filmov
tv
Corso Linux #6 : Preparati alla Certificazione Linux Essentials

Показать описание
Parte 1: Certificazione Linux Essentials
Descrizione: Hai parlato della certificazione Linux Essentials, spiegando cosa copre e quali competenze vengono valutate. La certificazione è una credenziale di base per chi desidera iniziare nel mondo del Linux.
Istituti: Hai elencato gli istituti e i centri esame dove è possibile sostenere l'esame, fornendo dettagli utili su come iscriversi e prepararsi.
Parte 2: Hard Link e Soft Link
Hard Link: Hai spiegato che un hard link è un collegamento diretto a un file sul disco. Più nomi link possono puntare allo stesso inode, e cancellare uno di questi nomi non elimina il file finché esiste almeno un altro hard link.
Parte 3: Comandi di Documentazione in Linux
Comando man: Reintroduzione del comando man, utilizzato per visualizzare le pagine di manuale dei comandi. Fornisce informazioni dettagliate sui comandi e le loro opzioni.
Comando info: Hai aggiunto informazioni sul comando info, che offre una documentazione dettagliata e interattiva con link ipertestuali.
Comando help: Hai spiegato il comando help, utilizzato per ottenere informazioni rapide sui comandi integrati della shell Bash.
Descrizione: Hai parlato della certificazione Linux Essentials, spiegando cosa copre e quali competenze vengono valutate. La certificazione è una credenziale di base per chi desidera iniziare nel mondo del Linux.
Istituti: Hai elencato gli istituti e i centri esame dove è possibile sostenere l'esame, fornendo dettagli utili su come iscriversi e prepararsi.
Parte 2: Hard Link e Soft Link
Hard Link: Hai spiegato che un hard link è un collegamento diretto a un file sul disco. Più nomi link possono puntare allo stesso inode, e cancellare uno di questi nomi non elimina il file finché esiste almeno un altro hard link.
Parte 3: Comandi di Documentazione in Linux
Comando man: Reintroduzione del comando man, utilizzato per visualizzare le pagine di manuale dei comandi. Fornisce informazioni dettagliate sui comandi e le loro opzioni.
Comando info: Hai aggiunto informazioni sul comando info, che offre una documentazione dettagliata e interattiva con link ipertestuali.
Comando help: Hai spiegato il comando help, utilizzato per ottenere informazioni rapide sui comandi integrati della shell Bash.