Enrico Zanisi 'Corale'

preview_player
Показать описание
Enrico Zanisi Live From "Cut"

Enrico Zanisi, 23 anni, si è diplomato a 18 anni in pianoforte con lode presso il Conservatorio de L'Aquila sotto la guida del M° Valter Fischetti e ha conseguito la laurea di secondo livello in jazz con lode presso il Conservatorio di Frosinone.In qualità di pianista classico si è aggiudicato un primo premio in numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali, tra cui "Piccole Mani" - Perugia, "AMA Calabria" - Vibo Valentia, "Anemos" - Roma nei quali si è classificato primo assoluto.
Parallelamente, dall'età di otto anni, ha praticato la musica d'insieme in duo con violino e in trio con violino e violoncello aggiudicandosi, con questa formazione, il terzo premio al Concorso Internazionale Jugendmusiziert 2003 e 2004; ha collaborato inoltre con le orchestre da camera "I Piccoli Filarmonici" e "Gruppo Preludio".
A 15 anni ha cominciato ad interessarsi al jazz, studiando con Marco Di Gennaro e seguendo i corsi estivi di "Siena Jazz 2005", "Jazz's Cool 2006-2008-2009", "Umbria Jazz 2008", seguendo le lezioni di S. Bonafede,
S. Battaglia , K. Werner, M. Stamm, A. Gravish, J. Calderazzo, K. Rosenwinkel, S. Colley, P. Markowitz, L. Grenadier.
Come pianista jazz ha vinto il primo premio-borsa di studio al "Premio Nazionale di composizione-esecuzione pianistica in ambito jazz Franco Russo" (Trieste 2007).
Si è inoltre classificato al secondo posto al "Premio Roma Jam Session 2007", riscuotendo entusiastici apprezzamenti da parte del pubblico e della critica.
Nel 2008 ha vinto una borsa di studio di $10.000 per frequentare un corso annuale presso l'Università Berklee di Boston, e si è classificato finalista e vincitore della borsa di studio "Nuoro jazz" al "Premio Internazionale Massimo Urbani" PIMU.
Nel 2009 si è aggiudicato il Primo Premio e il "Premio del Pubblico" al prestigioso Concorso Nazionale per nuovi talenti del jazz italiano "Chicco Bettinardi" (Piacenza) ed ha superato la selezione per l'ammissione alla facoltà di jazz presso la "Manhattan School of Music" di New York. Nel 2010 ha vinto la terza edizione del "Vittoria Rotary Jazz Award" istituito dal celebre sassofonista Francesco Cafiso.Collabora con varie formazioni jazzistiche. Ha inciso nel 2009 con Pietro Ciancaglini e Ettore Fioravanti "Quasi Troppo Serio", prodotto da Nuccia e distribuito da Egea. Frequenta il biennio della laurea specialistica di jazz presso il Conservatorio "L. Refice" di Frosinone. Nel 2011 ha costituito un nuovo trio con Joe Rehmer al contrabbasso e Alessandro Paternesi alla batteria. Con questo trio ha registrato due CD entrambi pubblicati dalla prestigiosa etichetta Cam Jazz: "Life Variations" nell'ottobre 2012 e "Keywords" nel gennaio 2014.Ha avuto il piacere di suonare con: Sheila Jordan, David Liebman, Andy Sheppard, Sarah Jane Morris, Stefano Di Battista, Javier Girotto, Giovanni Tommaso, Francesco Cafiso, Ares Tavolazzi, Pietro Ciancaglini, Ettore Fioravanti, Ada Montellanico, Daniele Scannapieco, Fabrizio Bosso, Roberto Gatto, Rosario Bonaccorso, Paolo Fresu, Flavio Boltro, Maria Pia de Vito, Anthony Pinciotti, Roberta Gambarini, Massimo Nunzi, Marco Siniscalco, Dario Deidda, Gabriele Mirabassi, Erminio Sinni et al.
Nel 2012 ha vinto il premio "Top Jazz" come Miglior Giovane Talento, indetto dalla rivista Musica Jazz.Si è esibito in alcuni dei più importanti festival Italiani tra cui Villa Celimontana Jazz Festival, Umbria Jazz Winter e Umbria Jazz, Casa del Jazz, Brindisi Jazz Festival, Auditorium Parco della Musica, Tabarka Jazz Festival (Tunisia), European Jazz Expo, Piacenza Jazz Festival, Bergamo Jazz Festival, Trieste Loves Jazz, Garda Jazz Festival, 12 Points Festival (Dublino) e presso gli Istituti Italiani di Cultura di Strasburgo e di Londra.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

un pianista raro, un brano meraviglioso

nucciaproduzioni