Piatti pronti CRIMINALI

preview_player
Показать описание
Non ho tempo di cucinare, lavoro tutto il giorno, sono stanco, queste le motivazioni avanzate dai piu' durante i video sui surgelati. Oggi proviamo piatti pronti come risotti e noodles, finiamo anche con dei bei fagioli alla messicana in barattolo, non ci facciamo mancare nulla tra cibi ultraprocessati, precotti e polveri varie. Veramente ai tempi di oggi non riusciamo a trovare dieci minuti per cucinarci un piatto di pasta ed evitare di ingerire determinati alimenti?
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

L’abilità di quest’uomo di intrattenere con un video “casalingo” e con 4 piatti pronti è molto sottovalutata.

alessandrodimaio
Автор

I risotti pronti li facevo a 8/9 anni per far da mangiare alla mamma quando tornava dal lavoro (eravamo solo noi due) poi ho imparato a fare altro cibo, ma mi rendeva tanto felice poterli fare mentre lei si lavava e cenare insieme

runabolognesi
Автор

Giuro... stavo facendo spesa al Penny (2 cose veloci) e li è pieno di queste cose anche di sottomarca e ho pensato "ma sai che risate se Franchino ci fa un video" e 2 ore dopo eccolo

squallice
Автор

La questione su cui non ci si sofferma mai è, secondo me, la seguente: molte persone prendono il risotto pronto non per questioni di tempo, ma per una motivazione più basilare, ossia che il risotto non hanno idea di come si faccia. "L'alfabetizzazione" culinaria in questo paese è drammaticamente calata, così come la valorizzazione e la conoscenza dei beni culturali; le due cose vanno a braccetto, nel paese dei monumenti e del buon cibo, stiamo svalutando drammaticamente questi due aspetti, che potrebbero farci vivere all'infinito. Conosco sempre più ragazzi che non hanno idea di come farsi una pasta decente, un risotto, una frittata. Il Know How gastronomico è stato passato dalle nostre nonne alle nostre madri/padri, che però lo hanno passato ai loro figli, la mia generazione, in maniera distratta, svogliata, per ragioni anche dovute al cambio della società, ci mancherebbe.
La mia generazione non ha già più nulla da passare ai propri figli di domani, siamo in pochissimi a saper cucinare come le nostre nonne. So che è comodo darsi una giustificazione, questo commento non è una critica ma è lo specchio crudele della nostra società, sta a noi decidere se vogliamo perdere una delle competenze, una delle ultime, che ci rende famosi in tutto il mondo.

alex_
Автор

Franchino mi pare ovvia l'utilità di questi prodotti, quando dimentico la schiscetta nel frigo prendo sempre le penne alla carbonara, 4 minuti nel microonde, una mescolate, le mangi e per un mese col cacchio che mi dimentico la schiscetta a casa. Ora sai perché prenderli, lezione di vita, delle bastonate ogni tanto servono.

Limox
Автор

Questo non è un video sui gusti alimentari… questa è una lezione di vita!! Grazie !!

nellocafaro
Автор

intro bellissima! io quando ho proprio zero voglia di cucinare mi butto sul cous cous....il tempo di far bollire due o tre dita di acqua, mettere l'acqua calda sul cous cous, aspettare 2 minuti e ci aggiungo una scatoletta di tonno, due pomodorini e un po di feta. FATTO! buono, veloce e sano

emy_g
Автор

Franchino diciamo la verità nella maniera più esplicita possibile: non è il tempo o il costo il problema, è che siamo pigri e/o non sappiamo cucinare.

CM-Coach
Автор

Condivido ogni parola tuttavia stasera mi hai fatto venire voglia del risotto knor e l ho preso 🤠

massimodezuani
Автор

"F4 BASITO" la cit a Boris che non ti aspettavi ma che apprezzi.

gianlucagiordano
Автор

Parlo da ex obeso, persona che sistemando le abitudini alimentari (ancor prima di intraprendere percorso nutrizionale/atletico seguito) ha perso più di 50 kg. Poche cose mi infastidiscono come 'eeeh ma non ho tempo di cucinare'.... Ma cristo santo, mangiare insieme a dormire e respirare è la base della nostra vita. Possibile non trovare il tempo? Poi io ammetto di essere appassionato di cucina e di buon cibo in generale, quindi ci investo più tempo facendo piatti anche più elaborati, perchè mi fa piacere cucinare. Però essendo perennemente a dieta la routine è impostata e sono organizzato. E anche io lavoro le mie quasi 10 ore al giorno, mi alleno e vivo solo, senza mamma e 'partner' che mi fanno le cose.

