Il Mein Kampf - Alessandro Barbero e Stefano Massini (Camogli, 15 settembre 2024)

preview_player
Показать описание
Partendo dall'ultimo libro di Stefano Massini (Sellerio, 2024), Alessandro Barbero e il giornalista discutono del Mein Kampf, saggio e manifesto politico di Adolf Hitler. Modera Danco Singer.
Evento svolto in occasione del Festival della comunicazione di Camogli.

-----------------------------------------------------
Per avere la possibilità di incontrare Barbero dal vivo, puoi iscriverti per ricevere notifiche: ogni volta che verrà annunciato un nuovo evento in qualsiasi parte d'Italia, riceverai una notifica con tutte le informazioni. In questo modo, sarai anche avvisato dell'uscita di nuovi video.

NOTA: da questo canale non ricevo nessun compenso economico. Quest'ultimo non è gestito in alcun modo da Alessandro Barbero o dal suo staff.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Tutti gli interventi di Barbero:
Da 14:08 a 24:21
Da 34:47 a 45:11
Da 58:50 fino alla fine...

riccardodeias
Автор

L' equilibrio di Barbero è stupendo, la sua conoscenza e la sua capacità di contestualizzare nel piccolo e nel grande sono magistrali. Riesce sempre a riportare l'attenzione e il discorso sulla giusta china senza mai fare complottismo e polarismo. Complimenti che non è mai caduto nelle trappole infantili che gli ha continuato a invischiare.
La grandezza sovrasta la piccolezza

ElisaLelo
Автор

Quando Stefano Massini svolgeva laboratorio di Teatro presso il liceo dove ero studente, ho conosciuto la meraviglia di veder nascere, vivere personaggi e storie che sembravano vere...anzi più vere del reale. Casanova, Don Giovanni, lavori da un giovane regista maturo rivolti a giovani aspiranti alla vita. Tutto in rima, tutto spontaneo..spontaneamente diderottiani. Grazie Stefano, Grazie Maestro😊

johntrevor
Автор

Watching from the US as we are a few weeks from the 2024 elections and where we are seeing a strong resurgence of far right and left ideas. Echoing the last words of Alessandro Barbero, I hope we're not in 1913 Germany. Great talk by these excellent orators, always a pleasure to listen to Barbero, big fan!

gmnn
Автор

Barbero è una persona decisamente equa su tutto. Non il classico uomo che pensa e dice cose per sua personale valutazione degli argomenti, penso che le sue spiegazioni e il suo modo di raccontare la storia debba essere scritta e letta nelle scuole italiane, perché ci sono insegnanti che raccontano la storia nel modo come la scuola e l'Italia vuole raccontare.. grande prof barbero🎉

ThomasCorsi-pi
Автор

WOW ! Invitare MASSINI e BARBERO è una carta vincente. Entrambi ADORATI per la loro conoscenza, umanità, e INTELLIGENZA. 👏👏👏👏👏

PROGRESSISTI.INDIPENDENTI
Автор

Siete un pozzo di non solo nozioni ma riflessioni a cui rispondere e di cui essere RESPONSABILI SEMPRE,
GRAZIE x il vostro tempo e per la registrazione

chiarafarronato
Автор

Bellissimo dibattivo - finalmente due menti acute - anche un bravo al moderatore che ha diretto magistralmente - Il prof Barbero sempre grande

heinz
Автор

Bellissimo... Di sicuro certi politici di oggi il mein kampf se lo sono studiato bene...Barbero sempre eccezionale, Massini una bella scoperta!

barbaragatteschi
Автор

A parte il prof.Barbero di cui è sempre interessante sentire la sua visione anche il sig.Massini ha detto delle cose molto significative che mi trovano totalmente d'accordo: se non c'è una trasformazione dei valori della gente comune dall'alto non ci si può aspettare nulla.
Queste manifestazioni aiutano. Grazie.

bypit
Автор

Due degli intellettuali più preparati ed influenti di quest'epoca. Se rimarrà qualcosa in futuro spero che l'umanità possa prendere loro come esempio da studiare ed imitare

francescoaiello
Автор

Bellissima conferenza! Video altamente consigliato, ottimi sia Barbero che Massini

carlocalesella
Автор

Questo video dovrebbe avere già milioni di visualizzazioni, invece, questi ottimi contenuti culturali restano sempre appannaggio di troppo pochi.

r.g.
Автор

Che piacere ascoltare delle persone preparate, equilibrate e con grande potere comunicativo!

serafinavarriale
Автор

Ma che bello!!! Bravi bravi bravi tutti e due. Avevano tanto tanto da dire. Menti eccelse.

massimobuonaiuto
Автор

a 40'00''-42'00'' quando il prof Barbero parla della Repubblica di Weimar e dell'antica Atene viene in mente la battuta di Orson Welles nel film "Il Terzo Uomo" dove dice - cito a braccio -"In Italia sotto i Borgia hanno avuto per trent'anni guerre, massacri, pestilenze eppure hanno prodotto Michelangelo, Leonardo e Raffaello; in Svizzera hanno avuto prosperità e pace per cinquecento anni e hanno prodotto gli orologi a cucù"

PSYCODIFRA
Автор

C'è una grande differenza fra chi sa che cosa dire e lo argomenta e chi parla solo per slogan. Ecco perché reputo questo dibattito un esempio che chi si occupa di comunicazione dovrebbe seguire. Grande Barbero e grande Massini.

vittoriomazza
Автор

Bellissimo dibattito, costruttivo ed educato. Un applauso a tutti, conduttore compreso.

giorgiobassini
Автор

Comllinenti a barbero e al suo interlocutore giornalista per questa conversazione interessante, l unica roba mi aspettavo di sentire parlare di piu del libro in sé, che io non ho letto e ne ero curioso. Invece il libro è stato piu che altro uno spunto

giacomopiceni
Автор

Finalmente un dibattito dove non si scannino e dove sia Massini che Barbero espongono con una semplicità ed una chiarezza totalmente prive di ampollosità concetti che sarebbero difficili non solo da esplicitare ma perfino da pensare.Davvero interessantissimo.Grazie.

nadiadi
welcome to shbcf.ru