filmov
tv
Perché sogniamo di 'cadere'?

Показать описание
Ti stai finalmente per addormentare, quando improvvisamente hai la sensazione di cadere nel vuoto: il tuo corpo ha una sorta di spasmo e ti svegli di soprassalto.
Secondo diversi scienziati tutto ciò ha un significato evolutivo.
I nostri antenati vivevano sugli alberi e il momento in cui c’era maggiore probabilità di cadere era proprio durante il sonno. Il risveglio improvviso causato dallo spasmo ipnico permetteva di sopravvivere alla caduta.
Ora non viviamo più sugli alberi, ma questo meccanismo (così come molti altri) è ancora radicato nel nostro comportamento.
In ogni caso, tranquilli, se vi succede una cosa del genere non è nulla di grave; si stima che intorno al 70-80% della popolazione mondiale abbia “sognato” di cadere almeno una volta nella propria vita.
Secondo diversi scienziati tutto ciò ha un significato evolutivo.
I nostri antenati vivevano sugli alberi e il momento in cui c’era maggiore probabilità di cadere era proprio durante il sonno. Il risveglio improvviso causato dallo spasmo ipnico permetteva di sopravvivere alla caduta.
Ora non viviamo più sugli alberi, ma questo meccanismo (così come molti altri) è ancora radicato nel nostro comportamento.
In ogni caso, tranquilli, se vi succede una cosa del genere non è nulla di grave; si stima che intorno al 70-80% della popolazione mondiale abbia “sognato” di cadere almeno una volta nella propria vita.