10 REGALI TECH TRA 9 e 29€ CHE VORREI

preview_player
Показать описание
Prezzi AMAZON

Il Natale si avvicina a grandi passi e come non fare un video consigli per regali nerd a basso costo? Sì perché spendendo centinaia di euro siamo bravi tutti ma io ho cercato di darvi alcuni spunti e idee carine per fare regali economici ma utili e apprezzabili, soprattutto da un appassionato di tecnologia!

LA MIA ATTREZZATURA PREFERITA
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

"Questo mese spendo solo per i regali, non compro niente per me così risparmio un po' dai..."
Andrea, un empatico:

gabrielesoldera
Автор

Questi sono i tuoi video che preferisco, perché ci fai vedere gadget tecnologici utili e per tutte le tasche. Lo spirito originale di questo canale rimane vivo anche a video come questi. Grazie Andrea!

matteoflo
Автор

Ciao, complimenti per le ottime idee regalo. Solo un appunto sul sensore di campi magnetici che potrebbe essere utile a qualcuno: i sensori di questo tipo affidabili costano ben altre cifre e richiedono tarature continue, quindi le letture sul display lasciano un po' il tempo che trovano. È sicuramente da intendersi come presenza/assenza di campi in base al segnale luminoso.
In ogni caso c'è sempre da tenere presente che non esistono evidenze dell'effetto dei Campli elettrici e magnetici sul corpo umano (elenco di fonti sul sito ministero della sanità) e le normative italiane utilizzano un principio di precauzione piuttosto estremo rispetto agli altri paesi, al punto da arrivare a causare problemi e difficoltà a chi del mestiere. In Italia abbiamo già abbastanza problemi di radiofobia, uno strumento che la alimenta sembra abbastanza superfluo :)
Per il resto ottimo lavoro come sempre!

Darkshadow
Автор

"con migliaia di euro siamo bravi tutti"
Bravo Gale!

RS
Автор

al posto di Stikki io ho sempre usato del patafix, stessa funzione ma costa molto meno ;)

mrelbi
Автор

"Genial-vaccata" ! Ti ruberò questo neologismo e ne farò abuso ! 🤣🤣🤣

francescocannata
Автор

La lampada alogena cui ti riferisci era sicuramente una Maglite, il marchio che la faceva da padrona prima dell'arrivo del LED ad alta luminosità, dopodiché hanno avuto senso solo lampade made in China, dalla più scadente ai marchi di qualità come Olight, Thrunite, Lumintop, ... che producono modelli per tutte le tasche e tutte le necessità.

occhiodicorvo
Автор

Ciao. Quello strumento misura il magnetismo in mG, l'elettromagnetismo in uT e il campo elettrico in V/M. Volevo farti notare che stavi misurando il campo elettromagnetico con la funzione per la misurazione del campo elettrico (appunto in V/M).

anthraxite
Автор

Grandissimo. Un pò deluso perchè mi aspettavo che la farina fosse un gadget tecnologico..ma vabbè 🤣🤣🤣🤣

kingpek
Автор

Il bro entra nell’argomento risparmiare l’energia con il frullatore a mano con 50.000 smartphones collegati dietro lol, popi popi

masterkush
Автор

Grazie Andrea, sai che mi hai dato delle bellissime idee per i regali di Natale 😎👍🏻

axel
Автор

Ma sei nato prima tu, o la tecnologia?Comunque è sempre uno spettacolo vedere i tuoi video. Il tuo entusiasmo è contagioso. Diventeremo tutti teck malati😂❤❤❤.Ciao mito

bassanoallocchio
Автор

Eviterei di regalare Stikki a Catania 😂

Itsmanudem
Автор

in questo video mi sembri il Giorgio Mastrota del TECH 😁😁

davidelepri
Автор

Ciao Andrea ! Che ne dici di fare una misurazione dei campi elettromagnetici all'interno di un'auto elettrica in movimento?
Non perché sono un detrattore del settore, anzi! Sono un possessore di una Tesla e come dici te, conoscere cosa abbiamo intorno non fa mai male

jointus
Автор

oooocccheeeiii ... adesso devo solo trovare un modo per far vedere questo video ai miei amici facendolo sembrare un caso....

bernardrm
Автор

Ciao! Non ho capito la misurazione del misuratore di onde elettromagnetiche: 20 Volt/metro o 20mVolt/metro(millivolt metro?). Oppure 0.20 mVolt/metro? Perché se fosse 20 è tantino! Ciao!

giovannisgorbati
Автор

grande Andrea, 💪 ho comprato tutto😂😂😂

lorenzoricci
Автор

Ciao, da utilizzatore rocketbook lo sconsiglio a chi scrive tanto o a uno studente. Io, studente universitario, lo preso principalmente per non portare tanti quaderni con me e per avere un modo veloce per digitalizzare i miei appunti. Dopo averlo usato per un 2 anni e aver scritto più di 2000 pagine posso dire che l'app spesso non riesce a prendere subito le pagine, inoltre se scrivi tanto le pagine si usureranno in fretta e la scrivere diventerà difficile, in più dopo circa un anno alcune parti di ciò che ho scritto sono rimaste sul foglio lasciando una macchia che ovviamente poi veniva riportata ogni volta che digitalizzavo gli appunti di quella pagina. Infine, anche se meno importante, quel tipo di penne si scaricano velocemente se scrivi tanto e sono stato costretto a comprare un pacco di ricarica da circa 20 euro ogni 3-5 mesi (questo cambia in base a quanto scrivi, nel periodo in qui facevo analisi 1 ne finivo una a settimana) e inoltre le pagine sono molto lisce quindi non si ha lo stesso feeling di scrittura di un normale foglio( questa è più una cosa soggettiva ma personalmente non ho comprato tablet, iPad o altro proprio perché mi piace quel feeling quindi se c'è gente come me che sappia che non è come scrivere su carta). Grazie e mi scuso per il messaggio lungo😅

francescopio
Автор

Proposte Interessanti
Bella Gale. 👍

klausder
visit shbcf.ru