Mitologia greca 01 - Audiolibro La Nascita degli Dei

preview_player
Показать описание
#mitologia #audiolibro
AUDIOLIBRO - La Nascita degli DEI - Mitologia Greca

TRAMA:
La mitologia greca è la raccolta e lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi. I miti greci furono raccolti in cicli che concernono le differenti aree del mondo ellenico. Unico elemento unificante è la composizione del pantheon greco, costituito da una gerarchia di figure divine che rappresentano anche le forze o gli aspetti della natura. Gli studiosi contemporanei studiano e analizzano gli antichi miti nel tentativo di fare luce sulle istituzioni politiche e religiose dell'antica Grecia e, in generale, di tutta l'antica civiltà greca.

Si compone di una vasta raccolta di racconti che spiegano l'origine del mondo ed espongono dettagliatamente la vita e le avventure di un gran numero di dèi e dee, eroi ed eroine e altre creature mitologiche. Questi racconti inizialmente furono composti e diffusi in una forma poetica e compositiva orale, mentre sono invece giunti fino a noi principalmente attraverso i testi scritti dalla tradizione letteraria greca.

Le più antiche fonti letterarie conosciute, i due poemi epici Iliade e Odissea, concentrano la loro attenzione sugli eventi che ruotano attorno alla vicenda della guerra di Troia. Altri due poemi quasi contemporanei alle opere omeriche, la Teogonia e Le opere e i giorni scritti da Esiodo, contengono invece racconti che riguardano la cosmogonia, la cronologia dei sovrani celesti, il succedersi delle età dell'uomo, l'inizio delle sofferenze umane e l'origine delle pratiche sacrificali. Diversi miti sono contenuti anche negli Inni omerici, nei frammenti dei poemi del Ciclo epico, nelle poesie dei lirici greci, nelle opere dei tragediografi del V secolo a.C., negli scritti degli studiosi e dei poeti dell'età ellenistica e negli scrittori come Plutarco e Pausania.

Gli argomenti narrati dalla mitologia greca furono anche rappresentati in molti manufatti: i disegni geometrici sulla superficie di vasi e piatti risalenti anche all'VIII secolo a.C. ritraggono scene ispirate al ciclo della guerra di Troia o alle avventure di Eracle. Anche in seguito, sugli oggetti d'arte saranno rappresentate scene tratte da Omero o da altri miti, così da fornire agli studiosi materiale supplementare a supporto dei testi letterari.

Ebbe una grandissima influenza sulla cultura, le arti e la letteratura della civiltà occidentale e la sua eredità resta tuttora ben viva nei suoi linguaggi e nelle sue culture. È stata sempre presente nel sistema educativo, a partire dai primi gradi dell'istruzione, mentre poeti e artisti di tutte le epoche si sono ispirati a essa, mettendo in evidenza la rilevanza e il peso che i temi mitologici classici potevano rivestire in tutte le epoche della storia.

❤️ISCRIVITI AL MIO CANALE

Io Sono Exel, l Oste.
Ti piacciono gli audiolibri interpretati con effetti sonori e ambientali? Allora iscriviti al canale, clic sulla campanella per ricevere le notifiche sulle nuove uscite!

Cercami su Facebook, Instagram e Spreaker/Spotify: La Locanda della Tormenta

Per collaborazioni scrivimi su uno dei Social!

Per un approfondimento VERO seguite il mio amico Grivitt su @MitologicamenteGrivitt

#audiolibro #mitologia #storia #epica #pantheon #olimpo #zeus

Canale Whatsapp Locanda:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

1000 grazie serie che da questo primo video e gia entrata nelle mie preferite, narrazione stupenda e anche scrittura del video (che la nascita e praticamente un elenco genealogico, lo hai reso interessante, piacevole e non noioso, con la tua interpretazione), ottimamente piacevole, mitologia e sempre affascinante, ottima partenza.grazie

gemini
Автор

Bellissima idea questa nuova serie di letture....vai alla grande❤

paolanardecchia
Автор

Mi è piaciuto molto.Chiaro e letto molti bene complimenti

mariaantoniettaspampinato
Автор

Grazie mille!! Bellissimo e soprattutto chiarissimo! ✌️💯

giusepaq
Автор

Bel video; mi piace questa sintesi dei miti classici.

matteozucca
Автор

Certo che tra Eva e Pandora non si sa chi l'abbia combinata più grossa 😅
Grazie Oste, bellissima lettura come sempre 🤗😊

orimor
Автор

Grazie per tutto quello che fai! Potresti leggere altre opere di alexandre Dumas? Come 20 anni dopo o il visconte di bracalone

Jack_zanetti
visit shbcf.ru