Come Rootare Android con Magisk

preview_player
Показать описание
La procedura di root, con l'aggiornarsi del sistema operativo Android e quindi, di conseguenza, con la risoluzione delle falle sfruttate dai metodo di root, è cambiata radicalmente negli anni.

Siamo passati dall'avere applicazioni che, sfruttando apposite falle del sistema operativo, permettevano di effettuare il root direttamente dal dispositivo, quindi senza necessità di custom recovery e senza dover collegare lo smartphone al computer.

Risolte queste falle, sono arrivati i programmi che permettevano di rootare collegando lo smartphone al computer.
Volendo dirla tutta, anche se non c'entra con il discorso, si doveva stare attenti a questi programmi, perché capitava che fossero dei malware: erano progettati affinché la procedura di root fallisse, perché non era questo il loro obiettivo; il loro vero obiettivo era quello di rubare dati o riempire il sistema di pop-up e pubblicità.

Comunque, nuovamente, risolte anche queste falle, siamo passati al dover flashare una custom recovery, cosa che ovviamente richiede di collegare lo smartphone al computer, e, tramite questa, flashare un file zip flashabile.

Questa procedura è attualmente valida, in quanto utilizzando una custom recovery e non una falla del sistema operativo, non può essere arginata (se non bloccandola a monte, ovvero vietando direttamente l'installazione delle recovery modificate), ma è comunque cambiata: mentre un tempo si utilizzava SuperSU, che oggi non esiste più in quanto discontinuato, oggi si utilizza Magisk.
Magisk però, essendo system-less, rivoluziona un po' il modo di rootare: non modifica in modo diretto il sistema operativo, ma patcha l'immagine del kernel, permettendoci in questo modo di avere un root che, a differenza di SuperSU, dovrebbe essere meno visibile a quelle applicazioni che, per motivi di sicurezza, non funzionano in caso il dispositivo sia rootato.
Ciò non è sempre vero, a volte se ne accorgono lo stesso; tuttavia esistono appositi moduli, chiamati Magisk Modules, che permettono di nascondere il root.
Come SuperSU, comunque, anche Magisk permette la temporanea disattivazione del root.

► PROGRAMMI CHE UTILIZZO:
- Shotcut
- Audacity
- OBS
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Finalmente ho capito !🎉🎉🎉
Bravo, complimenti! Bel tutorial !!!

giovanninatettei
Автор

Complimenti Riki, io ho capito si può fare tutto se hai il telefono libero ed accessibile. Mi hanno dato due Samsung A10 e A51con schermo rotto che ho cambiato ma bloccato con il pin di schermo. Come si può aprire, devo comperare un programma per sbloccarlo, ma poi funzionano davvero. Ti premetto che non mi interessano i dati dentro ed in altra occasione ho provato con cancellazione di tutto come tornare di fabbrica, ma si è fermato con Accesso a GOOGLE. GRAZIE

emidiomalabelli
Автор

Ciao Riccardo quando hai un po' di tempo mi piacerebbe una guida fatta bene (come solo tu sai fare) sulla regolazione delle ventole pwm con fancontrol e lm-sensors (scusa se posto qua anche se non ha nulla a che fare con il video)

filippolionello
Автор

Ho visto tutte le recovery che hai elencato, ma nessuna di queste supporta il mio dispositivo. "Huawei matepad T10S" mi sapresti indicare una per poter fare il root? Grazie mille.

salta
Автор

Salve Riccardo sei stato chiarissimo 😊…ascolta visto che te ne intendi, ho un Tablet Android solo Wi-Fi con cui uso whatsapp peró essendo solo Wi-Fi l’ho dovuto associare ad un secondo mio numero e ad un secondo smartphone quindi!! Non c’è un modo per utilizzarlo direttamente con il Tablet senza passare per il secondo numero!? perché ogni tanto si dissocia sia quando fa l’aggiornamento di whatsapp ecc..dall secondo smartphone ed è una rottura riassociarlo!! Grazie!

