Modà - Lasciami (Official Video - Sanremo 2023)

preview_player
Показать описание
Modà - Lasciami (Official Video - Sanremo 2023)

Segui i Modà su

Directed by: Matteo Alberti e Fabrizio De Matteis
Director of Photography: Roberto Chierici
Producer: Sara Moranduzzo
1st AD: Stefano Lari
1st AC: Federico Sammartino
2nd AC: Andrea Viotti
Steadicam Operator: Diego Capelli
Make Up & Hair Style: Valentina Paolillo
Styling: Elena Monti
Location Manager: Andrea Vetralla
Set Design: Labatà Scenografie
Light Designer: Alessandro Velletrani
Key Grip: Carlo Violante
Gaffer: Andi Hyseni
2nd Camera Assistant: Letizia Poggiani
PA: Margherita Brioschi
Rental: Videodesign
Model Agency: Milena Casting Milano
Location: Villa Ida Lampugnani Gajo
Actress: Martina Cremaschi
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

la più bella canzone di Sanremo. Kekko, sei un grande Autore

iconaus
Автор

Non mollare Kekko abbiamo bisogno di te delle tue canzoni delle tue poesie come questa meravigliosa canzone

mariagrosso
Автор

Non siete per tutti, perchè non tutti hanno il cuore per comprendervi, amarvi, non tutti posso definirsi "ultimi romantici". Le canzoni non vanno solo ascoltate, vanno capite, sentite, in alcuni casi fatte nostre e poi lasciarle libere... LA VOSTRA DELICATEZZA, PASSIONE, FORZA, UNIONE... cose rare e per pochi!!! Aspettando Marzo per tornare a cantare insieme ❤️

bibbi
Автор

Il tuo mai finale mi commuove. Lo dici con l'anima. Anche io ho la depressione ❤😘

carlagiulianatumminello
Автор

Ho un'ammirazione profonda per quest'uomo, per il modo in cui ha affrontato i suoi problemi senza nascondersi, per la sua umiltà, per l'immenso valore che dà all'amicizia e alla famiglia. Quando ho ascoltato la sua intervista a Domenica In dopo Sanremo, mi sono commosso.
Anche mia mamma ti stimava tanto: è stata l'ultima volta che abbiamo guardato Sanremo insieme, prima che mi lasciasse per sempre... "Ho sentito la parte migliore di te, quella che mi mancherà, quella che non scorderò MAI". Ciao mà ❤.
Grazie Modà.

SuperCALARO
Автор

Non importa la classifica di Sanremo.... Quello che importa è l'emozione indescrivibile che suscita in noi... Come al solito avete spaccato e Kekko hai una voce stupenda!!! Da brividi... Per chi vi capisce siete i vincitori ❤️

happymacchia
Автор

che voce…ho i brividi, e meravigliose anche queste scene. Non deludete MAI siete belli.🫶🏼

simonafarris
Автор

Capolavoro... ma non potevamo aspettarci altro... grazie Moda'... siete sempre i migliori...canzone che arriva subito al cuore dal primo secondo...vi amiamo...

valentinabarcia
Автор

Kekko non mollare : dagli abissi si risale più forti di prima! Ti aspettiamo : sei bravissimo!

mariagraziaperoni
Автор

Che musica...che testo....che poesia....questa è la vera musica italiana che tutti apprezzano e ci invidiano nel mondo...kekko meriti la vittoria!

Kt-pvbk
Автор

Non è una canzone è una poesia eccoli i vincitori del festival di Sanremo 😍❤️

monicafornara
Автор

La canzone più bella della serata... Semplicemente unica

dadosegreto
Автор

Una canzone straordinaria, bellissima, bravi i Moda', la gentilezza e l'educazione di questo gruppo. La sensibilità del cantante Kekko Silvestre, grazie sempre per le grandi emozioni trasmesse.

giuseppebagnara
Автор

Finché ci sarà qualcuno al mondo che ci lascerà una canzone, noi avremo sempre un debito nei suoi confronti. Ovvero, quello di custodirne nel tempo le sue parole come fossero diamanti, eccentrici zaffiri, dai colori cangianti.
Grazie Francesco Silvestre ❤

claraconverti
Автор

Grazie Kekko per aver parlato della depressione contro cui stai lottando! Mi sento meno sola in questa lotta. Mi avete emozionata e dato speranza. Kekko sei coraggioso ed hai una voce spaziale. "lasciami… col pudore di chi vuole piangere ore" quanta verità, non potevi descrivere meglio di così la depressione. Quella voglia di piangere, di abbandonarsi, di cedere ancora di più alla disperazione, è devastante. La vera forza è parlare della fragilità. Leggendo con attenzione il testo si capisce che non ci troviamo di fronte ad una canzone d’amore, quanto piuttosto ad un bilancio che Silvestre fa del suo periodo di depressione, durato qualche anno. Un brano particolarmente sentito e doloroso che racconta uno stato personale critico e, indirettamente, induce l’ascoltatore a non aver timore di comunicare agli altri le proprie difficoltà. In pratica dice "lasciami" alla depressione, è una canzone d'amore verso sè stesso. Purtroppo pochi hanno capito l'ambiguità del testo. Questo capolavoro merita di vincere. Grazie.

