Dividere la casa con il vetro

preview_player
Показать описание
Volete sapere come dividere gli spazi in modo flessibile senza rinunciare alla luce?

Se amate la fluidità degli spazi aperti ma sentite comunque l'esigenza di separare gli ambienti la soluzione è utilizzare pareti divisorie in vetro.

Se volete approfondire l'argomento su 100 idee per ristrutturare troverete tutti i miei consigli e spunti progettuali.

👉 Seguimi sui social:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Separare senza chiudere è il mio mantra!!!!
Complimenti per queste super ingegnose soluzioni 💪👏👏👏

angelicamottin
Автор

Bellissime idee che proverò a riutilizzare nel mio appartamento

leonoiral
Автор

Buongiorno, davvero una soluzione interessante...

paolagatti
Автор

Perfetto anche per dare luce ad una stanza senza finestra, sto proprio seguendo un tuo consiglio!

lillycap
Автор

Ciao Andrea complimenti per il video, tempo fa in una ristrutturazione avevi usato una parete in vetro per separare una zona studio che con un interruttore diventava tutta bianca garantendo privacy. É ancora una soluzione valida? Quanto può costare? Grazie

massimobrisigotti
Автор

Dove si possono trovare chi produce e/o vende pareti divisorie? Io ad esempio sono nel nord lazio

guardianosolitario
Автор

Io preferisco chiudere. Un po' di privacy non fa mica male!

elenarizzolo
Автор

Secondo me i sanitari neri sono scomodi, il calcare si vede tutto

vagabonda
Автор

Si vede troppo la mano dell'architetto, non sembrano case ma show rooms

simonazavagli