danielemontagnani
Автор

Mi pare ovvio che non è il cibo che si mangia tutti i giorni, ma che è un qualcosa che tieni in dispensa per le necessità. Ovvio che, qualsiasi persona normale, tornata a casa dal lavoro, anche se stanca morta e con l'odio per la cucina, 3/4 delle volte si prepara qualcosa. Ma magari una volta sei particolarmente scazzato e non hai voglia di metterti lì a sporcare mille utensili per cucinare e va da sé che butti il risotto pronto in una pentola e hai sporcato il minimo mangiando anche relativamente bene. Con un po' di burro e parmigiano ha un sapore gradevole. Certo, non è il piatto preferito della vita, ma si mangia. E poi con poco più di 1€ hai mangiato in due una cosa veloce. Non tutti hanno i soldi per andarsi a comprare i funghi porcini veri. Con poco più di 1€ in due a pasto ci mangi solo la pasta (e devi fartela in bianco perché i sughi da supermercato lowcost sono la peggiore merda che possa esistere, più del risotto pronto). È un salvacena da usare una tantum. Chissà, prima o poi torni con i piedi per terra e ti renderai conto che L'insulto gratuito alla wanna marchi non funziona (anche perché poi se insultano te, te la prendi, giustamente). Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te

sarafiorucci
Автор

Bel messaggio finale al di là delle battute anche simpatiche e provocarorie. Alla fine tutta l'attenzione va sulla salute, che è la ricchezza più immensa che abbiamo. Senza la salute non andiamo da nessuna parte e non è un elemento da sottovalutare, anzi, penso proprio che se tutti noi individui fossimo più attenti alla nostra salute fisica e psicologica il mondo sarebbe decisamente un posto migliore. Quello che stai facendo con questo video che a primo impatto può sembrare semplicemente simpatico e ironico è in verità molto importante e può potenzialmente influenzare molte persone in maniera positiva. Apprezzo molto come hai sottolineato l'importanza del leggere gli ingredienti prima di consumare qualcosa. Noto spesso quanta poca attenzione c'è al riguardo, lo noto anche in mia madre che a volte prende e butta prodotti nel carrello senza prima aver letto gli ingredienti e magari escono fuori elementi come lo zucchero o conservanti dal nome impronunciabile in prodotti che potrebbero benissimo farne a meno. Grazie ancora una volta per i tuoi contenuti non solo divertenti ma anche rivoluzionari. Buona giornata!❤

ildiariodisofy
Автор

Bravissimo attualmente ho tra qualche giorno 53 anni e mi rivedo in quello hai affermato alla fine video, e’ proprio vero che molti non sanno mangiare e che questo comporta alla lunga danni in alcuni casi irreversibili alla nostra salute.Ti apprezzo moltissimo e ti chiedo non cambiare mai .Un abbraccio da Torino

pinopadula
Автор

A Franchì... tu ne fai una questione di tempo, di gusto, di salubrità, e giustamente t'incazzi....ma trascuri un aspetto importante: noi siamo 500.000 che ti seguiamo e condividiamo la passione per il gusto ed il buon cibo, ma là fuori ci sono altri 60 milioni di italiani fra i quali sicuramente qualche milionata che NON E' CAPACE a cucinare un risotto migliore di quello e (cosa peggiore) non ha nessun INTERESSE ad imparare. Non hanno voglia, non glie ne frega niente, mangiano per sopravvivere...

PaoloSettimelli
Автор

se nel risotto il SALE è il terzo ingrediente significa che c'è più sale che FUNGHI. In pratica è un risotto col sale.

Michelrs
Автор

Io lavoro in fabbrica, attacco alle 14, stacco alle 22, fino a che arrivo a casa col traffico serale, faccio la doccia, metto a lavà la tuta da lavoro, guanti, maglietta, calze, ritiro quelle pulita da indossare il giorno dopo, si fanno le 23.40/23.50 circa per la cena e l'indomani devo svegliarmi alle 05 perchè faccio 06/14, va bene tutto sulla questione salute eh, chi può ovvio che cerca di evitare, io stesso quando posso lo faccio, ma bisognerebbe anche evitare, come leggo nei commenti, di fare morali varie e comprendere come la vita di ognuno, la mia, quella di tizio, caio, quella di Franchino stesso, non è purtroppo uguale per tutti.

Alessio-ohun
Автор

Molto d’accordo, tranne sul risotto allo zafferano e ai funghi porcini knorr . Primo perché per fare un risotto di quel tipo con gli ingredienti ci metto più di un’ora, secondo perché aggiungendo una noce di burro, un pizzico di pepe e di grana, quel risotto knorr diventa buono sia per sapore che per consistenza .

zanziscartozo
Автор

Franchino, vuoi sapere perché? Ma perché no? Non ci devi vivere assolutamente, ma una volta ogni tanto non muore nessuno, anche la pasta se non ha condimento non ha sapore 😂 . L'importante è capire cosa si sta mangiando e non confondere il cibo vero con quello pronto. Ma farne una tragedia no. Sei un grande. Ti aspetto in Sardegna

danilodessi
Автор

Mitico...l' espressivita' del viso è unica!

francescobarrera