Milva - Alexander Platz (Original Version HD)

preview_player
Показать описание
"Dopo gli album dedicati a Morricone, a Thodorakis, a Enzo Iannacci, Milva decide di ripetere l'esperienza di un album monografico e si rimette nelle mani di un unico autore per il lavoro successivo. "Milva e dintorni", questo il titolo, esce nel 1982 ideato, prodotto e interamente arrangiato da Franco Battiato.
Il brano affidato alla promozione radiofonica è "Alexander Platz", in cui Milva torna ad un tema a lei caro: non dimentichiamo che la Germania è stata, ed è tuttora, la terra che dopo l'Italia le ha dato maggiori soddisfazioni professionali. Battiato elabora espressamente per lei un capolavoro dalle atmosfere fassbinderiane, a partire da un vecchio brano dimenticato dal titolo "Valery", composto sette anni prima assieme al cantautore-cabarettista Alfredo Cohen e inciso da quest'ultimo.

"Alexander Platz" è un frammento di vita quotidiana vissuta nella Berlino prima dell'unificazione: la solitudine e il gelo del mese di febbraio si percepiscono attraverso le strofe, sussurrate da Milva con studiata emozione. Il ritmo cadenzato e ossessivo ci fa quasi "vedere" i passi della donna che percorre nella neve gli sconfinati viali di Berlino, o che "aspetta all'angolo come Marlene". La voce esplode poi nel refrain e dissolve la tensione nel finale del brano, terminando a bruciapelo con una inaspettata domanda ("Ti piace Schubert?") sull'assolo di piano.

Il 33 giri esce in tutta Europa e anche in Giappone; riscuote ovunque un buon successo di pubblico malgrado gli arrangiamenti di non facile presa. "Alexander Platz" viene cantato in francese e in tedesco e pubblicato all'estero (ma non in Italia) anche in versione 45 giri. Dopo alcuni anni arriva su disco la versione dell'autore, incisa dal vivo sul doppio "Giubbe Rosse" del 1989. La prima stesura del brano, interpretata da Alfredo Cohen, è stata ristampata su CD come bonus track nell'album "Come barchette dentro un tram", prodotto nel 1977 dallo stesso Battiato." (Orlando R.)

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Battiato aveva quella capacità stupefacente di catapultarti nel luogo preciso ed esatto che descriveva nelle sue canzoni. Milva, poi, di un'eleganza sopraffina! Che artisti signori miei, che artisti.

GrandHotel.SeagullMagique
Автор

Mamma mia che brividi mi fa provare ogni volta che l'ascolto, oggi ancora come la prima volta... la canzone è un capolavoro di per sé, e l'interpretazione di Milva ne fa risaltare tutte le immagini e tutte le sfumature, e quella tremenda sensazione di freddo polare, meteorologico, politico ed esistenziale, le rovine di fasti lontani disintegrati dalla guerra e coperti di neve...e la grande Arte come unico fuoco a tenerti vivo. Ancora e sempre, grazie ai nostri grandi Artisti!

riccardoemanuelegrassi
Автор

No, vabbé. Ma di cosa vogliamo parlare!?
Posso ascoltarla 1000 volte di seguito e per tutte le 1000 volte sono brividi!!
Riposa in pace, dea! ❤️

RzAa_
Автор

Da bambina la conobbi al matrimonio di una cugina di mia madre: era insieme al.marito, Maurizio Corgnati, e ricordo la sua bellezza, eleganza, e gentilezza verso di me e verso tutti gli invitati alle nozze! Una vera signora!!!

nonnalalla
Автор

Signore e signori, inchiniamoci davanti a Milva

federicotozzi
Автор

Milva grandissima tra i grandi di una epoca che non ritorna più.

olimpiapongelli
Автор

Capolavoro del maestro Battiato interpretata da una grande Milva… questo pezzo patrimonio dell’umanità 🙏🙏

giuliofoglietta
Автор

Immensa e ineguagliabile Milva, un'interpretazione da brividi! Stratosferica e indimenticabile la Divina Rossa, un altro pianeta! 🌹❤️

pattyitaly
Автор

arte allo stato puro... chiudi gli occhi e sei a Berlino est negli anni bui della guerra fredda... incredibile interpretazione.

crilloit
Автор

Sono a Berlino in un albergo su Alexander Platz...la camera dà proprio sopra la piazza e questa canzone è perfetta per creare atmosfera ed emozioni.

paolabernardini
Автор

Ma quanto era Bella Milva ? Mio padre la amava da impazzire credo come qualsiasi altro italiano della sua generazione
Bellissima

MadMax-pjky
Автор

Che donna, che presenza, che voce, che interpretazione. Grandissima e bellissima e sensuale

amilapilotti
Автор

Stessa classe ed eleganza delle cantanti di oggi
Elodie, Emma Marrone, Amoroso...
Neanche le scarpe possono pulire a queste cantanti

matteorossetto
Автор

2024 Milva resterai sempre una grande anche fra 100 anni

GianbattistaDefendi
Автор

Pazzesca interpretazione. Tutt ora provo un incredibile sensazione . Queste canzoni, ahimè non esistono più.

massimilianomorano
Автор

Oggi la vedo con altri occhi, era bellissima oltre che bravissima interprete

robertomassa
Автор

....✨ atmosfera, che interpretazione, che voce 🕊️✨🙏

mauroV
Автор

Battiato ha fatto capolavori per diverse grandi interpreti Italiane che hanno poi valorizzato al meglio queste perle, grazie alla lora ineguagliabile voce( vedi Milva, Giuni Russo, Alice)

simonecasadei
Автор

Una pantera, un'educanda, una mela tentatrice ed una voce semplicemente incredibile in un corpo da donna ammaliatrice. La possiamo senza dubbio annoverare tra le dieci donne italiane di spettacolo che tutto il mondo ci invidia. Grazie Milva per tutto ciò che hai dato!

giuseppebarbera
Автор

Ho 33 anni, già da bambina la vedevo poco in TV, però quel poco è bastato a lasciare un’impressione per sempre. Una donna che esprime tutto l’essere donna, con una capacita’ artistica, emotiva e intellettuale che nessuno ha equiparato. Peccato non ci siano piu’ donne così sulla scena per ora, e peccato che Milka stessa avesse più successo all’estero che nella nostra Italietta.

katiad
join shbcf.ru