ARDUINO ITA - TUTORIAL BASE #19: Il sensore ultrasuoni

preview_player
Показать описание
Il sensore ultrasuoni è un componente elettronico in grado di misurare la distanza tra il sensore stesso ed un estacolo. Nel video andremo meglio a capire il suo funzionamento sia dal punto di vista del circuito e sia dal punto di vista del codice. Possiamo usarlo per usarlo in robot, antifurti, misuratore ecc.

ATTENZIONE: I miei video contengono comunicazioni e link pubblicitari. L'uso di questi link non vi costa nulla e mi genera una piccola commissione. #Commissioniguadagnate
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

ottimo tutorial come al solito.
ho una domanda, ma se vogliamo essere puntigliosi, si potrebbe usare un rilevatore di temperatura per cambiare il codice in modo da averlo preciso con la temperatura esterna?

devdjremix
Автор

nella modalità uno che dici nel video bisogna collegarlo sempre sul pin digitale o in quello analogico
????

flavioarena
Автор

quando scrivo nello sketch le variabili e il set up devo mettere anche la variabile trigger? e se no cosa metto nel loop?

remorossi
Автор

Ciao, innanzitutto complimenti, avrei una domanda, ci sarebbe la possibilità di spegnere un led grazie al l'eco del sensore tipo se la distanza è inferiore a cmm 15... Oppure avviare un cronometro e stopparlo al passaggio davanti ad un secondo sensore ? Grazie e buon lavoro

enzo
Автор

sarebbe una sorta di sensore per parcheggiare solo che se tolgo la funzione "tone" e il pin B il programma funziona si accende il led e apposto. Ma se metto la funzione tone mi da errore e non capisco dove è . Mi potresti aiutare?? grazie in anticipo se lo farai.

@ <NewPing.h>

@ PIN_TRIGGER 12

@ PIN_ECHO 11

@ MASSIMO 100

int pinB = 13;

int pinLed = 8;

int tempo = 300;

NewPing sonar (PIN_TRIGGER, PIN_ECHO, MASSIMO);

void setup() {

Serial.begin(9600);

pinMode(pinLed, OUTPUT);

pinMode(pinB, OUTPUT);

}



void loop() {

int lettura=sonar.ping_cm();

Serial.println(lettura);

if(lettura>0 && lettura<=15){

digitalWrite(pinLed, HIGH);

tone(pinB, 220, 100);

delay(tempo);

digitalWrite(pinLed, LOW);

tone(pinB, 220, 100);

delay(tempo);

}

else if(lettura>16){

digitalWrite(pinLed, LOW);

}

}

mi da questo errore

Arduino:1.8.7 (Windows 7), Scheda:"Arduino/Genuino Uno"



Tone.cpp.o (symbol from plugin): In function `timer0_pin_port':



(.text+0x0): multiple definition of `__vector_7'



(symbol from plugin):(.text+0x0): first defined here



collect2.exe: error: ld returned 1 exit status



exit status 1

Errore durante la compilazione per la scheda Arduino/Genuino Uno.



Questo report potrebbe essere più ricco di informazioni abilitando l'opzione

"Mostra un output dettagliato durante la compilazione"

in "File -> Impostazioni

federico
Автор

Ciao, complimenti. stavo pensando di usare questo sistema per misurare il combustibile nel serbatoio della caldaia cosi da inviarmi un segnale quando sta finendo. Oltre al sensore di prossimità ed arduino di cosa avrei bisogno???

lucaleardi
Автор

ottimo tutorial. io realizzato un controllo temperatura-luce ed ho scritto appunto un programma che unisce i sensori di tempeatura e luminosita assieme perchè vorrei realizzare un progetto. potresti controllarmelo e testare il funzionamento se mi dici dove posso mandarti lo sketck e se sai come visualizzare i valori sul display di arduino grazie x l interesse

ahsanahmad
Автор

Ciao poderak mi dà un problema Appena apro il monitor seriale mi continua a dare distanza misurata 0 cm come mai

elettronicadibaseelettroni
Автор

cambia qualcosa nello scketch se colleghiamo out al GND?

remorossi
Автор

ciao scusa, il programma arduino mi dice "errore nell'apertura della porta seriale "CM1"!! POTRESTI AIUTARMII?

Stampego
Автор

Ciao Poderak, alla compilazione mi da quest'errore ripetuto tante volte

warning: null character(s) ignored
Mac OS X 2 � � ATTR;��� � � C � C com.apple.quarantine This resource fork intentionally left blank ��

dailon
Автор

ottimo video, non è che potresti fare un video nella quale crei un robot autonomo collegando il sensore allo shield dei motori (quello standard ).
Sei un grande

andreapanzeri
Автор

Ottimo e utile tutorial! Quando uscirà un nuovo video su raspberry?

enricocavuoto