DOGAL STRINGS - Carbon Steel

preview_player
Показать описание
Breve presentazione delle corde DOGAL CARBON STEEL.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Appena montate, per la prima volta, grazie anche alla tua lusinghiera recensione.
Veramente sor-pren-den-ti! Confermo la morbidezza . Suonando con il ponte bloccato (su una chitarra tipo super-Strato) ho solo avuto bisogno di dare una ripassata all'intonazione del Mi basso.
Confermo, il suono è più "mieloso", ma ben venga, perché con le corde che montavo prima tendeva al metallico. Ho dovuto alleggerire il tocco: basta un niente di pressione per sentirle cedere e atterrare su tasti. Dunque, corde promosse!

piemmetubo
Автор

Le uso anche io le carbon steel . Sulla mia strato ho dovuto togliere una molla del trenolo altrimenti era impossibile rendere il ponte fluttuante anche di un solo mezzo millimetro . Quindi ho due sole molle nel ponte tremolo vintage della mia strato

andreacirioni
Автор

Ciao, molto interessanti, soprattutto sulla strato che di solito rispetto ad altre chitarre è un po' più duretta da suonare. Oltre al ponte sarebbe da ritoccare anche il truss rod?

giovametal
Автор

Ciao Lorenzo, grazie per le tue recensioni molto accurate e significative.

Vorrei chiederti se hai mai confrontato queste corde con le Dogal Jalapeño Hot o con le GHS Boomer, entrambe con l’anima tonda.

Sono alla ricerca di corde a bassa tensione e possibilmente scorrevoli per una chitarra che Romano Burini mi sta realizzando (liutaio e persona fantastica).

Grazie e continua così

giovannigrossetti
Автор

le ho montate, al momento sono rimasto un po' deluso. Dopo aver mantenuto e pulito a fondo la mia Lp, ho montato le corde e le ho intonate, nella fase di stretching ho da subito notato che mi hanno lasciato sulle dita uno spesso strato di polvere nerastra, forse ossido? forse rimasugli della lavorazione? sono rimasto un po' sorpreso dato che erano comunque lucenti. Devo dire che high gain sono molto mielose e calde, davvero perfette per power chords, devo dire per la parte lead un po' meno, le corde le ho trovate davvero poco elastiche e al contrario di quanto detto le ho trovate rigide e durette per bending o simili, inoltre le trovo un po' spente e poco 'emozionanti' risuonano poco e si sente. Proverò a cambiare set up e abbassare il ponte magari montare i cantini da sopra al TOM e darle un'altra chance, per il prezzo mi aspettavo meglio, dopotutto costanto quasi 4 slinky. Tu potresti darmi qualche consiglio per un set up ottimale, magari non ho seguito le giuste accortezze

Sierra-txwe
Автор

Le carbon steel sono un po' più spesse delle altre ditte. Sono anche un po' più "grigie". Ad amplificatore spento suonano poco, cioè meno "acustiche". Ignoro sui fret normali (non di acciaio) cosa succede, in quanto sono più "dure" e sembrano avere più attrito, ma è probabilmente una sensazione mia.
Il suono è più ovattato, meno acuto. Il volume è maggiore, cioè il crunch arriva prima, e sembrano corde nate per gli alti guadagni.
Cosa importante: tirano meno per cui il trussrod "vince" di più, e il manico può frustare. Anche le molle tirano di più, con ciò che ne deriva... Cmq da provare, poi se non piacciono non casca il mondo

gasparepellecchia
Автор

Bel video! Sono tutte in carbonio? Anche i cantini?

seandanzante
Автор

non ho capito, il settaggio va rifatto solo se le sto sostituendo a corde diverse?

davidedelprete
Автор

Qual’è la percentuale di carbonio di queste corde rispetto ad altre “acciaiose”?

giambibolla
Автор

Sono veramente ottime e non perdono la qualità anche con un uso intenso.Non si possono confondere con altre anche più blasonate.L'artigianalita' e' molto presente in tali prodotti.

sergiopelizzato
Автор

Can anyone who speaks both Italiano and English summaries his review for me?

soundknight
Автор

Ho scoperto ora questo video ma ho dovuto interrompere la visione a causa della musica troppo alta che dà fastidio e non si capisce bene ciò che dici...è disturbante. Sarebbe stato meglio prima spiegare e poi suonare per far ascoltare le corde in azione. Ho tolto il pollice in su che avevo messo...

campusgerry