filmov
tv
Prevenzione del piede diabetico

Показать описание
“Che cosa dobbiamo fare per prevenire il piede diabetico: una delle complicanze croniche più importanti del diabete? – Continua l’intervista al dr. Roberto De Giglio, Direttore UOC Medicina Piede Diabetico, Ospedale di Abbiategrasso, ASST OVEST Milanese.
“La prevenzione più importante consiste in un perfetto controllo del diabete. L’igiene e l’ispezione regolare dei piedi contribuisce a ritardare l’insorgenza di danni ai piedi. Le scarpe devono calzare bene ed essere comode. È meglio sceglierli al pomeriggio, quando il piede è più gonfio rispetto al mattino. Non appena si nota un callo o una microlesione, se si ha il diabete, è bene farsi controllare….” Guarda il video 🎥 e fai tesoro dei molti consigli dell’esperto.
ISCRIVITI AL CANALE
Guarda anche gli altri video d’interesse.
E' un servizio gratuito e di facile accesso. Ecco la semplice procedura.
(2) Se accedi da PC, nella colonna di destra inserisci i pochi dati che ti verranno richiesti e la domanda (con dettagli della tua condizione e stile di vita). Se accedi da cellulare, clicca sulla scritta “I NOSTRI ESPERTI PER TE” e poi compila il modulo.
(3) Scegli l'area di competenza per la tua domanda e lo specialista (quest'ultima richiesta è facoltativa)
(4) Metti un visto nel quadratino alla sinistra della scritta “Non sono un computer”
(5) Invia la richiesta
Lo specialista risponderà nel giro di 4-5 gg lavorativi dalla data dell'invio.
“La prevenzione più importante consiste in un perfetto controllo del diabete. L’igiene e l’ispezione regolare dei piedi contribuisce a ritardare l’insorgenza di danni ai piedi. Le scarpe devono calzare bene ed essere comode. È meglio sceglierli al pomeriggio, quando il piede è più gonfio rispetto al mattino. Non appena si nota un callo o una microlesione, se si ha il diabete, è bene farsi controllare….” Guarda il video 🎥 e fai tesoro dei molti consigli dell’esperto.
ISCRIVITI AL CANALE
Guarda anche gli altri video d’interesse.
E' un servizio gratuito e di facile accesso. Ecco la semplice procedura.
(2) Se accedi da PC, nella colonna di destra inserisci i pochi dati che ti verranno richiesti e la domanda (con dettagli della tua condizione e stile di vita). Se accedi da cellulare, clicca sulla scritta “I NOSTRI ESPERTI PER TE” e poi compila il modulo.
(3) Scegli l'area di competenza per la tua domanda e lo specialista (quest'ultima richiesta è facoltativa)
(4) Metti un visto nel quadratino alla sinistra della scritta “Non sono un computer”
(5) Invia la richiesta
Lo specialista risponderà nel giro di 4-5 gg lavorativi dalla data dell'invio.