Qnap Turbo Nas 4 - Interfaccia amministrazione nas Qnap System - Guida AVRMagazine.com

preview_player
Показать описание
Dopo avervi presentato il nas Qnap TS-420, vi mostriamo in dettaglio l'interfaccia del QTS cioè la console di amministrazione presente su quasi tutti i nas di Qnap

Maggiori info

Sincronizzazione file multi-dispositivo con Qsync

Il nuovo applicativo Qsync permette di sincronizzare automaticamente i contenuti di una o più unità Tubo NAS con smartphone e tablet, sia sulla rete locale che in mobilità attraverso Internet.

Applicazioni mobile intelligenti

Da oggi gli utenti possono accedere al proprio Turbo NAS utilizzando apposite app. Qfile ad esempio, permette di accedere e condividere i propri file presenti sulle unità Turbo NAS e semplifica notevolmente il caricamento, il download e la gestione dei file. Con la funzione "auto upload" è possibile sincronizzare automaticamente le fotografie presenti nel proprio smartphone o tablet con la raccolta presente all'interno del Turbo NAS, un vero e proprio backup in tempo reale dei ricordi più cari. E per gli utenti iPad, è da oggi disponibile Qfile HD, una versione appositamente ottimizzata per schermi più grandi. E per tenere sempre sotto controllo il proprio Turbo NAS è disponibile l'utilissima app Qmanager.

Funzioni multimediali integrate

Le unità Turbo NAS fungono da hub domestico centralizzato per tutti i contenuti multimediali. Il supporto DLNA e AirPlay permette agli utenti di riprodurre i file multimediali direttamente sulla TV.

"Per completare la migrazione verso il nuovo QTS 4.0, QNAP rilascerà anche la versione beta per i modelli business, incluse le unità Turbo NAS serie TS-x79, x70U, e a montaggio rack" ha commentato Chang. Il sistema operativo QTS 4.0 offre numerose nuove funzionalità specifiche per il mondo business come l'espansione della capacità di archiviazione fino a 400TB, la gestione flessibile dei volumi con storage pool, volumi thin provisioning, miglioramenti delle performance con il caching SSD, protezione avanzata dei dati, ed applicazioni di virtualizzazione con supporto VMware VAAI and Microsoft ODX (Offloaded Data Transfer). Nel corso del 2013 sarà inoltre aggiunta la tecnologia di deduplica dei dati, snapshot e replica snapshot.

Il nuovo QTS 4.0 include:

Desktop intelligente: interfaccia multi-finestra, quick Start menu, smart Dashboard, icone drag-and-drop, desktop multipli, sfondo personalizzato, smart Toolbar con preferenze desktop, risorse online, ricerca rapida, notifica eventi, dispositivi esterni e attività in background;
File Station: anteprima foto, proprietà e autorizzazioni foto, spostamento file diretto dal pc alla File Station trascinando i file direttamente da esplora risorse, cestino di rete personalizzato diviso per categorie.
Photo Station: nuova interfaccia, slideshow personalizzati, aggiunta tag alle foto, backup di foto e video con smart import.
Music Station: nuova interfaccia con inserimento testi canzoni
Media Library: supporta ora la transcodifica dei file
HappyGet II: applicazione di terze parti per il salvataggio di video YouTube, foto Facebook e video Vimeo;
Surveillance Station Pro: nuova interfaccia, supporto per browser multipli: IE, Google Chrome, e Mozilla Firefox.
App Center: oltre 90 applicazioni da installare per ampliare le funzionalità dei Turbo NAS
Qsync utility: crea una cartella "Qsync" che permette agli utenti di sincronizzare i file con più dispositivi
Qfile/Qfile HD: auto upload dalla photo gallery
Disponibilità

Il nuovo firmware QTS 4.0 è disponibile per i seguenti modelli:

TS-421, TS-221, TS-121, TS-420, TS-220, TS-120, TS-412, TS-212, TS-112, TS-419P II, TS-219P II, TS-119P II, TS-869L, TS-669L, TS-569L, TS-469L, TS-269L, TS-869 Pro, TS-669 Pro, TS-569 Pro, TS-469 Pro, TS-269 Pro, TS-419P+, TS-419P, TS-219P+, TS-219P, TS-219, TS-119P+, TS-119P, TS-119, TS-410, TS-210, TS-110, TS-439 Pro II+, TS-439 Pro II, TS-239Pro II+, TS-239 Pro II, TS-859 Pro+, TS-559 Pro+, TS-559 Pro II, TS-459 Pro+, TS-459 Pro II, TS-259 Pro+, TS-259 Pro, TS-509 Pro, TS-809 Pro, SS-839 Pro, SS-439 Pro
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Spiegazione molto dettagliata e istruttiva!!! Bravo! 👍

FabrizioSanna
Автор

Mi potresti parlare della configurazione Snapshot in volume: statico, thin e think?

MMDStudio
Автор

ciao, io ho due dischi su un qnap t231.
sono dei red wd certificati da qnap come compatibili.
una volta creato il raid1 rimane una scritta con formattazione in corso ma resta allo 0%.
dopo aver finito le operazioni di creazione raid1 vedo una scritta rossa sul raid con scritto:
come posso risolvere la cosa?
grazie mille e complimenti per il video...molto ben fatto e unico nel suo genere e in italiano.

luigimanis
Автор

Vabbe' alla fine non è stato detto nulla, è stato detto ripetuto pari pari quello che uno può leggere in modo autonomo. Se non ci sono spiegazioni o dettagli per ogni una delle varie funzioni questo video non può ritenersi una guida? Forse questo video è rivolto a chi non ha un Qnap e vorrebbe sapere le caratteristiche prima di acquistarlo ma non è certamente una guida, infatti alla fine viene detto che questa è una recensione.

marvil
welcome to shbcf.ru