1984 Fausto Cigliano - Io pe tte moro!

preview_player
Показать описание
Io pe tte moro!, canzone popolare di Salvatore Di Giacomo, Giuseppe De Gregorio, ed. G. Santojanni, 1893, no. Catalogo 792 (Piedigrotta ‘93)

‘O nniro ‘e ll’uocchie mieie, bella, vuie site,
ma site amara e nun ve n’addunate,
e spicialmente quanno mme vedite
tanno mme pare ca v’amariggiate.
‘O nnire ‘e ll’uocchie mieie, bella, vuie site!
Ritornello:
Passeno ll’anne, è overo,
passa ‘o vierno e l’està,
ma ammore, ch’ è sincero,
nun po’, nun po’ passà!...
Nun po’ passà!
Mo trase e mo esce fora,
si è chiuovo è chiuovo d’oro…
Tu mme vuò bene ancora!
E io pe tte moro!
Dint’a ‘stu core mio l’anno passato
io ve purtava scritta e siggellata:
mo avimmo tutte e dduie fatto ‘o peccato,
mo vuie penzate a n’ato e io penzo a n’ata…
E ve purtava scritta e siggellata…
Ritornello…
Ma lassammo ‘sti chiacchiere ‘a spartata,
chello ch’ è succeduto è succeduto:
io so’ ‘nu ‘nfamo e vuie ‘na scellarata,
che ne parlammo a fà? Tutto è fenuto.
Ma lassammo ‘sti chiacchiere ‘a spartata…
Ritornello…
Meza parola, e dopo ve saluto!
Pecché l’autriere avite addimmannato
a n’amico d’ ‘o mio cchiù canusciuto,
si stevo buono e si m’ero ‘nzurato?...
Meza parola e dopo ve saluto!
Ritornello…

Io pe tte moro! (italiano)

Il nero degli occhi miei, bella, voi siete,
ma siete amara e non vi rendete conto,
che specialmente quando mi vedete
allora mi pare che vi amareggiate.
Il nero degli occhi miei, bella, voi siete,
Ritornello:
Passano gli anni, è vero,
passa l’invierno e l’estate,
ma amore, ch’ è sincero,
non può, non può passare!...
Non può passare!
Adesso entra e adesso esce fuori,
se è chiodo è chiodo d’oro…
Tu mi vuoi bene ancora!
E io per te muoio!
Dentro questo cuore mio l’anno passato
io vi portavo scritta e siggillata:
adesso abbiamo tutti e due fatto peccato,
adesso voi pensate ad un’altro ed io penso ad un’altra…
E vi portavo scritta e siggillata…
Ritornello…
Ma lasciamo queste chiacchiere da una parte,
quello ch’ è successo è successo:
io sono un infame e voi una scellerata,
che ne parliamo a fare? Tutto è finito.
Ma lasciamo queste chiacchiere da una parte…
Ritornello…
Mezza parola, e dopo vi saluto!
Perché l’altro ieri avete domandato
ad un amico mio più conosciuto,
se stavo bene e se mi ero sposato?...
Mezza parola e dopo vi saluto!
Ritornello…

1984 Cinquantesimo della morte di Salvatore Di Giacomo
"Nel 1984 per il cinquantesimo della morte di Salvatore Di Giacomo, il critico musicale de “Il Mattino” di Napoli, Gianni Cesarini, diede a Fausto Cigliano l’incarico di eseguire sei capolavori del grande aedo napoletano mai eseguiti prima d’allora (Comm’a ‘nu mare, Gigogì, Gigogià!, Io pe tte moro!, Maria Ro’!, ‘O ssaccio ca lamiente nun ne vuò! e Songh’ì!...) da inserire nella scaletta del programma radiofonico della RAI “ Appassuliatella” curata dallo stesso Cesarini. Fu un successo." Parole di Ciro Daniele, grazie.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

bellissimo video e brano... tanti complimenti ..

clubamicidellamusic
visit shbcf.ru