filmov
tv
Dantedì 2021 - Una terzina per tutti

Показать описание
Il Club di Territorio di Roma del Touring Club Italiano e l’Associazione Music Theatre International hanno realizzato questa iniziativa in occasione del #Dantedì 2021.
Con l'iniziativa “Una Terzina per tutti” abbiamo voluto ricordare e celebrare Dante Alighieri nei 700 anni della sua morte. Volontari, non professionisti, e attori, provenienti dal mondo teatrale, animati da passione per la cultura e l’arte, hanno dimostrato di poter dare voce a numerosi personaggi della "Divina Commedia". Una interpretazione corale per far conoscere ad un vasto pubblico le varie situazioni storiche, filosofiche ed ideologiche che Dante Alighieri prese in esame ed analizzò con la creazione di versi musicali fortemente espressivi, divenuti eterni ed indimenticabili nei secoli.
Il filo conduttore delle videoletture è “Dante: la vita ed il viaggio”. Vengono recitati alcuni passi de “La Divina Commedia” che rappresentano i punti fondamentali della vita del poeta e gli aspetti culturali, che incisero sulla sua formazione letteraria ed artistica.
Un analogo evento verrà realizzato per l’8 aprile, poiché tra gli studiosi sono ipotizzate diverse date per l’inizio del viaggio. In questo secondo evento avremo come filo conduttore “Dante:L’Italia e i suoi mille drammi”.
Ringraziamo il Vice Console Massimo Marzano che ha ideato e curato questi eventi e tutti i Volontari e gli attori che hanno partecipato !
#touringclubitaliano
#passioneitalia
#musictheatreinternational
Con l'iniziativa “Una Terzina per tutti” abbiamo voluto ricordare e celebrare Dante Alighieri nei 700 anni della sua morte. Volontari, non professionisti, e attori, provenienti dal mondo teatrale, animati da passione per la cultura e l’arte, hanno dimostrato di poter dare voce a numerosi personaggi della "Divina Commedia". Una interpretazione corale per far conoscere ad un vasto pubblico le varie situazioni storiche, filosofiche ed ideologiche che Dante Alighieri prese in esame ed analizzò con la creazione di versi musicali fortemente espressivi, divenuti eterni ed indimenticabili nei secoli.
Il filo conduttore delle videoletture è “Dante: la vita ed il viaggio”. Vengono recitati alcuni passi de “La Divina Commedia” che rappresentano i punti fondamentali della vita del poeta e gli aspetti culturali, che incisero sulla sua formazione letteraria ed artistica.
Un analogo evento verrà realizzato per l’8 aprile, poiché tra gli studiosi sono ipotizzate diverse date per l’inizio del viaggio. In questo secondo evento avremo come filo conduttore “Dante:L’Italia e i suoi mille drammi”.
Ringraziamo il Vice Console Massimo Marzano che ha ideato e curato questi eventi e tutti i Volontari e gli attori che hanno partecipato !
#touringclubitaliano
#passioneitalia
#musictheatreinternational