filmov
tv
Si Cunta e S'Arricunta

Показать описание
Tutto partirà da un libro donato da Carla Luvarà… in quel momento scoprirò il mondo di Lino Soraci, delle sue infinite conoscenze sulla Sicilia e del suo profondo amore verso essa.
Dalla visione di questo lavoro sarà chiara la dedizione riversata in questa Terra negli ultimi anni, non soffermandomi semplicemente su luoghi e realtà da cartolina oppure a leggere di grandezze e vanti del passato, ma al contrario vagando – spesso in solitaria – alla ricerca di quel grande patrimonio umano che la Sicilia ancora oggi riesce a rappresentare.
Ci vuole “coraggio” a leggere e poi mandare in onda un testo di quasi 10 minuti, un percorso che partirà dai racconti-poesie sulla Sicilia di Lino Soraci, per poi toccare personaggi come il Pitrè e la Gonzenbach, e poi ancora Nino Pracanica e altri. La seconda parte sarà caratterizzata da riflessioni struggenti sul nostro attaccamento a questa Terra di Sicilia… saranno le mie “ultime volontà”, quelle di Lino Soraci e quelle già espresse da molti altri in passato…
p.s. i dipinti all’interno del video sono della pittrice Angela Andaloro, le maschere/imago del cuntastorie Nino Pracanica.
Dalla visione di questo lavoro sarà chiara la dedizione riversata in questa Terra negli ultimi anni, non soffermandomi semplicemente su luoghi e realtà da cartolina oppure a leggere di grandezze e vanti del passato, ma al contrario vagando – spesso in solitaria – alla ricerca di quel grande patrimonio umano che la Sicilia ancora oggi riesce a rappresentare.
Ci vuole “coraggio” a leggere e poi mandare in onda un testo di quasi 10 minuti, un percorso che partirà dai racconti-poesie sulla Sicilia di Lino Soraci, per poi toccare personaggi come il Pitrè e la Gonzenbach, e poi ancora Nino Pracanica e altri. La seconda parte sarà caratterizzata da riflessioni struggenti sul nostro attaccamento a questa Terra di Sicilia… saranno le mie “ultime volontà”, quelle di Lino Soraci e quelle già espresse da molti altri in passato…
p.s. i dipinti all’interno del video sono della pittrice Angela Andaloro, le maschere/imago del cuntastorie Nino Pracanica.