PHP Tutorial Italiano 13 - Includere file esterni e pulire il codice

preview_player
Показать описание
Tredicesimo episodio del corso di php. Oggi vediamo come includere file esterno nel nostro codice php. Questo ci aiuta per poter organizzare il codice in maniera più ordinata e facilmente mantenibile.

🌐 ►Ti serve un hosting per mettere online il tuo sito?

📂 ► Organizza il tuo lavoro in maniera professionale:

💻 ► Il mio sito su cui trovare corsi e documentazione:

📚 ► Consigli per libri e postazione da lavoro:

💰 ► Sostieni il canale con una donazione:

💬 ►Social e Community

⏰ ►Capitoli
0:00 intro
0:16 perchè includere file
2:35 esempio pratico
5:39 differenza tra include e require
13:00 prevenire duplicati con include once e require once
13:43 outro

___________________________________________

php ita,php italiano,corso php,php corso,php tutorial ita,php tutorial italiano,php corso completo,programmare php,php principianti,programmazione php,installare php,installare xampp,php guida,guida php,introduzione php,php in 10 minuti,cominciare php,scaricare php,imparare php,php variabili,variabili php,array php ita,corso programmazione,come programmare php,form php ita,php corso base,corso php da zero,corso php ita,lezione php
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

una delle lezioni più importanti, che non avevo capito fino a quando non mi sono messo (dato il poco lavoro) a rifare (da completo principiante) il sito della mia attività con più di 100 pagine in SOLO html che ogni volta VADO tutt'ora (perchè devo ancora "implementare questa lezione) a moficare ogni singola pagina "a mano", l'esperienza fà la differenza, ma d'altronde sono un carpentiere non uno sviluppatore web, grazie per le preziose informazioni.

TheMarcoyoutub
Автор

lezione stupenda meno male che lo trovata sei stato bravo a spiegarla potresti integrare angular e laravel grazie

vitopatruno
Автор

Il mio prof diceva sempre "L'eleganza nel codice spesso vi farà risparmiare un sacco di bestemmie" e infatti 😂

sofiacrudu
Автор

Ciao Edoardo, ho provato ad effettuare la formattazione, però mi esce un errore, ovvero il seguente
"PHP CS Fixer: executablePath not found, please check your settings. It will set to built-in php-cs-fixer.phar. Try again!"

Sapresti aiutarmi?

vincenzogiordano
Автор

"la differenza tra require e include...! in secondi spiegato, bam !! questa è la differenza tra Midali e gli altri, pochi fronzoli e tanta chiarezza.

lindasweetdog
Автор

Ciao Edoardo, ho seguito i tuoi corsi HTML e JS e mi domandavo proprio questo, ovvero come fare a gestire pagine diverse con contenuti comuni ma non mi pare di aver trovato un modo per esportare/importare codice comune con fatto per PHP.
Forse è perchè solo con PHP è possibile o c'è un modo per farlo anche con codice HTML e JS?
Grazie mille.

robertosensale
Автор

Ciao Edo, piccola domanda...avevo iniziato a creare un sito(con annesse ridondanze perchè nuovo del settore) dove avevo 2 pagine per ogni "elemento", ma ho potuto notare come con ciò che hai fatto vedere nel video sia più veloce e fluido(così ho provato ad utilizzare questo metodo) ora sorge un altro problema però...è normale che non mi prenda il file CSS per lo stile della pagina?(per lo più le immagini ).Grazie anticipatamente.

giuseppeaddamo
Автор

fare dei corsi angular e laraval
intendevo

vitopatruno
Автор

🌝sono qui sto ancora imparando ottimi tutorial

mevoalex
Автор

Differenza tra include e require
I due comandi include e require producono il medesimo risultato; l'unica differenza consiste nella gestione di eventuali errori: nel caso il file da includere non si trovato include() genererà un warning mentre require() un fatal error (bloccando, di fatto, l'esecuzione dello script).

giuseppebosco
Автор

dal minuto 10:30 la mia vita è cambiata

mattiadecapitani