IL SOGNO DEI FLORIO

preview_player
Показать описание
Il sogno dei Florio: gli imprenditori che fecero grande Palermo.
Francesco Lapunzina - Danilo Conti
Soggetto documentario.
Nei pressi della Palazzina dei Quattro Pizzi, sita nella baia dell'Arenella, incontreremo Chico Paladino Florio, figlio di Cecé Paladino, nipote acquisito ed erede universale di Vincenzo Florio II.
Al Villino Florio, invece, intervisteremo Vincenzo Prestigiacomo, che ci narrerà brevemente le gesta imprenditoriali della famiglia Florio: dalla drogheria aperta a Palermo nel 1800 dal calabrese Paolo Florio, passando per la tonnara, la compagnia di navigazione, la produzione vinicola, le solfare e le armerie. Un vero e proprio impero commerciale, che diede lavoro a centinaia di persone e trasformò Palermo, esaltando il suo lato laborioso e rendendola una città dal respiro europeo.
Ci lasceremo affascinare dalla storia di una famiglia dedita non soltanto all'industria e ai trasporti, ma anche alla politica e alla cultura, passando dalla beneficenza e dal mecenatismo. Per illustrare il racconto ci serviremo di immagini di repertorio, di riprese effettuate nell'odierna Palermo e di eventuali materiali d'archivio (fotografie, cimeli, ecc...).
Prima di entrare all'interno della Palazzina dei Quattro Pizzi, chiederemo a Chico Paladino un parere sullo stato dell'edificio in stile neogotico, progettato nel 1836 da Carlo Giachery e recentemente riaperto al pubblico, e del quartiere dell'Arenella. Una volta all'interno, l'intervista si sposterà sul progetto “Casa Florio”, sugli archivi della Tonnara Florio e sulle Vie dei Tesori. Oltre a Chico intervisteremo Daniela Brignone, che ha curato un'esposizione dedicata a Vincenzo Florio II.
Chiederemo a Chico cosa significhi per lui puntare sulla cultura e sul turismo al giorno d'oggi, e quali siano le sfide di chi, come lui, si trova a voler valorizzare e riqualificare porzioni di territorio palermitano. Inoltre, gli chiederemo quale sia, secondo lui, il ruolo dei cittadini, degli imprenditori e della politica.
In ottica di un “riscatto” della città, nominata Capitale della Cultura per l'anno 2018, concluderemo con gli auspici sul futuro prossimo della città e del suo progetto.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Famiglia Florio una storia fantastica ❤❤

bartolomeobacigalupo
Автор

Guardo queste immagini con tenerezza. Nella memoria viva di una Donna meravigliosa e straordinaria che porterò sempre nel cuore e per la quale questi luoghi incredibili erano, con semplice

valeriaplaja
Автор

Meravigliosa storia. Grazie del lavoro svolto😊

filippomeucci
Автор

Affascinante ed incredibile ...
un percorso ormai trascurato dai più.
Emozionante la testimonianza del discendente della famiglia, una epopea famigliare degna di un film o anche una serie televisiva.
I tempi delle grandi famiglie imprenditoriali sono certamente tramontati, al sud come al nord, e sebbene la ricchezza sia oggi più diffusa che nel passato, il sistema economico è ormai strutturato proprio per impedire il sorgere di concentrazioni singole di potere economico permettendo la crescita solo ai conglomerati finanziari ed alle banche, più controllabili anche da attori esteri.

alessandrosimongini
Автор

Anche qui dico che ascoltare Chico Paladino Florio è un piacere.

deborahricerca
Автор

Palermo prima del sacco edilizio e dei bombardamenti era meravigliosa. Anche se ci dovrei tornare perché adesso dovrebbe essere ancora bella

albertopinotti
Автор

Si' erano di Bagnara Calabra ma a Palermo sono diventati industriali portando questa città ad essere una tra le più importanti città europee.

vincenzadamore
Автор

Grazie, conoscevo poco la storia di questa illustre famiglia

ivanajocallaz
Автор

Questa storia del depredare il sud da parte del nord ricordo che l industria tessile che dite che è stata portata al nord esisteva già molto prima dei Florio al nord a Biella. Le flotte di navi c erano prima dei Florio, ecc . Li hanno fregati i costi che allora erano meno alti al nord forse x via della distanza con il resto dell Italia, il trasporto influiva molto. Lo stato italiano con il senatore Crispi aiuto tantissimo i Florio, e ricordiamoci che x l unità d Italia furono Crispi e Ruggero Settimo che chiesero aiuto al a Garibaldi dopo che erano stati esiliati

paolabugni
Автор

Un racconto molto romantico che sorvola su tutti gli intrecci politici e non solo dei Florio, poco esplicativo.

caterinafossati
Автор

Ho letto i due libri, mi sono piaciuti molto 👍allo stesso tempo tanta amarezza 🙏🏽pace.

tinaiavarone
Автор

Splendore preziosissimo della memoria di un tempo ormai, purtroppo andato.

mauriziocarmucco
Автор

Che dire, dopo aver letto il romanzo, ho preso a documentarmi come una matta, riguardo la dinastia di questa grande famiglia" I Florio". La Sicilia ha avuto uno grande splendore i, grande visibilità, grande opportunità di lavoro in quella epoca. Un secolo e mezzo di capovolgimenti eccezionali!

graziellapiras
Автор

Grande famiglia i Florio, ho letto i due libri "i leoni di Sicilia" e "l'inverno dei leoni" molto interessanti come lo erano loro, una ricchezza cosī grande che nn si poteva pensare mai potessero fallire, per la inadeguatezza dell'ultimo Ignazio, a parte gli investimenti sbagliati aveva una passione sconfinata per le donne e per loro nn badava a spese e arrivato a regalare anche appartamenti. A parte i continui tradimenti alla moglie, diciamo che fra tutti i Florio era il meno affidabile, e suo padre lo sapeva ma morendo giovane lui era l'unico che poteva prendere in suo posto, Vincenzo era ancora un bambino. Io son di Palermo ho visto il posto dove c'é la tonnara posti affascinanti

graziellaselvaggio
Автор

Veramente sorprendente la storia di questa famiglia. Ogni volta si scoprono nuovi dettagli.

mysicilianheart
Автор

Conoscevo per sommi capi la storia dei florio, l impero che avevano creato! Ho letto il romanzo"i leoni di Sicilia", e mi ha incantato come viene illustrata la vita ed il paesaggio nella Palermo di quasi un secolo fa!

graziellapiras
Автор

il sogno dei Florio fu il vero anello di congiunzione tra la nostra terra e la possibilità concreta di alienarsi con le grandi potenze industrializzate come la grande Inghilterra di quei tempi.
Non per nulla i Florio riuscirono a costruire un impero economico ancora adesso ineguagliabile nella realtà siciliana, dal commercio di spezie pregiate alla grande flotta che diede i natali al superbo transatlantico Rex, dall'industria metallurgica a quella delle ceramiche passando per quella conserviera e del vino. I Florio un mito da imitare più che ricordare, dentro la loro storia le capacità imprenditoriale che seppero creare oltre ai rapporti commerciali con mezzo mondo anche quelli diplomatici con i più potenti regnanti di quell'epoca.

tonyfileccia
Автор

Sarebbe bello vedere un film sulla storia dei Florio

angelasommino
Автор

Finalmente la realtà sulla cosiddetta unità d'italia. un vero e proprio saccheggio del Sud

paolofiorentino
Автор

Si bello ...ho letto la storia...però il filmato è parlato con un dialetto stretto....difficile da capire... peccato...

ceciliabegotto