Fioriere in CARTONGESSO, fai da te

preview_player
Показать описание
Fioriere in CARTONGESSO, fai da te
⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️

🔥 Fioriere in Cartongesso 🔥

Concludiamo il format del portico con delle fioriere in cartongesso.

Siamo partiti come sempre dal telaio con i profili zincati, successivamente abbiamo installato le lastre per esterni Gyproc.

Dopo abbiamo eseguito la rasatura in due step, la prima abbiamo rasato solo i giunti con rete e angolari e poi tutta l'intera superfice con altra rete.

Abbiamo "frattazzato" con una spatola in spugna e tinteggiato il tutto con una mano di fondo e due di pittura muraria.

Buona visione

🛠️ LA MIA ATTREZZATURA 🛠️

🪚 TAGLIO

🪵 PIALLE

🧮 FRESATURA
ACCESSORI:

🚪 LEVIGATURA

🗜️MORSETTI

🚪 ELETTROUTENSILI

🔫 FORATURA ED AVVITATURA

💼 ACCESSORI:

🧴 COLLANTI:

⛑️ SICUREZZA:

🖌️ VERNICIATURA

✳️ SALDATURA:

🔥 SEGUIMI SUI SOCIAL🔥

❌ PLAYLIST:

Makers at work partecipa al programma di affiliazione Amazon

#faidate #progetti #falegnameria
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Sei sempre sincero con noi, per cui lo sarò anch'io, non mi fa impazzire il risultato, la cosa più bella di queste "saghe" sono i processi di lavorazione e la conoscenza di nuovi materiali, in questo sei il numero 1!
Grande Beppe, avanti così!

marcoceruti
Автор

Grazie anche per questo video. Ho scoperto che si può fare il rasante (specifico) direttamente sul cartongesso senza stuccare e senza aggrappante. Mi tornerà utile.
Una domanda: sai se è possibile fare un caminetto classico da esterno in cartongesso usando le lastre per alte temperature? Grazie e complimenti, come sempre.

valentino
Автор

Sempre al top Peppe...unico consiglio che mi permetto di dare, è di chiudere il tutto con delle vetrate apribili.. ciao maker

novello
Автор

Ciao Giuseppe, grazie per il video esaustivo. Mi attirava il sistema con cui avete fatto le fioriere, volevo fare una struttura su cui montare un lavello da esterno in cemento. La struttura verrebbe costruita su una piccola fondazione in cemento. Quanto peso reggerebbe una "scatola" costruita con quei profilati metallici? ci sono accorgimenti particolari per l'attacco al suolo? Grazie mille!

danieletrentin
Автор

Salve che tipo di cartongesso hai usato

felinoa
Автор

Bravo. Ora ci devi fare una puntata su come fare il cappotto a casa con le lastre in fibrocemento, che ora come ora con il blocco delle cessioni del credito ci dobbiamo fare tutto da soli ;) . Anche solo una piccola parete, facci vedere come si fa. Ciao

paolo
Автор

Mammamia che lavorone
Bravo a te Giuseppe e tutto il team
Un capolavoro ✌🏼👏🏼👏🏼👏🏼

sarademaio
Автор

Anche io lo spazio del patio non lo avrei occupato con le fioriere, che avrei realizzato interamente nel terreno al confine con il patio. Intorno alle colonne non avrei messo le fioriore, perchè le colonne con il tempo si sporcano e l'acqua penetra in esse. Lavoro fatto bene ed esteticamente gradevole

salvatoreviscardi
Автор

Impermeabilizzante ok ci vuole, ma il punto di condensa ?

TeleVento
Автор

Ciao, ma una domanda la parte bassa del cartongesso a contatto con il pavimento gli avevate messo
Qualcosa ? Più che altro quando piove o si lava il pavimento l’acqua va a contatto con il cartongesso non trattato e si inzuppa

giuseppegiuliano
Автор

Ma la piastrella rotta (rotta, insomma manca proprio) non sarebbe stato meglio sistemarla prima di fare tutto questo splendido lavoro?

gmauro
Автор

Bellissimo lavoro, però per quel cedimento del il tempo lo dirà

giuseppemongelli
Автор

E' uscita una cosa spettacolare... 😱😱😱😱

LuigiFalconio
Автор

Like Messo come sempre! Forse sbaglio ma mi sembra che le fioriere combacino con la grondaia del tetto, e temo che in giorni di forte pioggia, l'acqua che gocciola dal tetto finendo nelle fioriere sporcheranno di schizzi di terra ovunque! Poi non metto in dubbio la tua fiducia in questo tipo di lavoro! Ma da ex impermeabilizzatore, so che finito il lavoro, devo mettere la garanzia di 10 anni! Tu te la senti e lo farai, il sottoscrivere questa garanzia al tuo committente? Se la risposta è si allora sono rimasto indietro sulle novità sul campo! Viceversa se è un no, allora mi terrò per buone le mie personali convinzioni! Lo lascio solo come precisazione, ovvero la garanzia prevede che in caso di problemi rifai il lavoro anche con un metodo diverso, accollandoti tutte le spese, te lo scrivo perchè magari da hobbysta non sai cosa preveda una garanzia! Rimango curioso di una tua risposta, che magari dissipi tutti i miei dubbi✌✌👍👍👍👍

Massimoac
Автор

Coraggiosi. Io dentro avrei messo la guaina di plastica nera per impermeabilizzare.

andreabalzarini
Автор

Scusa ma se piove all'interno del porticato l'acqua come la fai defluire?

marianomameli
Автор

State facendo un bel lavoro bravi, ciao Giuseppe, sai le mangiate quest'estate loche sotto

roccopompa
Автор

Bel progetto che sicuro spacca per le volte che l'hai ripetuto. Quando il cartongesso si assesta con il peso poi iniziano crepe e perdite...

skyvojager
Автор

L'unica pecca secondo me è non aver usato i vari montanti/guide antiacido, potreste avere problemi in futuro...cmq bel lavoro e sintonia del team
🍻🍻🍻

ademaropericolosi
Автор

Che evoluzione che hai fatto!
Ora ti sei iscritto in cciaa come edilizia ed anche cassa edile, giusto?
Che titolo edilizio avete inoltrato in comune cil, cila? Anche perché avrete depositato le nuove piante sezioni e prospetti

g.cursano