AFGHANISTAN: dentro l'EMIRATO dei TALEBANI

preview_player
Показать описание
NordVPN festeggia il suo compleanno, ma il regalo è per voi! 🎉

Per supportare il canale:

Abbonamento su Youtube:

Regia, direzione e montaggio, Giacomo Casandrini @Yreak
Motion Graphics, Stella Zecchino

L’Afghanistan è un Paese complesso, odiato e per certi versi incompreso. In questo documentario registrato in loco, andiamo alla scoperta di un Afghanistan nascosto, non quello dei talebani, bensì delle persone comuni, tramite le quali cerchiamo di capire com’è che si vive, oggi, qui, tra divieti e pratiche da noi tutt’altro che condivisibili. Il nostro margine di manovra è stato ovviamente limitato, ma una cosa è certa: l’Afghanistan vuole mostrarsi al mondo per ciò che è.

0:00 Introduzione
1:25 Alcune doverose precisazioni
3:29 L’importanza storico-strategica e la composizione etno-linguistica dell’Afghanistan
6:39 Le origini e l’ascesa dei Talebani
10:29 Il ritorno dei Talebani: viaggiare all’interno dell’Emirato Islamico
14:08 Come si vive oggi in Afghanistan: il ruolo delle donne afghane e il “codice morale” di origine Pashtun
22:47 Le perle nascoste dell’entroterra afghano
28:51 La controversa pratica del Bacha bazi
31:34 Lo slancio dell’Afghanistan verso il turismo, tra tradizioni, religione e guerra all’oppio
40:24 Conclusioni

Fonti:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Per cambiare traccia audio da telefono, toccate l’ingranaggio ⚙ in alto a destra e selezionate “Traccia audio”.
Da PC, cliccate sulla rotellina in basso a destra. Se scegliete “Interlingua”, potrete ascoltare il video con le voci originali invece del doppiaggio italiano.

P.S. Alla fine del documentario, c’è un annuncio importante!

NovaLectio
Автор

La televisione è destinata a sparire se degli youtuber come voi riuscite a fare documentari di questo tipo: grandi ragazzi.

doch.s.
Автор

Che fortuna avere in Italia chi ancora tratta il documentario come forma d'arte. Siete grandi ragazzi!

angelo
Автор

Elisa Giunghi insegna Storia dei Paesi Musulmani all'università di Milano ed è in questo momento la mia professoressa di corso. Che figata ragazzi complimenti.

yuricamazzola
Автор

Chiamalo reportage o documentario, è comunque un lavoro di altissima qualità, che andrebbe doppiato quanto meno in inglese ma possibilmente anche in altre lingue per far si che che non rimanga un lavoro imprigionato nel solo ambito italiano, merita molto di più

Claudio-ponterosso
Автор

Siete incredibili. Bellissimo documentario

raffaellanegri
Автор

Beh, da ex militare dell'esercito italiano, dove ho prestato servizio a Herat per sette mesi, è stato piacevole ascoltare questo documentario sotto una chiave neutra e obiettiva. Non è cambiato molto da 15 anni, ma fa piacere sentire che noi Italiani abbiamo lasciato un buon ricordo.

gianfranco.erione
Автор

Ho 54anni.e negli anni 90 andavo in edicola una volta a settimana per acquistare la videocassetta della guerra del vietnam.della seconda guerra mondiale.e il sacro gral erano I video della prima guerra mondiale.grazie per nutrire la mia mente .siete sostentamento prezioso nella mia vita .SIAMO SEMPRE FIGLI DELLA NOSTRA STORIA.GRAZIE

danielecolumbaro
Автор

Qualità dei documentari sempre più alta, complimenti

irenenovello
Автор

Sono un afghano nato a pangshir .
Non vedo l’ora di ascoltare questo documentario.
Il commento lo sto facendo ancora prima di iniziare a guardare il video .
Mi auguro che sia un documentario dove si mostra il ruolo che ha avuto l’Occidente degli americani e altri come loro o paesi arabi come Arabia Saudita o Qatar soprattutto il Pakistan come hanno distrutto un paese e diverse generazioni per ottenere solo interessi economici politici e geopolitici.
Ma come sempre chi ci perde sono i civili bambini donne anziani

mohammadrezai
Автор

Un documentario stupendo come se ne trovano pochi, complimenti davvero, ormai è evidente come youtube abbia sostituito almeno per me del tutto la televisione

alessiozambelli
Автор

Nova Lectio in un video di più di 40 minuti? Hell yeah

JJay
Автор

Che qualità ! ! ! Complimenti veramente

Swarm
Автор

Come sempre, qualità altissima. Migliore del 99% dei reportage che si vedono in TV.
Meritate sempre più successo e supporto.

michelebotton
Автор

Sono stata in Afghanistan nel maggio 2023 .Reportage superlativo per i punti focalizzati e relative motivazioni. Meriterebbe un ulteriore approfondimento la condizione femminile che ha come ultima aberrazione la loro impossibilità di lavorare da qualche mese a questa parte.

sabbiasottile
Автор

Qué obra maestra! Saludos desde España!

Carlos-pvwo
Автор

Muy bueno y muy duro la vida por allí. Gracias. Desde Argentina

silviagimenez
Автор

Ci tengo a specificare per una questione professionale che le riprese con drone, purtroppo, non sono mie. Era possibile (stranamente) entrare con droni in Afghanistan fino a qualche mese fa, quando un creator molto seguito di un altro paese ha fatto un video con il suo drone ad una base militare afghana (illegale in pressoché ogni paese del mondo) e ha inserito la clip nel suo video su YouTube. Il governo de facto del paese se ne è accorto e ha da allora proibito l'ingresso di droni in Afghanistan per un tempo indeterminato.

Questo per segnalarvi quanto questi contenuti vengano visti anche da "chi di dovere", e come sia pertanto necessario stare molto attenti a ciò che vi si inserisce per evitare ripercussioni su altri.


*In più segnalo una svista della Prof. Giunchi, che al minuto 6:28 intendeva dire "tagiki" e non "sciiti" come etnia esclusa dalle leve del potere in Afghanistan. Molti tagiki sono infatti sunniti, e non sciiti. Sono gli hazara ad essere in larga parte sciiti, anch'essi comunque esclusi dall'accesso a posizioni di potere.

Yreak
Автор

Ho avuto modo di conoscere diverse persone dell'Afghanistan, anche di etnie diverse ed in contrasto fra loro. Ciò che mi ha colpito è il carattere di queste persone, difficilmente ho trovato gente più educata, pacata e gentile di loro.

sickprdaor
Автор

Bellissimo luoghi sono veramente affascinanti. Speriamo che questo paese trovi pace e possa aprire i suoi confini x mostrare la grande ricchezza e storia che abbiamo assaggiato in questo video

francescadonegani
welcome to shbcf.ru