VIDEOGIOCHI USA E GETTA

preview_player
Показать описание

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Io mi ricordo che ai tempi della ps1 e ps2 passavo mesi a rigiocare i giochi che avevo. E quando arrivava in casa un gioco nuovo era come una festa per me

Francicci
Автор

Io quando finisce passo ad un altro, non ho fretta.

E poi ho un backlog della morte 😅

HarlanMalkavian
Автор

Che io ricordi, e sono vecchio, non c'è mai stato un periodo come questo in cui si potesse giocare gratis o con pochi spiccioli, tripla A compresi.

MotoMedonte
Автор

Quando ero piccolo avevo due giochi l'anno per il nes e poi successivamente per il gameboy: 1 per il mio compleanno e 1 per natale. E quei giochi mi duravano 6 mesi l'uno. C'è troppa abbondanza e quindi bulimia videoludica e anche frenesia di seguire le mode.

RaffaeleMaruccio
Автор

Tanti fattori: 1) sono tantissimi, le grosse quantitá fanno perdere di valore alla singola unitá 2) servizi in abbonamento che ci portano a consumare in fretta il gioco per avere il tempo di giocare il prossimo 3) molti persone che prima erano piccole e giocavano solo quello che potevano, ora sono cresciute e possono permettersi di "osare" di piú 4) come nel suo caso, un variery streamer sente una ulteriore amplificazione di questi concetti, aggiungendo anche il "dovere" di portare nuovi giochi senza fossilizzarsi per troppo tempo sui singoli

MichaelRhaab
Автор

Si Sara! Confermo che ne escono veramente troppi, e tutti insieme, di videogiochi. Per una persona media, col poco tempo a disposizione che si ha fra lavoro, famiglia, sport ecc. ecc. é sempre più difficile usufruirne e soprattutto GODERSELI I VIDEOGIOCHI.
Aaah! Che belli gli anni 90/2000😢

doubleg
Автор

Onestamente a me l'hype per un gioco dura finchè non lo finisco poi al amssimo mi riemoziono per giocarlo dopo un pò

ryuseimatoi
Автор

I ricordi con phantasy start online episode 1 e 2 ... Mamma mia quanto ci ho nerdato ( per non parlare di metin 2)

giosuepopubaratta
Автор

Forse è anche il fatto che ci sono certi videogiochi che durano davvero davvero tanto
Vedi elden ring, tra dlc e tutto quanto cavolo è lungo
Ci sono tanti giochi si, ma non penso che siano troppi
Anche io ho un po' questo "problema" dell'avere un sacco di giochi in lista ma forse è perché mi piacciono molte categorie differenti e quindi ho tanta scelta, oltre che a recuperare giochi vecchiotti che non ho giocato ai tempi essendo piccolino ahah
Però rimango dell'idea che una delle cause principali sia la lunghezza di certi giochi

bob-hmfcz
Автор

I fattori sono molti...sono pochi i giochi di oggi che lasciano il segno e la voglia di finire un gioco e rigiocarlo, poi c'è anche internet e i social che ci bombardano sui videogiochi...20-30 anni fa tutto ciò non c'era, ricordo che compravo le riviste per conoscere le novità sui giochi e sulle uscite e la maggior parte dei giochi erano fatti con più cura

BeppeBunkerdelRetrogamer
Автор

È l'età, io mi emoziono per eye of the beholder 2 ancora

luciferoborgia
Автор

Ci sono troppi videogiochi con un'offerta a livello di prezzi per ogni tasca. Non fai in tempo ad apprezzarne uno che nel documento con le release che teniamo d'occhio (che tutti avete, non dite di no) ne arriva un altro. Non c'è tempo per respirare a meno che non sia tu a decidere di staccare la spina per un po'. Ma se stacchi ti aumenta il backlog (ancora di più). E quindi fuori uno sotto un altro.

TheTransientOne
Автор

Io ho sempre fatto così, ho un sacco di giochi (quasi tutti dal 2015 in giù), ma li rigioco di continuo perchè sono gli unici che hanno fatto bene, quindi alla fine mi gioco solo quelli anche se sono tanti

mashu
Автор

Esatto...solo Metin2 è stato parte della mia routine per 7 lunghi anni

Nick-qfic
Автор

Concordo, c'ho così tanti giochi inconclusi che vorrei giocare, mi sto un attimo frenando in modo da focalizzarmi più su un gioco e solo dopo un po' di mesi vado al prossimo

MarcoFisichella-rfbi
Автор

per me sono entrambi : mi spiego meglio, la prima fase è stato l'accelerare le produzioni in modo da inondare il mercato e questo a portato i giocatori a cambiare le abitudini e giocare i titoli nella settimana massimo il mese di lancio per poi dimenticarlo o riprenderlo (cosa molto rara) a distanza di tanto tempo

BulletHead
Автор

Poi non solo nel mondo videoludico ma per esempio, con le macchine, con le scarpe o i vestiti . Stessa identica cosa, siamo schiavi del consumismo e anche il mondo ci porta a questo Pensado che sia una cosa giusta e lecita fare

marcoghirri
Автор

Anche io a volte faccio un gioco a settimana (ovviamente prima li finisco e poi ne inizio uno nuovo), l'unica serie che la gioco con più calma è God Of War, perché mi voglio godere di più l'opera... Poi comunque non è un grosso problema se li finisci, il problema è se compri un gioco a settimana e non li finisci nemmeno uno... Poi diciamo che io di giochi nuovi li sto giocando poco, sto recuperando di più giochi PS2/PS3 che sono su Steam e i vari Launcher

gallomanchannel
Автор

Io ormai dal 2015 ho trovato un calo profondo nella qualità del contenuto, certo ci sono capolavori usciti nell'ultimo decennio ma i più sono solo una gara a chi lo ha più grosso con effetti e grafica ma poi sulla storia e solo fumo.

TheSburungulu
Автор

Sono abitudini...fino ai 22 anni giocavo di tutto...poi i tempi sono diventati stretti e ne ho scelto uno solo...ogni tanto trovo qualcosa in offerta e ci provo tanto perché costa poco ma poi sono sempre a giocare lo stesso...

XxBeuchxX