' L' Isola di Foradada - Cinematic FpV ' [ 4K ] Sardegna World by drone

preview_player
Показать описание
📈ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA
CAMPANELLA 🔔 per tenerti aggiornato sui nuovi video 🎥.
" L' Isola di Foradada - Cinematic FpV " [ 4K ] Sardegna World by drone

Sardegna World vi porta nell’isola di Foradada, cioè ‘forata’, è attraversata da parte a parte da un tunnel naturale lungo 110 metri, interamente sopra il livello del mare, che le conferisce il nome. L’apertura della grotta, che fa parte dell’area marina di Capo Caccia – Isola Piana, è spesso battuta dalle onde ed è habitat di piccioni, gabbiani e cormorani, perciò è detta grotta dei Palombi.

La visita è possibile solo via mare e potrai farla con imbarcazioni di piccole e medie dimensioni, con partenza dal porto di Alghero, in servizio per escursioni che ti porteranno anche alle grotte di Nettuno. Si entra dal lato ovest e si segue un percorso affascinante e suggestivo, fatto di passaggi impervi, con avvistamenti di specie rare: gabbiani reali, berte, corvi e soprattutto il grifone, che nidifica tra le rocce di Punta Cristallo e, nel territorio di Bosa, a Capo Marargiu.

Potrai ammirare l’ingresso occidentale da un punto panoramico raggiungibile dalla strada che da Cala Dragunara porta alle alte falesie di Capo Caccia: di fronte si erge l’imponente scoglio di calcare biancheggiante detto Foradada, un frammento di costa separatosi dall’isola madre in tempi antichissimi, che mostra anche piccole grotte sommerse, tra cui noterai la più spettacolare nel versante settentrionale. Sulle sue rocce cresce un rarissima pianta endemica: la brassica insulare. L’isola, insieme alla costa algherese che va da Punta delle Gessiere a Capo Galera, fa parte dell’area protetta, tutelata per le sue particolarità paesaggistiche e naturalistiche. È il paradiso degli appassionati di diving: ci sono almeno una decina di grotte sommerse visitabili, in particolare a punta dell’Asino, tra cui la splendida grotta di Nereo, la più grande cavità sommersa d’Europa. Nei fondali la vita marina, un tempo ricchissima di cernie, cicale di mare e aragoste, rimane rigogliosa con branchi di barracuda e dentici che volteggiano sulle secche e sui giganteschi massi adiacenti.
Buona Visione da Sardegna World ..
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Che ne dite dell’Isola di Foradada ??!! 😍

SardegnaWorld
Автор

Che meraviglia, un grazie a te Manuel per questo video ...ciao

pierasoriga
Автор

bel video MANUEL. capo caccia e una meraviglia della natura da preservare.complimenti per il video!

salvatoremasala
Автор

L' Isola e' bella non cosi' dal Dronero ma va vista come io ofatto con un battello pecche' nel mezzo ci si passa perche' e' forata e il mare pieno di ricci sembra di toccarli dal mare stupendo ti amo Sardegna

tinamori
Автор

Che acqua blu, bel video come tutti i filmati che ci fai vedere!! Complimenti Manuel

danielaarghittustrada
Автор

Manuel ho vissuto tre anni ad Alghero e per me Capo Caccia e' un posto magico ❤
Grazie per le tue splendide immagini

Paolo
Автор

Ciao Manuel, bellissime riprese uno spettacolo meraviglioso e da sognare stanotte 😂😂👍👏

chiaracarzedda
Автор

Gran bel.filmato Manuel, e questo non è una novità, avendoci abituati bene. La colorazione dell'acqua di un blu intenso e le.rocce ricoperte da vegetazione spontanea e quualcosa che solo e ripeto solo la Sardegna sa dare. Fantastico 🔝🔝🔝👋👋👋

micheleperazzini
Автор

STUPEFACENTE FAVOLOSA . GRAZIE MANUEL.😁💯👋👋🌍🏖

robertacordella
Автор

Un'altra perla
Bellissima
Complimenti

sionisandrea
Автор

Stupenda💓l'ho potuta vedere andando via mare alle grotte di Nettuno💓

pasqualinacarboni
Автор

Ma o provato il mio drone con lo stabilizzatore della fotocamera in fpv e sono rimasto stupito perché e molto meglio sembri in un vero aereo

IsidoroMannu
Автор

Suggestive le immagini con i gabbiani in volo

smarzor
welcome to shbcf.ru