Derivazioni idriche e concessioni

preview_player
Показать описание
Le concessioni di uso dell’acqua e l’autorizzazione unica per la produzione di energia idroelettrica.
Dopo un inquadramento generale della normativa che regolamenta la disciplina delle concessioni di utilizzo delle acque superficiali e sotterranee, il focus si restringe sull'uso idroelettrico e, in particolare, sul coinvolgimento delle amministrazioni comunali nei relativi procedimenti autorizzativi. L'aumento delle domande di autorizzazione, legate alle politiche di incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, ha determinato, infatti, un consistente incremento dell'attività amministrativa a carico degli enti locali.
Il D.Lgs. 387/2003, sulla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, è la principale normativa di riferimento e prevede, per questo tipo di impianti, il rilascio di un’autorizzazione unica, ovvero comprensiva di tutti i permessi necessari alla costruzione dell’opera, compresa l’eventuale variante al Piano Regolatore Generale Comunale.
La lezione si chiude con la disamina dei principali strumenti di pianificazione delle risorse idriche e le loro ricadute sui procedimenti di concessione di uso delle acque, nel rispetto degli obiettivi di qualità dei corpi idrici interessati.
Рекомендации по теме