TRASLAZIONI (Trasformazioni Geometriche)

preview_player
Показать описание

Se sei qui per studiare matematica o fisica ti consiglio di salvare i link delle seguenti Playlist ove troverai gli argomenti ben organizzati.
Se non trovi ciò che ti occorre tieni conto che ogni settimana nuovi video si aggiungeranno a quelli esistenti. Se sei interessato ad un argomento specifico scrivilo nei commenti a un video e cercherò di tenerne conto.

🌼🌼PLAYLIST di MATEMATICA

Aritmetica e algebra

Goniometria, trigonometria, esponenziali, logaritmi, numeri complessi

Probabilità, Calcolo combinatorio, Statistica

Geometria euclidea, dimostrazioni e problemi svolti.

Geometria analitica

Funzioni, limiti, derivate, integrali, serie, equazioni differenziali

Vettori, matrici e determinanti

Insiemistica, logica, problem solving in matematica

Matematica, Errori tipici

Matematica, domande e risposte

🌼🌼PLAYLIST di FISICA

F1 – Meccanica Classica

F2 – Termologia e Termodinamica

F3 – Onde, Acustica, Ottica

F4 – Elettromagnetismo

F5 - Teoria della Relatività

Fisica moderna e divulgazione scientifica

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Errata corrige: il vettore traslazione dei due segmenti al minuto 4:00 è (-2, 3), e non (-3, -2)

ValerioPattaro
Автор

Il fatto della trasformazione inversa mi confonde parecchio . Nel momento in cui c'è scritto:"Per ottenere di nuovo un'ordinata uguale al triplo dell'ascissa "mi crea confusione perché la nuova equazione che ottieni è quella della retta traslata e quindi le ordinate dei punti appartenenti alla retta non sono il triplo delle ascisse. Sembra come se tornando indietro si ottiene l'equazione di partenza prima della traslazione, ma di fatto non è così, quindi non comprendo quello che voleva intendere

BoobleTea-kr
Автор

il vettore traslazione dei due segmenti al minuto 4:00 è (-2, 3), e non (-3, -2) come hai detto tu, giusto?

shadibadawi
Автор

Volevo chiederle: al minuto 11 si ricava la retta y = 3x-9 che non ha lo stesso rapporto (tra ascissa ed ordinata) alla retta di partenza y = 3x. Perche invece dice di si? Non riesco a capire, grazie.

domenicopellicano
Автор

Di solito dove e quando si studia questo argomento?

ritadefilippo
join shbcf.ru