filmov
tv
FERMENTI LATTICI
Показать описание
I fermenti lattici, denominati più correttamente con il termine di fermenti lattici probiotici, sono ceppi batterici coinvolti nel delicato processo di digestione del latte. In modo più preciso questi batteri hanno la capacità di metabolizzare il lattosio in due zuccheri semplici più facilmente assimilabili da parte dell'intestino: il galattosio e il glucosio.
A COSA SERVONO I FERMENTI LATTICI?
Oltre alla capacità di metabolizzare il lattosio, i fermenti lattici vivi hanno altre proprietà come per esempio quella di produrre acido lattico e altri acidi carbossilici (es. acido butirrico) che abbassano il pH intestinale prevenendo le infezioni causate da microrganismi patogeni.
In condizioni fisiologiche l’acidosi intestinale permette inoltre di migliorare le caratteristiche delle cellule della mucosa intestinale e quindi favorire l’assorbimento dei nutrimenti essenziali, stabilizzare l’attività del sistema immunitario, ridurre potenzialmente la comparsa di malattie infiammatorie intestinali e svolgere un ruolo protettivo contro la comparsa del tumore al colon.
Diverse revisioni sistemiche hanno inoltre dimostrato che i fermenti lattici possono essere potenzialmente di aiuto in altre patologie:
- SINDROME DELL'INTESTINO IRRITABILE
- COLITE ULCEROSA
- IPERTENSIONE
- COLESTEROLO ALTO
- DIABETE
- DERMATITE ATOPICA NEI BAMBINI
- RINITE ALLERGICA
- DEPRESSIONE E ANSIA
LINK DIRETTI
00:00 Fermenti lattici
01:48 Fermenti lattici: A cosa servono?
02:17 Fermenti lattici: Sindrome dell'intestino irritabile
03:41 Fermenti lattici: Colite ulcerosa
04:19 Fermenti lattici: Ipertensione
04:55 Fermenti lattici: Colesterolo alto
05:37 Fermenti lattici: Diabete
06:01 Fermenti lattici: Dermatite atopica nei bambini
06:47 Fermenti lattici: Rinite allergica
07:10 Fermenti lattici: Per perdere peso?
07:28 Fermenti lattici: Depressione e ansia
► CONTATTI
Voxal Corporation
dott. Michele Moggio
#fermentilattici #probiotici #michelemoggio #voxalcorporation
Disclaimer e Note Legali:
Le informazioni contenute nei video hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Inoltre non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
A COSA SERVONO I FERMENTI LATTICI?
Oltre alla capacità di metabolizzare il lattosio, i fermenti lattici vivi hanno altre proprietà come per esempio quella di produrre acido lattico e altri acidi carbossilici (es. acido butirrico) che abbassano il pH intestinale prevenendo le infezioni causate da microrganismi patogeni.
In condizioni fisiologiche l’acidosi intestinale permette inoltre di migliorare le caratteristiche delle cellule della mucosa intestinale e quindi favorire l’assorbimento dei nutrimenti essenziali, stabilizzare l’attività del sistema immunitario, ridurre potenzialmente la comparsa di malattie infiammatorie intestinali e svolgere un ruolo protettivo contro la comparsa del tumore al colon.
Diverse revisioni sistemiche hanno inoltre dimostrato che i fermenti lattici possono essere potenzialmente di aiuto in altre patologie:
- SINDROME DELL'INTESTINO IRRITABILE
- COLITE ULCEROSA
- IPERTENSIONE
- COLESTEROLO ALTO
- DIABETE
- DERMATITE ATOPICA NEI BAMBINI
- RINITE ALLERGICA
- DEPRESSIONE E ANSIA
LINK DIRETTI
00:00 Fermenti lattici
01:48 Fermenti lattici: A cosa servono?
02:17 Fermenti lattici: Sindrome dell'intestino irritabile
03:41 Fermenti lattici: Colite ulcerosa
04:19 Fermenti lattici: Ipertensione
04:55 Fermenti lattici: Colesterolo alto
05:37 Fermenti lattici: Diabete
06:01 Fermenti lattici: Dermatite atopica nei bambini
06:47 Fermenti lattici: Rinite allergica
07:10 Fermenti lattici: Per perdere peso?
07:28 Fermenti lattici: Depressione e ansia
► CONTATTI
Voxal Corporation
dott. Michele Moggio
#fermentilattici #probiotici #michelemoggio #voxalcorporation
Disclaimer e Note Legali:
Le informazioni contenute nei video hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Inoltre non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Комментарии