La Zigena: falena della luce ⚡

preview_player
Показать описание
La Zigena conferma il molteplice significato dei colori che la Natura ha saputo escogitare. Un prato appare ai nostri occhi con una miriade di richiami. Ed è come se ogni fiore volesse la sua parte di attenzione. Tra gli insetti più appariscenti, più sgargianti, ci stupiscono quelle piccole Falene che, seppure così minuscole, sanno brillare con tinte metalliche stupefacenti. Ci attirano, ma non scappano mai. Perché? Oltre alla piacevole scoperta di tanti imprevedibili messaggi colorati, con questa puntata lampo capiremo il perché di un comportamento geniale e misterioso.

00:00 Introduzione alla Zigena
00:40 Panoramica generale sulla Zigena
01:35 Predatori della Zigena
02:00 Alimenti della Zigena
03:15 Diffusione degli Zigenidi nel mondo
03:52 Caratteristiche della Zigena
05:14 Zygaena rhadamanthus
05:28 Zygaena filipendulae
05:41 Zygaena carniolica
05:55 Zygaena Loti
06:12 Zygaena minos
06:25 Zygaena Viciae

----------------------------------------------------------------------------------------------
💚💚💚 𝐒𝐄 𝐕𝐔𝐎𝐈 𝐀𝐈𝐔𝐓𝐀𝐑𝐂𝐈 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐎:

👕🐛 IL NEGOZIO DELL'UOMO IN ERBA (t-shirt, felpe, tazze, cappellini...):

🌷 ABBONANDOTI AL CANALE:
----------------------------------------------------------------------------------------------

Musica, Progetto grafico e montaggio: Germano Castello

FOTO:
iStock, Alamy, Flickr
Misumena vatia - Judy Gallagher – WIKIPEDIA

#zigena #insetti #falene #natura
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Buongiorno signor Giancarlo, complimenti per l'interessante e piacevole video su questa simpatica creaturina.
Ne approfitto per dirle questo:
esiste una particolare essenza erbacea la cui invasività unita al suo fascino la renderebbe un argomento a mio avviso estremamente interessante per un video da parte sua, vista la carenza di un contenuto soddisfacente su YouTube italia. Mi riferisco alla Panace di Mantegazza.
Grazie per il suo lavoro e la sua dedizione.

tarantola
Автор

nella mia auto qualche tempo fa ho trovato un ragno granchio solo ;che anziche' essere giallo era sul biano-creama non molto chiaro, volevo sapere;sono" innocui?

Pierfrancesco
Автор

😳😳😳 dove sto io ce ne sono una quantità industriale di quelle nere coi puntini bianchi, si vedono volare soprattutto nelle giornate più umide e afose.
La mia preoccupazione, ora che so del loro veleno, è la possibile intossicazione dei gatti, che, dato il loro volo lento, le catturano facilmente.
Comunque, non posso esimermi dal farle i complimenti anche per questo dettagliatissimo video.
Grazie

danielpellegrini