C'è ancora domani (2023) - Al cinema! - Trailer ufficiale

preview_player
Показать описание
Un film di Paola Cortellesi
DAL 26 OTTOBRE AL CINEMA
Con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli e con Vinicio Marchioni

Soggetto e sceneggiatura di Furio Andreotti, Giulia Calenda, Paola Cortellesi

Delia (Paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, la madre di tre figli.
Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni 40 e questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra da poco alle spalle.
Ivano (Valerio Mastandrea) è capo supremo e padrone della famiglia, lavora duro per portare i pochi soldi a casa e non perde occasione di sottolinearlo, a volte con toni sprezzanti, altre, direttamente con la cinghia.
Ha rispetto solo per quella canaglia di suo padre, il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un vecchio livoroso e dispotico di cui Delia è a tutti gli effetti la badante. L’unico sollievo di Delia è l’amica Marisa (Emanuela Fanelli), con cui condivide momenti di leggerezza e qualche intima confidenza.
È primavera e tutta la famiglia è in fermento per l’imminente fidanzamento dell’amata primogenita Marcella (Romana Maggiora Vergano), che, dal canto suo, spera solo di sposarsi in fretta con un bravo ragazzo di ceto borghese, Giulio (Francesco Centorame), e liberarsi finalmente di quella famiglia imbarazzante.
Anche Delia non chiede altro, accetta la vita che le è toccata e un buon matrimonio per la figlia è tutto ciò a cui aspiri. L’arrivo di una lettera misteriosa però, le accenderà il coraggio per rovesciare i piani prestabiliti e immaginare un futuro migliore, non solo per lei.

Una produzione Wildside e Vision Distribution, in collaborazione con Sky, in collaborazione con Netflix.

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Giunta dopo anni a un quesito riguardo mia nonna se il primo marito fosse violento oppure no...nel 48 spinta da grande coraggio e da esasparazione, un giorno apri' la porta e scappo '.Ebbene da quel giorno mia nonna scrisse la sua storia, perché fu il primo divorzio d'Italia.non ho mai conosciuto i motivi e mai li saprò.so solo che è riuscita a costruirsi il suo domani di cui oggi noi nipoti godiamo la sua esemplare forza di ricominciare.

marziaabenante
Автор

10/10

I found this movie on my own while searching, and I was intrigued by its rating (yes, I care about ratings) and the fact that it's Italian! No one had suggested it to me, and I hadn't seen any posters for it on any platform, even though my platforms and circles are full of cinema enthusiasts.

I can say that this is one of the best films ever made. FULL STOP!

Sometimes filmmakers try to deliver a powerful message with a weak story, cast, or music, but the creators of this movie did an exquisite job. Everything about it is amazing!

You don’t just walk away with a great message; you’ll also appreciate the acting, music, and plot.

i also think the fact that this movie was directed by a women is the pillar that made this movie this great.
with such a heavy movie Paola Cortellesi didn't forget to put smile on our faces.

The movie hits hard. As a woman, I still see so many others suffering from violence, abuse, and inequality.

Set in 1946, right after WWII, the film features contemporary music, which I think was chosen to highlight that these issues persist. We are still fighting for our rights, though we have come a long way.

I’m sending my love and support to women all over the world—those who have suffered injustice and those who continue to struggle.

We pray for a world where women are treated as equals and with respect.

Thank you for such an amazing experience and for putting so much effort into this film. It’s been a long time since I’ve liked a movie this much.

thisisfofy
Автор

Cara Paola Cortellesi, dubito leggerai mai questo commento ma ieri al cinema, in una sala piena di estranei di ogni genere, età e ceto alla fine del tuo film un applauso è esploso altissimo spinto dalle mani di tutti, dei vecchi, dei giovani, dei ricchi dei poveri, delle donne e degli UOMINI. Quell 'applauso cara Paola, ci è sgorgato dal cuore, grazie a un film in cui tu hai saputo mettere cose che evidentemente non abbiamo ancora perso. Stamattina al risveglio ho pensato a quell 'applauso, a quella gente e quell 'emozione, davanti al tuo film, applaudire qualcuno che non era li a sentirlo per dirgli grazie, grazie, grazie Paola, perché non è ancora finito il mondo, e tu ce l 'hai ricordato. Uno scampolo dentro di me di assoluta bellezza è nato da questo, lo porto con me.

duda
Автор

Davvero un bellissimo film, così vero cosi toccante, con un finale inaspettato.. la Cortellesi straordinaria ❤

manueladitommaso
Автор

Un grand film d'auteur comme malheureusement le cinéma est devenu divertissement est on a oublié l art
Merci pour ce film qui met l art du cinéma a sa place qu il avait autrefois
Grazie molto 😊

