Perché abbiamo perso la Coda?

preview_player
Показать описание
Ad un certo punto nella nostra storia evolutiva avevamo la coda, più tardi l'abbiamo persa. Quando? Come? Perché?

Per Serenis: ENTROPY7 (dà diritto a un'agevolazione di 7 € sulle prime 3 sedute a pagamento, oltre il primo colloquio gratuito)

QUI PUOI ACQUISTARE IL LIBRO.

PUOI SUPPORTARE IL CANALE E PERMETTERE DI FARE ANCORA PIU' TUTTO IN GRANDE:

DOVE TROVARMI:

TELEGRAM

FACEBOOK

MAIL:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Per Serenis: ENTROPY7 (dà diritto a un'agevolazione di 7 € sulle prime 3 sedute a pagamento, oltre il primo colloquio gratuito)

EntropyforLife
Автор

Perché altrimenti con la luna piena ci trasformavamo ed era un casino. Il fatto che l'antenato del genio delle tartarughe l'abbia tagliata ai nostri primogenitori, è una prova dell'evoluzione lamarckiana, infatti avendo perso il carattere poi non l'hanno trasmesso agli eredi

FedericoMD.
Автор

L evoluzione ci ha tolto l'essere dei sayan...

ITA-chi
Автор

Posso immaginare il dolore di schiacciarsi la coda chiudendo una porta. Grazie evoluzione per averci tolto un grosso problema. Prossimo passo: i mignoli. Maledetti comodini.

machekazzo
Автор

Dove posso fare reclamo per riavere la mia coda? Sarebbe bellissimo, già mi immagino tutta la cultura sopra su come acconciarla, come tenerla nelle occasioni formali, tutto il sesso strano che potresti farci, la possibilità di usarla per gesticolare quando si parla

Voglio la mia coda!

AristideQuaccheri
Автор

Abbiamo perso la coda perché guardando la luna piena ci trasformavamo

Meloxof_
Автор

Giacomo, ti voglio fare davvero i miei complimenti per questo video. In 18 minuti non hai solo spiegato "perché abbiamo perso la coda", hai sviscerato profondamente ma sinteticamente tantissimi concetti fondamentali dell'evoluzione necessari a capire e divulgare l'evoluzione. Troppo spesso sento, anche scienziati (ovviamente non evoluzionisti), cadere nel tranello di creare aprioristicamente un intreccio narrativo razionalmente coerente che però non necessariamente combacia con la realtà evolutiva, un po' come quello che è emerso dal confronto che hai avuto con quelli che addirittura sostengono che gli esseri umani sono stati addomesticati (questo è l'esempio estremo, ovviamente). È indubbiamente diverte cercare delle motivazioni, ma secondo me l'evoluzione va studiata come si studia una lingua, come si studia qualcosa che vive di vita propria e che si può solo osservare. Anche provare a capire vantaggi e svantaggi di un cambiamento evolutivo è un passatempo diverte e solo a tratti davvero utile, ma quante variabili vanno prese in considerazione? Ambiente, competizione, predazione, risorse, cultura, comunicazione, selezione sessuale, ecc.

piergiorgioliprino
Автор

Molto interessante e ti ringrazio perché è una piccola curiosità che non avevo strumenti per risolvere

salvo
Автор

Quando hai messo lo scheletro del T-rex mi hai spoilerato hahaha, perchè il T-rex non poggiando con gli arti anteriori a terra, ma essendo con il busto sbilanciato verso avanti, l'unico modo per non cadere era avere un momento stabilizzante mediante la coda hahha.

MrGonzo-lhbo
Автор

Davvero interessante, mi piace la tua divulgazione

abcc
Автор

I Saiyan ce l'hanno ancora, pur essendo simili a noi. Esigo spiegazioni

EssereUomo
Автор

Ottima divulgazione, anche la conclusione saggia nel dire che non possiamo sapere tutto.

appioccu
Автор

La cosa importante è che non sia di paglia...

Giubizza
Автор

Boia Luca (Perri), in questo video assomigli tantissimo a Giacomo di Entropy for life😮
🤣🤣🤣🤟🏼

peoilpeyote
Автор

GRAZIE!! Questo video è bellissimo, non solo per quello che spieghi, ma per come lo spieghi, grazie ancora <3

GiuliaBassani-yl
Автор

Ho imparato qualcosa di nuovo in italiano: "manda un po' tutto in vacca". Che bella espressione! 😂
Grazie Giacomo.
🌻🖖💚

lunevîSasû
Автор

Sempre video di ottima qualità, perché non solo sono precisi ma anche ironici. Grazie.

M.C.P.
Автор

Bel video, bel ragionamento. Mi sono iscritta.

Mare.Lunaa
Автор

alcune persone nascono con la coda, e hanno anche altri tratti "selvatici/animaleschi" mi sembra si chiamasse lomborosi o una cosa simile, sarebbe un argomento molto interessante da trattare, bellissimo video comunque adoro la sdoganatura delle just so story che fai sempre facendo divulgazione

sirioilsommoluminoso
Автор

Mi hai fatto venire in mente un film di pessimo gusto degli anni '70:
Quando le donne avevano la coda.
Scherzi a parte, adesso guardo il tuo video.
Saluti dalla Colombia.

Ciuffettino