Campane di Faedis (UD)

preview_player
Показать описание
Campane della Chiesa di Santa Maria Assunta (Arcidiocesi di Udine-Forania del Friuli Orientale), Piazza Monsignor Luigi Pellizzo, Faedis (UD).
[3:07] Angelus Prefestivo delle 12:00.
Dati:
Concerto di 3 campane in Re3 a slancio friulano più un sonello in La4 a slancio manuale.
I-Re3, fusa dalla Fonderia Colbachini di Padova nel 1986.
II-Mi3, fusa dalla Fonderia Broili di Udine nel 1934.
Fa♯3, fusa dalla Fonderia Broili di Udine nel 1921.
Sonello-La⁴, fuso dalla Fonderia Serafini di Udine nel 1849.

Faedis è un comune di 2.816 abitanti in Provincia di Udine, a 15 km a nordest di Udine. Sorge ai piedi delle Prealpi Giulie e il nome deriva da "faêt" ovvero bosco di faggi in friulano, a sua volta dal latino "fagetum" avente lo stesso significato. Fa il suo ingresso nella storia poco dopo l'anno 1000, quando il patriarca aquileiese Popone dà il permesso ad Odorico di Auspergh, un nobile carinziano, di erigere un castello. La presenza umana nella zona, invece, si può attestare attorno all'anno 2000 a.C., data a cui risalgono i reperti rinvenuti nella Grotta "Çondar des Paganis" al confine tra i comuni di Faedis e Attimis. Sicure sono le tracce anche del passaggio dei romani (monete ed altri resti), con la presenza quasi certa di una villa di un colono alla base della collinetta di Colvillano e di un tempietto votivo dove è collocata attualmente la Chiesa di Santa Maria Assunta di Faedis, del 1934. Dal 1000 in poi la storia di questo paese è stata fortemente caratterizzata dalla presenza della famiglia nobile dei Cucagna, dalla quale derivarono poi gli Zucco, i Partistagno e i Freschi che, con la costruzione dei castelli e delle ville, hanno praticamente dominato su questi territori fino all'arrivo di Napoleone e degli austriaci. Nel territorio ci sono numerosi castelli e ville, come i Castelli di Zucco, Soffumbergo e Cucagna e Villa Freschi.

Si ringraziano BellRinger Deveà, Francesco Marcato, Francesco Mosca e Davide Cola per la piacevole compagnia.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ma inquadravi le campane o facevi finta?😂

FrancescoMarcato