filmov
tv
Intervista a Emilio Messina

Показать описание
"DELENDA" di Emilio Messina
recensione di Giacomo Pera
Il quinto appuntamento di una serie di rassegne filmografiche, promosse dall'associazione culturale "anelito invisibile" in collaborazione col gruppo En kore, ha visto la presenza di due giovani registi catanesi: Emilio Messina e Lidia Papotto, che hanno presentato rispettivamente i loro lavori.
"Delenda" di Emilio Messina è un cortometraggio che ha come protagonista Iseo, un ragazzo che vive nella società del futuro, ormai invasa e dominata dalla scienza e dalla tecnologia. Iseo insieme ad altri ragazzi tenta di sovvertire quest'ordine, stabilito e portato avanti da chi ha il controllo sui mezzi della comunicazione di massa. Il film è un omaggio al cinema di fantascienza e contiene nel finale un monito sulle conseguenze a cui il progresso della scienza potrebbe portare, se sviluppata in accezioni negative e non umanitarie. Da notare infatti il titolo "Delenda", parola latina nota soprattutto all'interno della famosa frase pronunciata da Catone: "Carthago Delenda est"( "Cartagine dev'essere distrutta").
recensione di Giacomo Pera
Il quinto appuntamento di una serie di rassegne filmografiche, promosse dall'associazione culturale "anelito invisibile" in collaborazione col gruppo En kore, ha visto la presenza di due giovani registi catanesi: Emilio Messina e Lidia Papotto, che hanno presentato rispettivamente i loro lavori.
"Delenda" di Emilio Messina è un cortometraggio che ha come protagonista Iseo, un ragazzo che vive nella società del futuro, ormai invasa e dominata dalla scienza e dalla tecnologia. Iseo insieme ad altri ragazzi tenta di sovvertire quest'ordine, stabilito e portato avanti da chi ha il controllo sui mezzi della comunicazione di massa. Il film è un omaggio al cinema di fantascienza e contiene nel finale un monito sulle conseguenze a cui il progresso della scienza potrebbe portare, se sviluppata in accezioni negative e non umanitarie. Da notare infatti il titolo "Delenda", parola latina nota soprattutto all'interno della famosa frase pronunciata da Catone: "Carthago Delenda est"( "Cartagine dev'essere distrutta").