Diablo-RED
Автор

Io mi ricordo con il mio Grand neo plus che avevi abilitato i permessi di root tramite l'applicazione o il programma kingroot, non ricordo bene se ho dovuto usare il computer o no, dopodiché mi divertivo con lucky patcher a emulare gli acquisti nei videogiochi single player e sbloccare tutti gli obiettivi e scalare le classifiche, bei tempi 😍

vincenzomenniti
Автор

Ciao vedo che tutti trattano Samsung. Android non mi è molto amato, ho preferito Windows dai suoi albori. Ora che sono pensionato, mi sto dedicando a Android e in particolare ai Tablet Mediacom Smartpad con Android 11, con CPU Allwinner A133.
Sono affascinato dalla semplicità di utility: Flash della ROM Stock tramite PC e Flash su Micro SD, che permette l' Avvio del Tablet, da questa.
Mi sono cimentato al Root, ma nessuna App, compreso Magisk, ha dato il risultato sperato. Hai qualche suggerimento?. Grazie.

sabinoboccaforno
Автор

Ciao e complimenti.... una info, forse stupida, è possibile rootare un A51 senza sbloccare il bootloader?

carlon.
Автор

Ciao avrei una piccola domanda che non c'entra molto su Magisk, io acquistai un dispositivo usato su Ebay, si tratta di un Wiko Sunny 2, e quando provo a sbloccare il bootloader da fastboot non funziona e mi dice "..." Senza apparire nessun prompt, ma riesco ad eseguire il comando fastboot flash, sono riuscito a rootare quel dispositivo senza sbloccare il bootloader?, perché fastboot oem unlock non funzionava?, di solito prima di utilizzare il comando fastboot flash bisogna sbloccare il bootloader

stefor
Автор

Come sì fa' sé twrp non c'è per Wiko Oreo 8.1 con che recovery bisogna farlo

christiansalomoni
Автор

Ok, io lo so già fare, ma nei dispositivi vecchi come il tuo (anche quelli nuovi, ma ora spiego perché non riesco).
Il mio Tablet Samsung Galaxy Tab A7 (SM-T500) ha Android 12, non so se lo sai, ma nei nuovi dispositivi di deve sbloccare il Bootloader, a quanto pare, io non dovrei poterlo fare sul mio Tablet, ma da quanto vedo nei video, gli altri ci riescono, è che senza ADB, non riesco ad entrare nella modalità di Download, Recovery e perfino bootloader, perché non so perché (i tasti funzionano benissimo), ma i tasti volume giù (o volume su) e il tasto power, non mi mandano in nessuna modalità.

AES
Автор

Ciao pagando il disturbo, potresti farlo da remoto, su un redmi 10c?
Attendo risposta, grazie!!!

raffaeletedesco
Автор

Io sono giorni che provo. Dallo stato ufficiale è sufficiente flashare solo magisk ??? Secondo me no, perché non funziona

una.civetta
Автор

Io vorrei farlo su uno xiaomi mi 11 lite 5G NE

andreaborreca
Автор

salve, per gli smartphone xiaomi poco m6 pro la procedura per il root è la stessa?

salvatoregiuseppemilanese
Автор

Ma perché quando scrivo Platform-tools sul prompt mi esce sempre non è riconosciuto come comando interno o esterno.:. Sto impazzendo

ImmacolataGiorgio-vrkb
Автор

ciao posso domandarti una cosa ma dopo aver fatto il root il bootloader cioè OEM rimarrà sempre attivo ti prego perchè sto uscendo pazzo e se ce un rimedio fammelo sapere ;)

FYMFDIABLOTV
Автор

Ma se io voglio rimettere la rom originale del telefono si può fare?Perché io voglio togliere questa maledetta rom italiana che mi ha bloccato il touch del telefono e posso usarlo solo con il mouse😢

davidezurlo
Автор

parli di schede dove avere altre info sulla recovery, ma non c'è nulla ! in descrizione doveva esserci il link per magisk e non c'è !

una.civetta
Автор

non so come scaricare una recovery modificata qualcuno mi puo aiutare

dphmgcp