Javascript Tutorial Italiano 07 - Condizioni con IF ELSE e SWITCH

preview_player
Показать описание
Settimo episodio del corso di Javascript. Oggi guardiamo come inserire condizioni nel nostro codice con if else e lo switch statement. I condizionali sono FONDAMENTALI per imparare a programmare.

🌐 ►Ti serve un hosting per mettere online il tuo sito?

✅ ► Corso avanzato di Javascript

✅ ► Corso avanzato di Node/Express per creazione API

💻 ►Esercizi Javascript e documentazione

📚 ► Consigli per libri e postazione da lavoro:

💰 ► Sostieni il canale con una donazione:

💬 ►Social e Community

⏰ ►Capitoli
0:00 intro
0:38 cosa sono le condizioni
1:33 if else statement
2:57 else if
5:05 ripasso operatori comparativi
7:18 annidare if
9:42 operatori logici
17:39 switch statement
22:25 ternary operator
23:47 outro

___________________________________________

corso javascript,corso javascript avanzato,corso javascript base,corso javascript per principianti,corso javascript italiano,javascript tutorial ita,javascript tutorial ita 2020,javascript tutorial italiano,javascript ita,tutorial javascript ita,js tutorial ita,corso js,corso json,programmazione javascript,programmare javascript,corso di programmazione javascript,js ita,js italiano,javascript italiano,corso javascript ita,javascript,javascript ita 2021
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Non so cosa tu faccia di mestiere ma sei un insegnante straordinario! Le tue spiegazioni sono molto chiare anche se credo che un principiante assoluto non riesca a stare al ritmo delle tue lezioni. In ogni caso grazie per i tuoi preziosi video e complimenti per le tue competenze e capacità di divulgazione!👏

claradanielacavicchi
Автор

spiegato in modo veramente perfetto, senza intoppi e semplice da capire. avevo cercato per ore sul web questi procedimenti e non avevo capito nulla, ora il tuo video mi ha fatto capire tutto. Grazie mille

lucalion
Автор

Sei davvero bravo, chiaro e preciso. Molto ben fatto. Grazie

areskytori
Автор

spiegato in una maniera impeccabile! . mi è bastato vederlo una sola volta per capire i concetti, soprattutto AND OR NOT. complimenti Edoardo !

simonedambrosio
Автор

rip quando hai detto che not non si impara veloce e deve entrarmi in testa l'ho capito senza fare nemmeno un test :) spieghi bene basta stare attenti e concentrarsi se non ti concentri e hai la testa sconbusolata ti gratti senti piacere senti voci e le tue mani giocano quella significa che sei distratto io sto entrando in un stato in qui imparo velocemente

mevoalex
Автор

Ottimo video, ho capito praticamente tutto, ma mi sorge un dubbio, qual è la sostanziale differenza tra l'usare gli switch statement e if ed else? Cioè con entrambi i metodi verifico delle condizioni e mando a schermo, ma perché dovrei usare uno invece dell'altro? Perché è con gli switch statement sono più veloce a scrivere il codice? Perché col break il codice non va avanti e quindi avrò un tempo di caricamento più veloce?

PetarOkadar
Автор

grazie mille, ho capito tutto. Volevo chiederti, qual è la differenza tra 'var' e 'let' per dichiarare una variabile?

amuchina
Автор

Ciao Edoardo, sto seguendo il corso su Javascript, complimenti per il tutorial!
Avresti qualche consiglio riguardo a come fare pratica? Conosco l’html e il css e vorrei integrare JS nei linguaggi che già conosco partendo da semplici esercizi ma non so dove sbattere la testa.

hitdatgroove
Автор

Ciao, nello switch, nel case è possibile inserire una condizione ? ad esempio switch (a) { case (a<10): console.log('valore basso'); break; ecc ecc ??? o meglio in qeusto caso utilizzare l'IF? Grazie mille.

giacomopaci
Автор

a 9 minuti dici che controlli tutti i numeri, rettifica oppure i rookie si confondono ! per verificarli tutti avrebbe dovuto fare un ciclo, così facendo controlla solo se il numero contenuto nella variabile numero è pari o meno

fmbcjfz
Автор

"Se non è zuppa è pan bagnato" ti adoro

FCKApatheia
Автор

ciao Edoardo, quando vado in console mi dice Uncaught ReferenceError: Luca is not defined. Sapresti dirmi perché?

frankrappa
Автор

Con quale linguaggio di programmazione hai iniziato la tua avventura verso l'informatica?

rejuzaman
Автор

Ciao, volevo chiederti una cosa, tu per caso dai anche delle lucidazioni private? Perché io sto studiando per lavoro e fatico a capire JavaScript, Jquery, gli Ajax e gli API, hai qualche consiglio?

mejdiallaya
Автор

dov'è la lezione dei template litterals ?

lindasweetdog
Автор

ciao e complimenti per il corso....avrei una domanda perche' quando utilizzo il metodo switch mettendo dopo il case < 10 Visual Studio mi da un errore sotto il segno (<)?
il codice e' questo:
<body>
<p id="demo">_</p>
<button id="button">premi</button>
<input type="text" placeholder="scrivi un numero">
<script>
let aVideo =
let valore =
let Btn =


Btn.addEventListener("click", () => {
let risultato = valore.value;
risultato = Number(risultato);
switch (risultato) {
case 10:;
= `il numero che hai scritto e' minore di ${risultato}`
break;
}

});
</script>


</body>
Quando invece tolgo il segno(<) tutto
Ti ringrazio...e ancora complimenti

serbandi_work
Автор

non c'è niente inerente a js in codegrind, mi trova solo html, css e qualcosa di sql

giuseppecannavale
Автор

Possiamo dire che usare && e innestare un if è la stessa cosa, o sbaglio?

hissy_dev
Автор

ciao Edoardo volevo chiederti a cosa serve effettivamente mettere il ; dopo il console.log perché anche senza metterli mi da comunque lo stesso risultato

Apparo.