Disdettare Contratto Telecom - Ecco Come Fare | Matteo Calloni

preview_player
Показать описание
In questo video ti spiego passo dopo passo come disdettare il contratto Telecom nel modo corretto e ti spiegherò esattamente dove mandare la richiesta e come scriverla.

Spesso capita di aver bisogno di cambiare operatore e quindi fare una disdetta, ma per non incorrere in errori è importante sapere le procedure e le tempistiche che servono per annullare un contratto di telefonia e internet, così da non avere spiacevoli sorprese.

La disdetta Telecom Italia si deve fare ovviamente solo se si è fatto una nuova numerazione con altro operatore, se si è fatta la portabilità del numero ci pensa l’operatore entrante a farla a Telecom, ma devi restituire il router.

Disdettare il contratto Telecom è molto semplice se si seguono gli esatti passi descritti in questa pagina, ma ci sono alcune cose importanti che voglio dirti prima di spiegarti come fare una disdetta.

Disdettare Contratto Telecom Italia: Tempistiche
30 Giorni

Trenta giorni sono i tempi standard da aspettare prima che la disdetta sia effettiva. Questo vuol dire che il servizio sarà erogato per alcuni giorni prima della sospensione e che pagherai il servizio.

Ad esempio se fai la disdetta a metà gennaio, riceverai il servizio fino a circa metà febbraio e pagherai nella prossima fattura anche i giorni di febbraio in cui il servizio è stato attivo, non importa se tu effettivamente hai usato il servizio oppure no.

Questi sono tempi di legge che Telecom si può prendere.

Ho varie specializzazioni, ma sono in primis il Fondatore e l'Amministratore della società Broker per la Telefonia & Consulenza SRL, azienda specializzata nella risoluzione di problematiche nella telefonia ed energia.

Possiamo offrire le migliori offerte di telefonia, internet, luce e gas presenti sul mercato.

Sono anche specializzato in strategie di Marketing Online. Sono per passione un Consulente Marketing per Aziende.

Sono esperto nell'indicizzazione su Google e Youtube (SEO) e nella creazione di Pagine Social. Sono in grado di farti arrivare in prima pagina su Google tramite le mie conoscenze nel marketing online.

Coordino 4 siti web di successo, 2 canali YouTube, 3 Pagine Facebook e 2 pagine Instagram.

La mia Società è l’Unica che tratta i settori della Telefonia ed Energia con Recensioni sempre a 5 Stelle!

Sono stato chiamato su varie Televisioni e Giornali Nazionali per quello che faccio, tra cui Striscia la Notizia, LA7 ed il Corriere della Sera.

---------------------------------------------------------
Scarica il mio Ebook Antitruffa ed evita qualunque truffa Telefonica o Energetica:

#Disdetta #Telecom #Tim
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Video chiaro e preciso....molto utile!

Rey-yoym
Автор

Grazie del video
Io vorrei disdire il contratto tim perché mi stanno procurando parecchi problemi. Ultimo lo stacco della rete wifi e telefonica per sbagli di contabilità dipesi da loro. Cioè mi avevano addebitato 2 cellulari invece di 1 e rimborsandomi i varie tranc perché ogni tanto sulla bolletta veniva incluso il secondo cellulare.
Da premettere il pagamento della bolletta era accreditato, quindi io ero tranquillo. Ora mi ritrovo senza linea telefonica e senza wifi.
Grazie per avermi ascoltato.

giuseppearenzulli
Автор

Grazie matteo sei stato molto esaustivo ..

danieleeleinad
Автор

Nel caso si voglia chiudere definitivamente un contratto adsl telecom è sufficiente solo l'invio della PEC? I moduli di recesso da compilare non è necessario inviarli? Grazie

Omar.-
Автор

Domanda: io sono passato da tim (ADSL-fibra misto rame- e telefono fisso) a sky wifi (fibra 100% e portabilità del numero) e mi hanno detto che la disdetta devo farla io. Quindi basta inviare la pec come hai indicato tu nel video?

Chiedo perché nel commento dici che se fanno la portabilità del numero, dovrebbe spettare a loro la disdetta
Grazie! Ottimo video

paologuerini
Автор

In caso di migrazione ad altro operatore va comunque inviata la pec alla tim o ci pensa il nuovo operatore ad inviare il codice di migrazione?

LudoMCM
Автор

Grazie della spiegazione, però non riesco a capire se la restituzione del router vale anche per chi è cliente da qualche anno e il router in sostanza l'ha già pagato, o solo per le disdette entro i 14 giorni?grazie

nessunoroberto
Автор

Dopo aver sottoscritto un contratto per linea fissa TIM, ho cambiato operatore perchè offriva lo stesso servizio ad un costo inferiore. A questo punto TIM mi addebitava su cc il costo per intero del modem ma non ho pagato. Vorrei sapere se fosse possibile restituire l'apparecchio per evitare di acquistarlo inutilmente.

pasmag
Автор

Ciao Matteo io devo fare disdetta Telecom intestata a mia mamma però non ho PEC, la PEC c'è la mio cugino che è Avvocato va bene lo stesso?

