Embriologia 03 - Seconda, terza, quarta settimana e organogenesi

preview_player
Показать описание
Per una corretta visualizzazione del video, si consiglia attivare l'alta definizione (agendo sulla ruota dentata in basso a destra).
La lezione teorica è qui:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Sto studiando embriologia, sono al primo anno di medicina e giuro che finalmente dopo un mese di studio questo video mi ha salvata, ora tutto ha un senso!!!

DeniseRoccella
Автор

Sto al primo anno di med e preparando isto, non potete capire quanto amo questo canale❤️

mariannacarrocci
Автор

Non ho parole per ringraziarvi del vostro meraviglioso lavoro

MdSteel
Автор

Incredibilmente semplice e completo, complimenti e soprattutto GRAZIE!

elviradeleo
Автор

Ottimo, utilissimo per comprendere in maniera interattiva embriologia... grazie veramente !!

michelacece
Автор

Tutto molo bello ma il peduncolo di connessione si forma tra l'amnios e il citotrofoblasto...

Filippo
Автор

be dal punto di vista medico non sapreisono gnorri, ma a me è servito molto ed è stato bello alzarsi ogni mattina e guardare il pezzetto in corrispondenza della mia gravidanza sapere in quei giorni come stava succedendo dentro di me

aurorafortunata
Автор

Il prof: avete studiato tutto dal libro invece che guardare video su youtube vero?
io: 20:52
Il prof: 28:46

alessiobenatti
Автор

Mi hai salvata, è fatto benissimo.. Complimenti!

assuntacatalano
Автор

Scusami se mi permetto ma nel video ci sono un bel po' di castronerie. Il celoma extraembrionale per prima cosa NON circonda l'interezza delle cellule embrionali bensì una parte: le cellule embrionali devono infatti rimanere connesse alle cellule del citotrofoblasto  così da creare il PEDUNCOLO di connessione. Inoltre il celoma non si accolla completamente al citotrofoblasto ragion per cui la SOMATOPLEURA è quello strato compreso tra le cellule del CITOTROFOBLASTO e la membrana esterna della cavità celomatica; la SPLANCNOPLEURA  è invece la porzione più interna compresa tra la parete interna della cavità celomatica, esternamente, e lo strato di cellule embrionali all'interno.

eonfleux
Автор

Vi ringrazio, è ottima questa lezione come sintesi di ripasso :DD

lorenzogiusti
Автор

c ho messo mesi e poi anni e anni per metabolizzare sti argomenti,
avessi visto prima sto video!

alimentazioneenutrizione-p
Автор

Di organogenesi non farete più nulla? Qualcosa di specifico per la formazione dei vari apparati magari... le animazioni sono veramente eccezionali per aiutare a comprendere il processo!

oATheNao
Автор

Solo una cosa avrei da ridire che mi sta confondendo: l'ultimo disegno ha qualcosa che non va perché il cuore non si forma nel sederino dell'embrione, giusto?

bajamekuqo
Автор

Grazie mille ! Sono una studentessa albanese  al secundo anno di Medicina,  mi piace molto come spiegate le lezioni ! :)

inacala
Автор

sarà possibile avere delle lezioni sullo sviluppo dei vari apparati?  grazie mille

dilettaviligiardi
Автор

Ciao grazie e complimenti per il video. Un informazione vorrei chiederti, quando parli di settimane intendi dal presunto momento del concepimento o dal primo giorno dell ultimo ciclo mestruale?

manuelciruolo
Автор

A 15:54 min è un caso che l'immagine del bimbo sia di spalle ? Oppure oltre che all'asse cefalo-caudale, indica anche quella dorsale?

ugobosco
Автор

fantastico! spiegato benissimo! grazie

lauracoincenot
Автор

Ma la fossetta primitiva ( nodo di hensen ) non si origina dalla stria primitiva ? Non si dovrebbe trovare al centro del disco bilaminare ? Dall'immagine proposta sembra che si trovi allo stesso livello della placca precordale

Paulo.O
visit shbcf.ru