ROMA | Fotografata da me

preview_player
Показать описание
Due romani, famosissimi e amatissimi da (quasi) tutti, hanno ciascuno un bell'hobby: Enrico Vanzina suona il piano, Carlo Verdone scatta foto, ma pure Vanzina si è messo a creare foto-collage pop molto belle e organizzato esposizioni. E tu che fai?!
Beh, non sapendo suonare il piano e non avendo chi mi organizza mostre fotografiche condivido qui qualcuna delle foto realizzate nell'ultima dozzina d'anni in giro per Roma: mia città natale e dove vivo tutt'oggi, sul podio delle più belle del Mondo con Istanbul e Parigi.

Sono foto realizzate con semplici macchine digitali: dalla Fujifilm Finepix X100 (del 2011) alle più economiche e super-tascabili Nikon Coolpix (aggiornando modello negli anni, con zoom automatico) o persino lo smartphone; tanto conta l'occhio del fotografo col suo gusto artistico. Non devo farne certo una professione, ma resta appunto un hobby. Luoghi ed oggetti fotografati sono legati a personali ricordi o affetto. Ovviamente non vado in giro a cercare inquadrature, luoghi o momenti particolari, limitandomi a catturarli quando mi capita e questo collage è realizzato negli anni! In passato usavo come bacheca-archivio delle foto proprio Facebook, anticipando così di fatto ciò che sarà l'invenzione di Instagram.

Come dicevo, non sono certo foto artistiche professionali, specie quando si realizzano in bianco e nero. Non sono nemmeno io un fotografo di professione o un amatoriale competente, ma non c'è niente di più emozionante e soddisfacente che immortalare un luogo fermandone il "Tempo" per sempre e poi riguardarlo anni dopo; spesso cambiato o scomparso come i cinema a Roma! E' questa la magia delle foto, un tempo appannaggio per i pochi possessori di fotocamere e ancor prima per nessuno finché non si inventò il primo antenato della fotocamera, la più antica messa in commercio: il dagherrotipo costruito nel 1839 dalla Susse Frères di Parigi!

Sono foto dal sapore casareccio, amatoriali e genuine ossia niente foto-ritocchi e correzioni. Foto della città eterna: sia in luoghi turistici e iconici, sia in luoghi banalmente legati a ricordi personali; comunque condivisibili come cartoline in bianco e nero in questa sorta di mostra personale! Da appassionato di foto e filmati (come altre milioni di persone al Mondo..) mi diletto anch'io come Verdone a fotografare tramonti e nuvole (bella la sua mostra itinerante "Nuvole e Colori) ma nelle mie foto non mancano strade e cartelli stradali; bar e ristoranti e pure tram oltre al Tevere.

Oggigiorno sono tutti diventati esperti. Tutti alla ricerca del luogo "Instagrammabile" (neologismo orrendo, ma che rende l'idea del concetto) seppur ricorrano poi a filtri, ritocchi e correzioni. Personalmente mi accontento di quello che viene senza modifiche! Spesso con l'economica e tascabile Nikon Coolpix o al volo con lo smartphone. Tanti stranieri o foresti di altre città d'Italia appassionati di fotografia postano foto sul web pretendendo di conoscere "Roma" meglio di noi romani! Ahahah! Come quei vlogger che si aggirano filmando di tutto (peggio dei Giapponesi!) per poi raccontarci chissà quali aneddoti (che magari hanno appena letto su Wikipedia..)

Alcune delle mie foto di questa collezione sono state realizzate nel quartiere Monteverde Vecchio, frequentato per ragioni di relazione di coppia, come il Gianicolo essendo confinante. Stessi luoghi di molte foto di Verdone, realizzate sui cieli di Roma visti da casa sua o girando per il Gianicolo che come dico io "dove scatti, scatti bene!" per l'eccezionale panorama, i tetti della città dall'alto, gli alberi coi raggi del sole, i colori e la luce all'alba e al tramonto, ma come ammette lo stesso Verdone è merito del Padreterno che ha creato la natura.

Oggigiorno con l'avvento degli smartphone di alta Qualità, dai megapixel crescenti negli anni e a prezzi sempre più bassi, tutti hanno la possibilità di catturare con un click o un filmato un istante di vita che, immortalato per sempre, diventerà poi un bel ricordo! Allo stesso modo tutti, da tutto il Mondo, possono poi condividerli online in una sorta di mostra personale gratuita, proprio come questa.

Roma, 10 Aprile 2025
Рекомендации по теме