Gianluca Grignani - La mia storia tra le dita, live 1994

preview_player
Показать описание
Gianluca Grignani (Milano, 7 aprile 1972) è un cantautore, chitarrista e produttore discografico italiano.
Tra i principali cantautori e musicisti della sua generazione in trent'anni di carriera ha ricevuto numerosi premi e, tra i tanti, il Telegatto la Grolla d'oro e una nomination ai Nastri d'argento per la colonna sonora del film Che ne sarà di noi il Premio Mia Martini il Venice Music Awards come miglior artista maschile il Premio Barocco, tre Premi Lunezia per il valore musical-letterario dei suoi album due Premi RTL 102.5, uno per il miglior album (Cammina nel sole) e uno alla carriera, la Targa Mei Speciale e due Premi SIAE. Inoltre, La fabbrica di plastica è stato decretato, da un sondaggio sulla rivista Rolling Stone, il miglior brano rock italiano.
Ha venduto complessivamente oltre 5 milioni di dischi certificati, per cui ha ottenuto un doppio disco di diamante vari dischi di platino e dischi d'oro. Grazie ai suoi lavori, descritti dalla critica come "fuori dagli schemi", è considerato uno dei pilastri della musica rock italiana.
Sia per la sua musica sia per la poetica dei suoi testi, si è guadagnato l'appellativo di poeta maledetto. Oltre a ciò, è soprannominato Joker, dal brano omonimo dell'album Campi di popcorn.

Gli anni 2020 segnano il ritorno del cantautore milanese con la pubblicazione di ben 3 nuovi singoli accompagnati da altrettanti videoclip. Allo scoccare della mezzanotte del 1º gennaio esce Tu che ne sai di me con il relativo video girato a Milano e diretto da Gaetano Morbioli.
A distanza di 25 anni dal disco di esordio, il 28 febbraio, viene rimasterizzato e stampato, per la prima volta in vinile, Destinazione Paradiso – 25th Anniversary Edition 2020 in due versioni (disco singolo e doppio vinile con la versione in spagnolo).
Il 17 aprile, in pieno lockdown, pubblica Dimmi cos’hai (con lyric video) e il 3 luglio vede la luce l’ultimo dei tre inediti intitolato Non dirò il tuo nome ispirato dalla stessa musa per la quale scrisse La mia storia tra le dita.
Mercoledì 9 settembre, in un’Arena di Verona completamente deserta a causa del COVID-19, in diretta TV sul canale RTL 102.5 viene premiato con il Premio Power HitStory 2020 per i 25 anni de La mia storia tra le dita. Per l’occasione si esibisce in acustico con il brano vincitore e con l’inedito Non dirò il tuo nome.
Il 21 maggio 2021, in occasione dei 25 anni dalla sua uscita, torna su vinile La fabbrica di plastica.
Il 15 ottobre pubblica il singolo I bei momenti, mentre il 22 ottobre esce il video ufficiale.
Il 4 febbraio 2022 è ospite al Festival di Sanremo, dove esegue con il cantante Irama il brano La mia storia tra le dita. La cover risulta essere un mix fra melodie armoniose realizzate con strumenti ad arco e giri di basso tipici della musica hard rock.
Il 4 dicembre 2022 viene annunciata la sua partecipazione al 73º Festival di Sanremo. Partecipa con la rock ballad Quando ti manca il fiato e si classifica al dodicesimo posto.
In quell'occasione annuncia la prossima uscita discografica Verde smeraldo, un triplo cd di inediti in uscita inizialmente per il 2023, poi posticipata.
Il 12 febbraio 2024 viene pubblicato sugli store digitali Gianluca Grignani IN THE CLUB 2024. La raccolta, pubblicata dalla UMG Recordings, contiene 17 brani pubblicati in passato dal cantante dal 1995 al 2008.

La mia storia tra le dita è un singolo del cantautore italiano Gianluca Grignani, pubblicato il 17 novembre 1994 come primo estratto dal primo album in studio Destinazione Paradiso.
Il brano viene presentato in versione ridotta a Sanremo Giovani 1994, e consente a Grignani di qualificarsi per l'edizione del Festival di Sanremo dell'anno successivo.
In seguito a questo passaggio televisivo, il brano viene trasmesso dalle principali emittenti radiofoniche.
La canzone verrà poi inserita in Destinazione Paradiso, album d'esordio dell'artista pubblicato nel 1995 prodotto artisticamente da Massimo Luca.

Gianluca Grignani ha registrato anche una versione in lingua spagnola intitolata Mi historia entre tus dedos e contenuta nell'album Destino Paraiso (1995), versione in spagnolo di Destinazione Paradiso.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Bello...bello...Ma siempre va facher un domani

alejandroalvarezosorio
Автор

Esse homem é o mais lindo que já vir ❤

Enfa-hwuy
Автор

Bellísima canzone e bellíssimo Gianluca!!!❤❤❤❤❤

cathyblazquez
Автор

❤❤❤❤❤ quando era adolescente eu era apaixonada por esse rostinho lindo❤

anacarolinabarros
Автор

Poreso fayate te perdone segui con mi vida sali adelante y tu ni siquiera me pediste quedarme y seguiste contu vida torsida bueno trabaja eso por que el dia que dejes d trabajar ahy d ty no te ban s perdonar estas pagando por ser feliz cuado te des cuenta estaras cansado

DeliaVelasquez-nz
Автор

No, caro hai sbagliato wnche troppo. Lasciala andare. Non sei cambiato. Bcon quattro figli.bbche. Vuoi pure il perdono. Vvv

pieragargioni
Автор

Altro che quelli con l autotune di or brutti e non sanno nemmeno cantare

nadiabison
welcome to shbcf.ru