Vallevecchia - Brussa/Caorle (VE) - 4k

preview_player
Показать описание
L’oasi naturalistica di ValleVecchia è una località nel comune di Caorle.
Un tempo l’intera area era lagunare, successivamente bonificata (fino agli anni ’60).
Non è raro nei vari percorsi del sito naturalistico, trovare le altane, ove praticare il “bird watching” senza avere il sole in faccia o il freddo pungente sul corpo.
Si possono osservare tantissime specie di uccelli stanziali e migratori, tra cui l’airone rosso e il germano reale, ma anche una vasta comunità faunistica dell’ambiente agrario come la volpe, la lepre ed il capriolo.
In ValleVecchia ha sede “l’Azienda Pilota e Dimostrativa ValleVecchia” di proprietà della Regione Veneto e gestita da Veneto Agricoltura per una superficie di circa 377 ettari, destinata ad attività sperimentali su colture erbacee in avvicendamento (mais, frumento, soia, colza, sorgo, medica, erbai, orticole).
L’attività di sperimentazione agricola si concentra sui temi della sostenibilità e della corretta gestione delle risorse (uso e qualità dell’acqua, tecniche di agricoltura conservativa e di precisione, conservazione delle aree dunali e lo studio della fauna selvatica).
L’azienda si è distinta nel panorama internazionale per la realizzazione di numerosi progetti europei in particolare nell’ambito del Programma LIFE Ambiente.

Liberamente tratto da:
Рекомендации по теме