Fujifilm X-H2s: HO PROVATO UNA BELVA!

preview_player
Показать описание

Oggi vi racconto le mie prime impressioni d'uso con la mirrorless Fujifilm X-H2s, che ritengo geniale per via della sua ventola rimovibile!

Una piccola belva 00:00
Vista da vicino 00:27
Prova stabilizzazione 02:31
Le prestazioni 05:15
Le mie prime impressioni 06:25

#fujifilm #fujifilmxh2s #gianlucabocci

-~-~~-~~~-~~-~-
Se vuoi seguirmi mi trovi anche su:

Se vuoi vedere con cosa realizzo i miei video:

Altrimenti ti basterà effettuare gli acquisti cliccando sui link ad Amazon qui in descrizione. In qualità di Affiliato Amazon riceverò un guadagno dagli acquisti idonei. Nessun costo sarà a tuo carico e nessun dato sensibile verrà registrato.
Grazie per il sostegno!
-~-~~-~~~-~~-~-
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Complimenti, gran bella macchina! Non solo la Ferrari, ma questa Fujifilm 😁 Peccato per la stabilizzazione, che però credo sia pensata esclusivamente per le ottiche stabilizzate. Per il resto sembra una signora macchina (anche dato il prezzo!)

delpinsky
Автор

Grande Gianluca, aspettavo con ansia 😊🤟 l’hai raccontata davvero bene questa belva! E sono solo le prime impressioni a caldo… 👍👏🤟

AndreaBuzzatti
Автор

Complimenti per la prova della macchina fotografica Fujifilm X-h2s mi ricordo che lo avevi presentato al Bocci news e ottima auto della Ferrari complimenti per il video Ciao da Riccardo Bella 995

RiccardoBella
Автор

Ottimo come sempre. Sceglieresti xh2s o Gh6 come tuttofare?

ER-divm
Автор

Una bella macchina ibrida, anche lato video sembra promettere molto bene, ora bisogna vedere come se la cava rispetto a S1 / S5, OM-1 e, dato il prezzo, R6.
Resto in attesa della prova completa 🙂

Aries
Автор

Per testare la stabilizzazione dovevi montare il dji sulla presa flash della fuji, tenerli separati serve a poco, lui è leggero, è facile stare fermi, con la fuji e lente decisamente pesanti stare fermi è improbabile (con tutta la stima per chi lo fa).

carlomacchiavello
Автор

Video come sempre interessante, complimenti, una domanda, ma quindi là regolazioni tempi iso e diaframma per ottiche senza ghiera come avviene ? da dentro il menù o da rotelle sul corpo macchina non ho sentito nessuno parlarne anche in altri video. Grazie

roccorusso
Автор

Ciao Gianluca. Ho una Panasonic S1H che utilizzo per video amatoriale. Mi piacerebbe cambiare per girare più leggero e sto guardando le ultime novità X-H2S e a breve X-H2, che ne pensi? Grazie e complimenti per i tuoi video.

andreamaini
Автор

Non ho capito se lo schermo è orientabile in maniera ... selfie .grazie

monicabaldi
Автор

Nice review. I'm Romanian, but I understood.

mariusmocan
Автор

Macchina stupenda. Quanto costa? Tanto per avere un’idea?

robertoceretta
Автор

Molto interessante... Una ventola integrata "Panasonic Style" sarebbe costata meno?.. meno ingombrante?.. So che è solo una mia fissa.. ma visto il grip già più importante.. Una nuova batteria ancora più importante?... ultima .. hai trovato il mitttiko Juza?.. vediamo se riesci in una missione impossibile.. Intervistare Juza...😎

marcorebesco
Автор

Prime impressioni davvero ottime nulla da dire, tranne che per la stabilizzazione che pare un filo peggio della xt4.. Poi ok con i vari firmware sicuramente sistemeranno in futuro

ClaxShepard
Автор

Grazie delle prime impressioni che a dire il vero confermano quanto già era stato anticipato dai media....ovvio che poi pure il prezzo sia "importante" forse è proprio quello il dato che balza agli occhi (di molti credo non solo ai miei di vecchio possessore di Xt2) e che va ad alimentare i soliti dubbi amletici degli appassionati: per 2800 euro meglio una Apsc o FF...meglio questa Fuji o le concorrenti Canon e Sony?

giulianogiribuola
Автор

Nella prova della xt4 avevi notato il fastidio che dava l attacco della cinghia all Qui tutto ok?

claudiofiorelli
Автор

Si sa già quanto aumenta il consumo della batteria con la ventola. Mi rendo conto che verrà usata collegata all’alimentazione di rete, ma ne sono curioso. Io non mi aspetto consumi esagerati.

RobertoDomolo
Автор

Ciao Gianluca, il menù di Fuji non lo sopporto proprio, solo quello però.

rdeye
Автор

E io che pensavo la ventola si alimenta dalle viti….

riccardoandreabarila
Автор

Mmmm... vedo che sei di bocca buona... la ventola è una genialata per chi ha poca fantasia... verrebbe da citare Fantozzi dopo aver visto la Corazzata Potemkin. Ma sei serio? Allora molto meglio la soluzione Panasonic sulla GH6. E anche lì tutta sta genialata non la vedo. Vuoi la genialità? Celle di Peltier... decenni che esistono e altrettanto che vengono usate per il raffreddamento dei CCD.

fabiolaspina
join shbcf.ru