Tutto Nietzsche in un'ora

preview_player
Показать описание

Il pensiero di Friedrich Nietzsche è complesso e articolato; ma, se l'avete già studiato, forse può servire anche un riassunto complessivo: eccolo, in una sola ora di lezione.

Sommario dei contenuti:
00:00 Intro
00:58 Chi sono (e cosa faccio qui)
01:25 La vita e le opere
04:27 Nietzsche nazista?
06:47 Lo stile e le fasi
11:08 La nascita della tragedia
14:37 Dioniso e Schopenhauer
16:41 La storia e il passato
19:46 Illuminismo e metamorfosi
23:01 La morte di Dio
30:49 Chi è il superuomo
35:22 L'eterno ritorno
41:04 La critica alla morale
47:13 La volontà di potenza
50:37 I vari nichilismi
53:56 Il prospettivismo
55:48 Conclusione

📚 Libri per approfondire:

Altri video citati:

Se volete rimanere in contatto, mi trovate qui:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

mi stai salvando la maturità, video che, nonostante siano lunghi, riescono ad essere molto chiari e precisi.
complimenti e grazie❤

angeloloisi
Автор

Ora sto studiando per l'esame ma credo proprio che inizierò a guardare i tuoi video per passare il tempo, sei grande intrattenitore, mai scontato nella narrazione, chiaro e coinciso

ared
Автор

Amare il passato, godersi il presente, credere e costruire un futuro migliore, essere padrone del proprio tempo, è esattamente ciò in cui credo, per cui vivo. Grazie per avermelo risvegliato in questa ora piacevole. Complimenti per i trentamila iscritti.

carmelocaruso
Автор

Cavolo che angoscia, i contenuti sono davvero interessanti, ma l'esposizione, la velocità del linguaggio è davvero impegnativa. Ho terminato l ascolto con un senso di angoscia incredibile. E dire che l argomento si presta alla calma e riflessione 😊

dariadrudi
Автор

Grazie infinite professore mi permetti di soddisfare il desiderio di riflettere su concetti già studiati da ragazzo e di farlo in modo piacevole mentre svolgo le mie attività manuali. Molto chiaro ed esauriente senza pause e tentennamenti. Grazie davvero...

luigimoi
Автор

Un lavoro prezioso in tutti i sensi. Bravo! Anche la costruzione dei video e l'ordine con i tempi di consultazione mirata, veramente una figata. Complimenti Scrip!

giodero
Автор

Mi hai salvato l'interrogazione, utilissimo video, grazie 🙏❤️

gaiasunny
Автор

Professore, quante cose sto imparando. Grazie, grazie davvero

pinocolosimo
Автор

Credo di essermi innamorata di lei e del suo modo di spiegare, sto studiando per la maturità e la ringrazio infinitamente.

benedettasantoro
Автор

Lei è veramente brillante e appassionato nello spiegare, mi sta aiutando a ripassare per la maturità, la ringrazio tanto. Magari averla avuta come professore.

kingattila
Автор

Grazie … a oltre 57 anni stimoli la mia curiosità alla filosofia.

danieladegiorgio
Автор

Sempre chiarissimo e sempre esaustivo! Un piacere ascoltarti sempre! Grazie per la tua competenza e generosità! Grande Scrip!💪💪

claudiaantoccia
Автор

Grazie per queste lezioni gratuite! Da tempo mi sono avvicinato alla filosofia ma avevo bisogno di un filo conduttore, di un professore:)

WHzDesign
Автор

14:14 è così affascinante questa veduta. È così intrigante vedere una mia veduta già elaborata quasi come la sto elaborando io. Nel mio penso che il caos sia l'equilibrio stesso tra ordine e disordine e credo che un approccio "razional-filosofico" possa dare così tanto, in termini di progresso, al genere umano.

__xaoc_
Автор

Buon giorno prof. Tutto molto interessante, ma la velocità con cui esprime il pensiero non permette di concepirli nell'anima.
Grazie per il buon lavoro. Ma è importante anche la pacatezza della voce. Buona giornata prof. Auguri per il futuro. 💫

mariaritamarocco
Автор

Complimenti professore per la felice sintesi di concetti molto complessi. Mi ha fatto ricordare la mia tesina di maturità classica incentrata proprio sulla volontà di potenza. Spero in un futuro approfondimento anche su un autore del novecento, Yukio Mishima, che ha sviluppato alcune tematiche di Nietzsche (specie nella celebre opera "sole e acciaio") arricchendole con la propria cultura orientale.

pietroaddeo
Автор

Professore lei è davvero eccezionale, ha un modo di spiegare che trascina e rende tutto chiaro. Un piacere starla ad ascoltare. Complimenti davvero

PasqualeCerullo-koxj
Автор

Grazie mille per la lezione, tu e barbasophia mi state aiutando un sacco.

prod_revo
Автор

Grazie mille professore per il lavoro che fa, grazie a lei riesco a capire bene la storia e la filosofia 💛💛

angelicapasqui
Автор

Venuto da molto lontano
A convertire bestie e gente
Non si può dire non sia servito a niente
Perché prese la terra per mano
Vestito di sabbia e di bianco
Alcuni lo dissero santo
Per altri ebbe meno virtù
Si faceva chiamare Gesù
Non intendo cantare la gloria
Né invocare la grazia e il perdono
Di chi penso non fu altri che un uomo
Come Dio passato alla storia
Ma inumano è pur sempre l'amore
Di chi rantola senza rancore
Perdonando con l'ultima voce
Chi lo uccide fra le braccia di una croce
E per quelli che l'ebbero odiato
Nel getzemani pianse l'addio
Come per chi l'adorò come Dio
Che gli disse sia sempre lodato
Per chi gli portò in dono alla fine
Una lacrima o una treccia di spine
Accettando ad estremo saluto
La preghiera l'insulto e lo sputo
E morì come tutti si muore
Come tutti cambiando colore
Non si può dire non sia servito a molto
Perché il male dalla terra non fu tolto
Ebbe forse un pò troppe virtù
Ebbe un nome ed un volto: Gesù
Di Maria dicono fosse il figlio
Sulla croce sbiancò come un giglio

MrGbonciolini