MAVI
Автор

Buongiorno. un'informazione, probabilmente fuori dalla sua competenza: io ho la legge 104 che mi certifica invalida civile, ho contattato degli operatori telefonici, per chiedere se è possibile sottoscrivere un'offerta usufruendo delle agevolazioni del 50%, nonostante sia passato i termini per richiederlo (entro 30 aprire dell'anno scorso) loro mi dicono sì. ecco vorrei sapere se sottoscrivo un'offerta fissa o mobile, nella quale ci sono dei vincoli contrattuali, in genere di 24 mesi. potrei recedere dal contratto senza sostenere alcun costo di recesso anticipato, dovuto alla modifica unilaterale del contratto, inoltre il modem va restituito in tal caso?? grazie mille

paoloqu
Автор

Una stranezza : La domenica l'indirizzo PEC che hai indicato per il recesso o la disdetta risulta sempre non valido 😂

italopellegrino
Автор

Anche nel 2024 vale tutto ció? O qualcosa è stato cambiato ? Grazie in anticipo

fede_
Автор

Ciao e grazie per la spiegazione. Ho un dubbio, il router va consegnato all'indirizzo che hai messo tu? Io ne ho trovato un altro dal sito tim con tanto di modulo Spett.le
TIM S.p.A. c/o SDA Reverse
Interporto di Bologna - DC24
SAN GIORGIO DI PIANO 40016 BO
Qualcuno che da poco ha spedito il router fibra TIM HUB+ o derivati, potrebbe rispondere? Grazie

skynet_
Автор

Buonasera, io ho inviato a telecom il 17 ottobre tramite raccomandata con ricevuta di ritorno (come spiegato perfettamente nel video, comprensiva di fotocopia carta d'identità) la richiesta di disattivazione della mia linea fissa adsl/voce . Mi arriva a casa la ricevuta di ritorno che attesta la ricezione della richiesta da parte di telecom in data 20 ottobre. Ad oggi 20 novembre se alzo la cornetta del telefono risulta ancora funzionante anche passati i famosi 30 giorni di prevviso.L'ultima fattura (con RID) è del periodo 1 ottobre - 31 ottobre, data di emissione del 16 novembre, con scadenza 7 dicembre. A questo punto dovrebbero mandarmi una fattura finale con il dovuto del mese di novembre (fino alla data dello scadere dei 30 giorni di preavviso) giusto? Ah nella fattura sotto la voce "OFFERTE E SERVIZI" ci sono solo: "INTERNET SENZA LIMITI PREMIUM" ed "OPZIONE SUPERINTERNET PLUS" quindi non ho nessun modem in comodato d'uso ne ulteriori apparati da dover saldare a telecom.

alessandromagrini
Автор

Per fare un nuovo contratto telefono+fibra da TIM (dove ho adsl) ad alatra compagnia, devo prima andare dal nuovo operatore e sottoscrivere il nuovo contratto e poi disdire con TIM o il contrario?. Grazie

francescobarabba
Автор

Ciao, bel video, io in realtà ho chiamato il servizio linea fissa 187, hanno fatto tutto loro, mi ha detto che non ci vuole più una pec o una raccomandata, mi richiameranno per ultimare le ultime cose, il modem resta a me perché sono passati i due anni .… penso che devo sempre mandare il modulo con documento e ricevuta di ritorno ? Non vorrei avere brutte soppresse, kmq ho fatto linked.

mauceri
Автор

Salve ho Tim da diversi anni al momento della disdetta, avrò costi di disattivazione? Dove mi sono trasferito non posso traslocare la linea ..

alessandropieretti
Автор

una volta che viene fatta la richiesta tramite pec, viene data risposta dell'avvenuta disdetta?

lumizor
Автор

Salve io mi trovo nel caso dove devo disdire telecom solamente che è intestata ad un mio bis nonno nato nel 1915, in questi casi come si dovrebbe procedere? È attiva dal 1987 ed ho cambiato varie offerte in questi anni (possego telefono e modem non originale per il tempo di attesa che ci voleva nel fartene recapitare un altro) ora però il contratto attuale non prevede il modem, nel caso mi subbisco la penale per non aver mandato gli apparecchi?? Grazie per le risposte ma mi è scaduto il contratto e non voglio più far arricchire la telecom con i suoi 12 mega ma preferisco altre reti

Mauroc
Автор

Buongiorno vorrei chiudere contratto con Tim in quanto ha un' servizio molto scadente nn funziona mai ...mi puoi seguire la pratica ....il contrato prevede vincolo x 24 mesi...ora siamo a circa 10 mesi dalla sottoscrizione Grazie

ANTONELLORIZZETTI