Il mistero dietro la morte di Leopardi

preview_player
Показать описание
Giacomo Leopardi muore a Napoli il 14 giugno 1837, poco prima del suo trentanovesimo compleanno. Sono passati 185 anni da quel giorno, eppure sulla morte di uno dei maggiori poeti italiani aleggia ancora un'ombra di mistero.

Ce ne parla Monica
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

È morto alle 21 del 14 giugno 1837. Si trovava a casa di Ranieri, stava mangiando un brodino. Ma vide della granita di limone e ne volle due bicchieri. La differenza di temperatura tra le due sostanze ingerite gli provocò una congestione. Si mise a letto vestito, non riusciva a respirare bene. Parlò con Ranieri di una gita che avrebbe voluto fare. Ebbe un versamento pericardiale, disse "Totonno, non ti veggo più, " il suo polso accelerò, poi si fermò, e morì con un lieve sorriso stampato sul volto. La cassa era lunga solo 1, 43 metri, il femore trovatovi dentro apparteneva ad un uomo di circa 1, 70, l'altezza che avrebbe avuto Leopardi se non fosse stato affetto dalla curvatura del rachide. Ma dentro la cassa non si trovò la parte più importante, il cranio. Si dice che esso sia una delle "capuzzelle" accarezzate dalla pietà popolare al cimitero delle Fontanelle. Questo è un misto delle notizie circa la sua morte. Ciascuno ne dà versioni diverse, ed anche le stesse persone che lo conobbero, ne diedero versioni diverse nel corso del tempo. Leopardi è polvere imprendibile, è una leggenda. A lui piace così: l'essere diventato, in un certo senso, immateriale, ha un alto valore simbolico in accordo con il suo personaggio e la sua vicinanza ai nostri cuori.

nilamealienumputo
Автор

Una bella ragazza che parla di cultura, finalmente!!!

elguapo
Автор

Non è morto per colera Leopardi, che sciocchezza. Leopardi aveva un lungo elenco di ciò che non poteva mangiare, tra questi c'era il gelato, ma non resisteva, in una mezza giornata fece indigestione di gelato, con conseguenza un' inarrestabile diarrea, inevitabilmente morì per distrazione...Storia, semplicemente... storia

domenicoesposito
Автор

Fale mais devagar para que eu possa entender per favore

luziabarros
Автор

Io non conosco neanche il mistero della stupidita' di mia suocera!

tigre
Автор

Sei bellissima e colta, abbinamento molto bellissima e intelligentissima

Daniel-licj
Автор

cosa è un esperimento gnostico?

brava!
si migliora sempre
non guardare i commenti
è così che si incomincia

evolandkatrin
Автор

Leopardi aveva una relazione con Ranieri

maxbottini
Автор

Il mistero e' come fai ad essere cosi

fabiocordova
Автор

GiÀ esistevano gli Interessi economici, questo vizio, persiste è!

angelaspano
Автор

ho sentito niente purtroppo... mi sono troppo distratto

luigipalmiero
Автор

Ma non è morto di indigestione di ghiaccioli?

cesarebordon
Автор

E' morto a furia di farsi pippe. Infatti quando ha scritto il passero solitario pensava a sè stesso.

powereln
Автор

no, non lo so e non me ne frega un cazzo

saveriovicario
join shbcf.ru