BIOLOGIA - Lezione 17 - La Fermentazione | Metabolismo Cellulare

preview_player
Показать описание
Benvenuto, questo video fa parte di una serie di lezioni sulla Biologia, che andrà a comporre un corso - online, completamente gratuito - dedicato a studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, a coloro che devono sostenere i test d'ingresso all'università e chi deve affrontare l'esame di Biologia Generale.

Per semplificare la visione del video e la ricerca degli argomenti fornisco di seguito la scaletta degli argomenti trattati:

00:00 Intro
00:33 Riassunto Glicoisi
03:54 Motivazione della Fermentazione
08:32 Fermentazione lattica e alcolica

💻 Strumenti che utilizzo:

____________________________________________________

Link alla playlist - Lezioni di Biologia:

Per ulteriori video iscriviti al canale:

Per ulteriori curiosità e articoli sulle scienze e non solo, visita il sito:

La Biologia per tutti su TikTok:

#biologia #metabolismo #fermentazione
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Molto interessante come sempre. Non ti demoralizzare per gli iscritti o il numero di visualizzazioni, non è il momento storico nel quale YouTube fa emergere facilmente canali "piccoli" però la costanza e la qualità dei contenuti ti premieranno sicuramente e tra non molto sono sicuro crescerai anche di molto! Continua così!

WonderlandofMinecraft
Автор

Innanzitutto complimenti per il video, è ben strutturato e ben spiegato!
Devo tuttavia fare un appunto in quanto laureato in scienze motorie :
I dolori post allenamento NON sono dovuti all’accumulo di lattato intramuscolare, bensì alla rottura delle miofibrille muscolari in seguito allo sforzo dato dall’esercizio fisico!
Tali dolori, infatti, sono conosciuti come DOMS ( dolore muscolare ad insorgenza tardiva), e sono i classici dolori post allenamento che durano anche una settimana!
Sfatiamo il mito secondo il quale il LATTATO è nocivo! È tutto, tranne che quello! Anzi, più lattato per tutti ! :) a presto!

stefanosaccomanno
Автор

Sei veramente bravo...frequento scienze della nutrizione e già molti di noi stanno seguendo i tuoi video

stefaniaflori
Автор

faccio il secondo anno di liceo, e con te è tutto più facile, domani ho una verifica sul trasporto, sull'energia delle cellule e la divisione cellulare, ma con te ho capito meglio le cose, grazie <3

christianlanzilotto
Автор

Consiglio sempre i tuoi video a tutti, spieghi in un modo eccezionale. Davvero. Grazie ❤

howaboutno.
Автор

I miei complimenti hai un modo davvero semplice e fluido nelle spiegazioni che sembra tutto così semplice....sei davvero bravo...aspettiamo con ansia lezione 18 ...e tutte le altre....grazie mille.

marcocontino
Автор

Sappi solo che mi stai salvando la maturità... Respect bruh

giacomobattista
Автор

Altro filmato fantastico e ben collegato. Grazie

fabiomariniello
Автор

Argomento spiegato benissimo 😊😍 ti prego fai anche il video sulla respirazione cellulare

michelledeni
Автор

molto interessante e chiaro, però c'è qualcosa che non mi torna. il nad+ essendo presente in quantità limitata tra glicolisi e respirazione cellulare non si riforma più in quanto entrambi i processi provocano la riduzione di esso a nadh. a questo punto non è obbligatoria la fermentazione lattica nelle cellule al fine di riossidare il nadh a nad+, altrimenti come si riforma il nad+ per questi processi?

Pietro_smusi
Автор

Video chiarissimo come sempre! Pubblicherai anche il ciclo di Krebs? Grazie :)

KualaCola
Автор

Lezioni top! Tutto molto chiaro! Posso chiedere se ci sará un video sulla fotosintesi clorofilliana?

ariannapalmisano
Автор

Ma gli eritrociti svolgono il ciclo di krebs e la fermentazione?

canale
Автор

Come faccio a capire quando è presente nadh e fadh2 che cosa cambia se ci sono?

fatimandim
Автор

Consiglio enormemente l'indicizzazione del video, il video si chiama "La fermentazione", fino al minuto 9 parli di glicolisi e genericamente del ciclo di Krebs. Non dico che sia sbagliato, ma almeno indicizzando il video, per gli spettatori che sono effettivamente interessati soltanto alla fermentazione, è più facile trovare il punto esatto in cui inizi a parlarne

Greta
Автор

verrà trattata anche la gluconeogenesi?

annamki
Автор

La respirazione cellulare non comprende la glicolisi?

lorisabbattista
Автор

Buongiorno Professore volevo farle una domanda. Sul mio libro c'è scritto che il ciclo di Krebs non richiede l'ossigeno ma lei dice di si . Qual'è corretto?

annafranzoso
Автор

Grazie della lezione, uno dei più chiari ed esaustivi nella spiegazione su youtube!

cicciograziani
Автор

Ciao, grazie mille per queste spiegazioni! Mi stanno aiutando molto per ripassare per il mio esame 🤞🏼 volevo però fare una precisazione: durante l’esercizio fisico, quando si fa glicolisi anaerobica e si arriva alla formazione di lattato, non è il fatto che il muscolo sia acidificato a far insorgere la fatica muscolare, ma il lattato, che fa aumentare la concentrazione degli ioni idrogeno che di conseguenza vanno ad inibire la PFK che è un enzima che regola la glicolisi che di conseguenza viene inibita. Grazie e ciao ☺️

giuliaiovino