Mr
Автор

Questo film sarà presto proiettato in Cina……Con la sua bellezza e una forza umana che trascende i confini nazionali, è diventato un nuovo modello di esportazione culturale per l'Italia.👍👍

sarap
Автор

Ho guardato questo film con le mie classi stamani con i miei studenti. Altro que Educazione Civica che facciamo a scuola. Questo film è Educazione....Civica! Ringrazio a chi ha avuto il coraggio a fare il film come questo, le nuove generazioni vi ringraziano

stellapantidis
Автор

Dopo aver visto il film, posso finalmente confermare il mio sospetto: che le accuse di "progressismo", di attacco misandrico, di propaganda di parte nei confronti di questo film sono solo CAZZATE spinte da una certa mentalità, se così possiamo definirla, che porta a parlare a vanvera. Questo film non è una condanna verso gli uomini (difatti solo gli "antagonisti" sono dipinti negativamente), ma solo verso un CERTO tipo di impostazione patriarcale, che c'era, ma non era l'unica (e nel film questo si nota alquanto, basti vedere come vengono dipinti positivamente molti altri personaggi maschili). In generale, senza voler fare spoiler, questo film è un omaggio alla LOTTA PER LA LIBERTÀ, PER IL VERO AMORE NEI CONFRONTI DELLA LIBERTÀ. Davvero un bel film, con tanto di riferimenti che impreziosiscono, attraverso uno sguardo al passato, tutta la pellicola (da Bellissima con Anna Magnani a Napoli Milionaria, almeno nella lettura che ho dato). Da rivedere per una seconda lettura a posteriori.

nicolamatteocoppola
Автор

Un film meraviglioso che alla fine mi lasciato con le lacrime, però si deve dire che non è soltanto la vecchia generazione. Infatti con i miei genitori nati nelle anni 30 e 40, non c'era questo tipo di comportamento in famiglia. Si che c'erano i tradizioni che pesavono tanto, ma il rispetto portato a mia madre e mie sorelle era grande. E oggi sono un fiero padre di una figlia indipendente e libera di vivere la sua vita come gli pare.

otreborshort
Автор

Il film è meraviglioso. Paola Cortellesi è superlativa. Il finale non era quel che immaginavo nel decorso del film ma è altrettanto bello e di gran valore. La figlia che cerca di spronare la mamma a cambiare in meglio la sua vita e a farsi valere è un misto tra la triste realtà di tante famiglie e la speranza che le nuove generazioni non facciano gli stessi sbagli fatti dai genitori. La storia è ambientata negli anni 40 eppure ancora oggi esistono i padri padroni e la mentalità ottusa dove le donne non sono altro che serve, che devono ubbedire e rimanere mute davanti all'ignoranza che dilaga tra le generazioni. Ogni padre padrone a sua volta ha avuto come modello un altro padre padrone che lo ha insegnato a vivere nell'ignoranza e nella mancanza di rispetto verso le donne. E da quel che sentiamo spesso ancora oggi nei TG... Non è che la situazione sia cambiata di molto. Paola è riuscita a raccontare il "marcio" dentro le famiglie in un modo strepitoso cercando di non focalizzarsi sulla violenza vera e propria ma su come una donna riesca ad andare avanti nonostante subisca violenza di ogni tipo, economica, fisica e psicologica. Dal dolore provato ad ogni violenza subita la protagonista continuava a vivere dentro una favola creata da se stessa pur di sopravvivere e portare avanti una famiglia. Insomma la storia di tante donne, ancora oggi, purtroppo.

BVZ
Автор

Un omaggio al cinema italiano d'epoca nella messa in scena, gia solo questo mi invoglia a vederlo!

rorschachd.wolfwood
Автор

È un film bellissimo, il finale è stata completamente una sorpresa! Complimenti a Paola Cortellesi e anche a tutto il cast e i tecnici che hanno lavorato a questa chicca. Consigliatissimo!

lorenzoangiulli
Автор

E io che volevo vedermi un film bello e tranquillo

Niente, pianto come una fontana. Film fortissimo

francescoforner
Автор

C'è ancora domani-di Paola Cortellesi, questa storia merita di essere conosciuta in tutto il mondo! auguro a questo film un successo strepitoso, mondiale

aneliramaloec
Автор

Se ci fossero stati dei dubbi sulla bravura di Paola qui abbiamo la conferma che non è solo brava, è superlativa, è un' attrice straordinaria e si è dimostrata capace alla regia e in fase di sceneggiatura, è un' opinione del tutto personale ma per me ha creato un piccolo capolavoro, come non se ne vedevano da un po' (almeno in Italia) Continua così Paola!

MarioCortopassi-dk
Автор

Questo film è una perla, cast eccezionale, avverti la tensione in ogni scena e i pochi momenti "comici" servono per farti respirare . Il finale ti fa capire che noi donne siamo il retaggio di anni di sacrifici ed è deprimente vedere che non solo stiamo svendendo quel sudore e quel sangue ma che abbiamo ancora tanta, troppa strada da fare

the_mad_cat
Автор

Mi incuriosisce...Lei secondo me tra le piu' grandi, poliedrica....sa far tutto...UNA GRANDE!

tebby
Автор

Grande film da far vedere nelle scuole. la prima volta che vedo in un film italiano una ricostruzione fedelissima e credibile di un'epoca con una precisione maniacale del dettaglio e senza mezzo errore bravissimi.

francescobonaccorso
Автор

This is the best FILM I have ever seen in my entire live !!! Bravo Bravo e brava the director the main character...wow I'm so impressed such a clever FILM and so beautiful at the same time... the whole casting deserves Oscar prizes!! Bravissimo a tutti !!! Thank you for this ❤❤❤❤

patriciamargarcia
Автор

Film meraviglioso, uno splendido omaggio alla tragica poetica neorealista del dopoguerra. Regia e fotografia sublimi. Sceneggiatura diretta, semplice e di incredibile impatto. Cast eccezionale, restituisce un equilibrio perfetto fra dramma e comicità.
Un film realmente femminista che da solo si mangia tutto il pattume hollywoodiano che ha provato a trattare temi del genere fino ad oggi.

theGreatDanger
welcome to shbcf.ru