filmov
tv
FIADONI ABRUZZESI CON LA RICOTTA

Показать описание
I fiadoni abruzzesi con la ricotta, sono dei gustosi e sfiziosi rustici a forma di raviolo, semplici da realizzare con un cuore di ricotta.
Ingredienti per circa 30 fiadoni
Per l'impasto
500 gr di farina 00
100 gr di olio evo
250 gr di vino bianco
1 pizzico di sale
Per il ripieno
400 gr di ricotta di mucca o di pecora
2 uova + 1 uovo per spennellare
50 g di parmigiano grattugiato
Prezzemolo tritato q.b.
Pepe nero q.b.
Sale q.b.
Tempo di cottura: Forno statico preriscaldato, 200°c per 20-25 minuti
***
Preparazione per i fiadoni abruzzesi con la ricotta
Passaggio 1
Formate una fontana con la farina, aggiungete un pizzico di sale, unite l’olio e una parte del vino e iniziate a mescolare con una forchetta incorporando la farina un pò alla volta.
In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale. Continuate lavorare con le mani fino ad ottenere impasto liscio e omogeneo. Coprite e lasciate riposare per circa 30 minuti.
Passaggio 2
In una ciotola, mettete la ricotta e sgranatela con una forchetta, unite il parmigiano grattugiato e mescolate, quindi aggiungete un pizzico di pepe, un pizzico di sale, un ciuffetto di prezzemolo tritato, 2 uova e amalgamate per bene il tutto fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
Passaggio 3
E’ arrivato il momento di formare i fiadoni, quindi, stendete la pasta con una macchina sfogliatrice tenendo rulli alla posizione n.3. Ottenuta la sfoglia, sistematela sul piano da lavoro infarinato e posizionatevi la farcia, nella misura di circa mezzo cucchiaio a distanza di circa due dita. Quindi ricoprite le noci di farcia con l’altra metà della sfoglia e schiacciate con le dita, dopo di chè, tagliate con la rotella dentellata ottenendo i vostri fiadoni. Sistemateli in una teglia con carta da forno, spennellate la superficie con l’uovo sbattuto, e con delle forbicine create delle incisioni a forma di croce sulla parte superiore. Infornate e fate cuocere.
Una volta sfornati, lasciate intiepidire e servite i vostri fiadoni abruzzesi con la ricotta. Buona degustazione!
***
Clicca sul link per ricetta e procedimento:
***
Guarda anche le altre ricette:
***
Ravioli del contadino al forno.
***
Panettone gastronomico.
***
Torta rustica con ricotta, prosciutto cotto emmental e sottaceti.
***
Torta rustica con peperoni e uova.
***
Torta rustica con tonno emmental e sottaceti.
***
Torta rustica con carciofi ricotta e prosciutto cotto.
***
Torta rustica con provola, salmone affumicato e zucchine.
***
Crostata salata con le vongole.
***
Seguimi anche sui miei profili Facebook e Instagram
Ingredienti per circa 30 fiadoni
Per l'impasto
500 gr di farina 00
100 gr di olio evo
250 gr di vino bianco
1 pizzico di sale
Per il ripieno
400 gr di ricotta di mucca o di pecora
2 uova + 1 uovo per spennellare
50 g di parmigiano grattugiato
Prezzemolo tritato q.b.
Pepe nero q.b.
Sale q.b.
Tempo di cottura: Forno statico preriscaldato, 200°c per 20-25 minuti
***
Preparazione per i fiadoni abruzzesi con la ricotta
Passaggio 1
Formate una fontana con la farina, aggiungete un pizzico di sale, unite l’olio e una parte del vino e iniziate a mescolare con una forchetta incorporando la farina un pò alla volta.
In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale. Continuate lavorare con le mani fino ad ottenere impasto liscio e omogeneo. Coprite e lasciate riposare per circa 30 minuti.
Passaggio 2
In una ciotola, mettete la ricotta e sgranatela con una forchetta, unite il parmigiano grattugiato e mescolate, quindi aggiungete un pizzico di pepe, un pizzico di sale, un ciuffetto di prezzemolo tritato, 2 uova e amalgamate per bene il tutto fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
Passaggio 3
E’ arrivato il momento di formare i fiadoni, quindi, stendete la pasta con una macchina sfogliatrice tenendo rulli alla posizione n.3. Ottenuta la sfoglia, sistematela sul piano da lavoro infarinato e posizionatevi la farcia, nella misura di circa mezzo cucchiaio a distanza di circa due dita. Quindi ricoprite le noci di farcia con l’altra metà della sfoglia e schiacciate con le dita, dopo di chè, tagliate con la rotella dentellata ottenendo i vostri fiadoni. Sistemateli in una teglia con carta da forno, spennellate la superficie con l’uovo sbattuto, e con delle forbicine create delle incisioni a forma di croce sulla parte superiore. Infornate e fate cuocere.
Una volta sfornati, lasciate intiepidire e servite i vostri fiadoni abruzzesi con la ricotta. Buona degustazione!
***
Clicca sul link per ricetta e procedimento:
***
Guarda anche le altre ricette:
***
Ravioli del contadino al forno.
***
Panettone gastronomico.
***
Torta rustica con ricotta, prosciutto cotto emmental e sottaceti.
***
Torta rustica con peperoni e uova.
***
Torta rustica con tonno emmental e sottaceti.
***
Torta rustica con carciofi ricotta e prosciutto cotto.
***
Torta rustica con provola, salmone affumicato e zucchine.
***
Crostata salata con le vongole.
***
Seguimi anche sui miei profili Facebook e Instagram
Комментарии