filmov
tv
Pooh - E vorrei (con testo)

Показать описание
Siamo già sulla porta
un breve addio nel giardino
e lo so io quel che sento
ma non potrei provarci più
l'ho detto già discorso chiuso da parte mia.
E vorrei trascinarti
nel buio là come sempre
dove lo sai tante volte
abbandonai la rabbia mia
ma cara mia stasera questo non si farà.
Pensa che adesso vorrei far l'amore
qui una volta, due volte, poi dirti
no non ci riesco a lasciarti e vorrei
vorrei che a sbagliare di più fossi stato io
sempre io.
È cosi, inutilmente
illuderei nuovamente la mente mia
come sempre, meglio per me
salvarmi qui, adesso che riesco a guardarti come sei.
Non ti dirò che vorrei
e Dio sa se è vero che ancora
vorrei far l'amore
qui una volta, due volte stasera
no, mi conosco e lo so
ciò che infine poi io vorrei.
Editore: A.B.R.
Arrangiatore: Franco Monaldi.
Produzione: Giancarlo Lucariello.
Incisa presso Milano Recording nel mese di giugno del 1974.
Sound Engineer: Guglielmo Berlenghini.
Ass. Sound Engineer: Franco Santamaria.
Supporti: nastro magnetico 16 piste.
Mixer Telefunken.
Orchestra Sinfonica della RAI Milano composta da 12 violini, 8 viole, 4 violoncelli, 2 basso ad arco, 4 legni.
#robertorapelli
un breve addio nel giardino
e lo so io quel che sento
ma non potrei provarci più
l'ho detto già discorso chiuso da parte mia.
E vorrei trascinarti
nel buio là come sempre
dove lo sai tante volte
abbandonai la rabbia mia
ma cara mia stasera questo non si farà.
Pensa che adesso vorrei far l'amore
qui una volta, due volte, poi dirti
no non ci riesco a lasciarti e vorrei
vorrei che a sbagliare di più fossi stato io
sempre io.
È cosi, inutilmente
illuderei nuovamente la mente mia
come sempre, meglio per me
salvarmi qui, adesso che riesco a guardarti come sei.
Non ti dirò che vorrei
e Dio sa se è vero che ancora
vorrei far l'amore
qui una volta, due volte stasera
no, mi conosco e lo so
ciò che infine poi io vorrei.
Editore: A.B.R.
Arrangiatore: Franco Monaldi.
Produzione: Giancarlo Lucariello.
Incisa presso Milano Recording nel mese di giugno del 1974.
Sound Engineer: Guglielmo Berlenghini.
Ass. Sound Engineer: Franco Santamaria.
Supporti: nastro magnetico 16 piste.
Mixer Telefunken.
Orchestra Sinfonica della RAI Milano composta da 12 violini, 8 viole, 4 violoncelli, 2 basso ad arco, 4 legni.
#robertorapelli
Комментарии