Intervista a Kekko:
Baci e veleno, ricordi e sofferenze, e finalmente «il primo giorno senza te». Non è una donna la causa della sofferenza che i Modà raccontano in «Lasciami», la canzone che portano in gara al Festival di Sanremo. «Ho scelto una metafora per lasciare libera l’interpretazione: la fine di un amore per essere universale o di una depressione per raccontare il mio vissuto», racconta Kekko Silvestre, il leader della band.

Quando si è accorto di essere depresso?
«Il 29 aprile 2021: mi sono svegliato e non riuscivo a piegare le gambe. Pensavo fosse un’influenza ma dopo dieci giorni a letto ho temuto che potesse essere una malattia degenerativa. Mi ha visitato un neurologo e mi ha diagnosticato la depressione».

Un fulmine a ciel sereno?
«Ho capito tutto dopo. Da anni avevo attacchi di panico prima dei concerti, ma sono andato avanti negando, mostrandomi forte anche per il senso di responsabilità verso la mia famiglia e i miei genitori. Ho accumulato troppo e il cervello alla fine mi ha bloccato il fisico. La depressione è un male oscuro che non si fa vedere e vive dentro di te».

Torni ai primi segnali...
«Nel tour del 2017, quello dopo i due San Siro, sentivo le gambe che non tenevano, andavo in confusione... all’ultima data mia madre aveva in mano il rosario... Ho pensato di smettere del tutto. Nei mesi successivi mia figlia Gioia mi ha chiesto più volte: “Papà perché non canti più?”. Le dicevo che era per il mal di gola. Mi si è stretto il cuore quando la pediatra le ha prescritto un antibiotico e lei le ha detto di darlo anche a me».

E poi?
«Dopo due anni altro disco, “Testa o croce”, e un altro tour: ero così distrutto che accolsi bene la notizia dello stop dei tour per il Covid... La pandemia, invece, mi ha dato il colpo di grazia. Quando sei in quello stato cerchi di tenere solo le cose che ti fanno sentire al sicuro: il solito ristorante, i soliti amici... Il Covid mi ha tolto anche quello. Ci sono stati momenti non semplici, ricordo quando chi mi era vicino mi vedeva con lo sguardo perso nel vuoto... Quindi è arrivato il blocco fisico: un mese dopo, l’11 maggio, ho iniziato a curarmi. I farmaci sono il veleno di cui parlo nella canzone. All’inizio li vedi così, pensi che quelle medicine si diano ai pazzi. Mi vergognavo, ma lentamente sono tornato a vedere i lati positivi della vita».

Adesso come sta?
«Non sono guarito, ma il tour dell’anno scorso mi ha lasciato carico di adrenalina e mi ha fatto capire che se stai sul divano non guarisci. Questo mi ha dato il coraggio di affrontare il Festival».

laraparolini
Автор

Canzone straziante... canzone che fa riflettere tanto... canzone che da oggi in poi sarà la mia colonna sonora durante le mie giornate ♥️❤️
Avete già vinto per me il festival di Sanremo ❤️
Like chi la pensa come me
👇

Dogblog
Автор

Non c’è niente da fare, quando canta kekko il mondo si ferma e arrivano i brividi… grazie ancora

marcoazzolini
Автор

Non ho mai seguito i Moda' e non conoscevo le vicende personali di questo artista.Ho ascoltato la canzone la seconda serata del festival, mentre preparavo la cena e la musica é l'interpretazione mi hanno dato un brivido....come nessuna altra canzone e nessuna altra voce..Non avevo compreso il testo...poi ho letto le recensioni e sono rimasta piacevolmente colpita da questo artista.A mio avviso meritava il podio per testo, musica e interpretazione.Ha parlato di cose innominabili per tanti e lo ha fatto nel modo migliore, arrivando al cuore della gente.Penso a questo possa far star bene questo brano a tante persone e a ridare loro la speranza.Un grido liberatorio per aver in parte scoperto de stesso e in parte aver ritrovato sé stesso.Un atto d'amore verso sé stessi. Chissà lo sforzo, la fatica, la sofferenza...meritano un grande rispetto.Apprezzo il coraggio e la sincerità. Spero che le radio e il pubblico possano dare il giusto riconoscimento a questo brano.A me resterà il ricordo di quel brivido che ho sentito dentro di me al primo ascolto e che capita raramente.Grazie per questo dono! Annarita

annaritabove
Автор

Solo chi ha provato ansia e depressione potrà capire veramente la grandezza e l'utilità di questo capolavoro. Bentornati!

andreamusicaitaliana
Автор

Modà sempre nel 💓 da Grazie per questo ennesimo capolavoro 🙏🏻💞

mikyeisuoiamici
join shbcf.ru