusivamente la febbre. E poi naturalmente ci sono le febbri di origine neoplastica o linfoproliferative, tutte patologie che vanno prese in considerazione. Ma un capitolo interessante è quello che riguarda le malattie rare che hanno come sintomo la febbre, come ad esempio la febbre familiare mediterranea, e la febbre associata a ipergammaglobulinemia policlonale per le quali p necessario un test genetico specifico in grado di metterle in luce. E probabilmente dallo studio sempre più approfondito del patrimonio genetico saranno altre in futuro le malattie genetiche rare che verranno messe in relazione alla febbre. Quello che al momento però si sa è che il trattamento per le forme genetiche riconosciute esiste ed è in grado di risolvere il problema, fermo restando l'importanza di una diagnosi accurata che solo una attenta anamnesi da parte di uno specialista e laboratori altamente specializzati possono offrire.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grazie per il video, ho da 9 mesi e più una strana febbricole che non arriva mai a 37, 5 ma mi da spossatezza e malavoglia ... Non è alta ma sono sempre stanca o meglio una sensazione di stanchezza e a volte affaticamento nel fare le scale, nel salire le scale, non ho dolori al
Petto me ultimamente ho messo su qualche kilo ... Sono stata aggredita da due sbandati 14 mesi fa da allora sono lenta più forse di prima Nell andatura . Ma dopo aver ascoltato questo video, grazie Dott Aiuti., vado di volata dal
Mio medico di base a fare tutti gli accertamenti, non ne posso quasi più, anche se c è gente che sta peggio!!!

antonellapergliamici
Автор

Ho la febbricola ricorrente da anni, va dai 37, 2 a 37, 4 e ce l'ho almeno 3 volte al mese e me ne accorgo perché mi viene il mal di testa, e una grande stanchezza...Poi misuro e c'è la febbre.
I dottori mi hanno detto: potrebbe essere un virus ma è complicatissimo fare le analisi per scovare tutti i virus esistenti lascia perdere, smetti di misurare la febbre e ciao. 👀
Ho delle piccole bollicine ai polpastrelli, ma non sono petecchie, bollicine sottopelle. 🤔
Qualcuno potrebbe indicarmi un medico specializzato in questo o darmi consigli? Perché mi sono stufata di questa situazione.

emy-audiolibri
Автор

Salve dottore io ho la febre con i sintomi MA SENSA FEBRE io ho i sintomi della febre i miei sintomi sono (stanchezza, freddo, malditesta, dolori articolare muscolari, carattarro alla gola, nausea e vomito..)ieri a scuola me la sono provata la febre ma non no febre e da ieri sera che sto male che avverto questi sintomi...e la febre ma sensa febre cioè io avverto i sintomi ma non no febre. DOTTORE E UNA NORMALE? NON NO PRESO NIENTE DI ANTIBIOTICO..

ariannaciriello
Автор

Qua io scrivo ma nessuno mi risponde si vede che non vogliono guarire

salvatorebonfiglio
Автор

Sono 7 mesi che ho la temperatura a 37.5 con sudorazione. 3 volte è capitato anche sui 38 senza un motivo. Mi è successo per la prima volta il sangue dal naso.. Per 3 volte ma non eccessivo. Ho fatto alcuni analisi ma niente. Il mio medico se ne sbatte alla grande. Dice che sto bene.
Provate voi a sudare freddo tutti i giorni, a lavarmi ogni volta. Con colpi di calore. Non è mai sceso sotto i 36. Non è stress o altro perché non lavoro. Sto a casa tranquillamente. Io non ho mai avuto queste temperature.

old
Автор

Ma Dottore 37 è febbre o no? Perché io ho avuto purtropp una ricaduta di mononucleosi infettiva e sono anche in cura da un'infettivologa però il problema è che io la mattina ho sempre 36 poi piano piano verso mezzogiorno va a 36.5 e nel pomeriggio 37 e la sera si riabbassa di nuovo ma mi preoccupo sempre perché la mia infettivologa lei dice che 37 non è febbre e le credo però poi co sono altri medici che dicono che 37 è assolutamente febbre. E niente vorrei sapere un suo parere.

daniladalessandro
welcome to shbcf.ru